Introduzione alla Relatività di Einstein
eBook - PDF

Introduzione alla Relatività di Einstein

Prefazione di Silvio Bergia

Ray d'Inverno

Compartir libro
  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponible en iOS y Android
eBook - PDF

Introduzione alla Relatività di Einstein

Prefazione di Silvio Bergia

Ray d'Inverno

Detalles del libro
Índice
Citas

Información del libro

Prefazione di Silvio Bergia. Premessa.1. L'Organizzazione del libro. PARTE A. RELATIVITÀ SPECIALE 2. Il calcolo K 3. Le caratteristiche essenziali della relatività speciale. 4. Elementi di meccanica relativistica. PARTE B. IL FORMALISMO DEI TENSORI 5. Algebra tensoriale. 6. Analisi tensoriale. 7. Integrazione, variazione e simmetria. PARTE C. RELATIVITÀ GENERALE 8. Rivisitiamo la relatività speciale. 9. I principi della relatività generale. 10. Le equazioni di campo della relatività generale. 11. Relatività generale da un principio variazionale. 12. Il tensore energia-impulso. 13. La struttura delle equazioni di campo. 14. La soluzione di Schwarzchild. 15. I test sperimentali della relatività generale. PARTE D. BUCHI NERI 16. Buchi neri non rotanti. 17. Massima estensione e compattificazione conforme. 18. Buchi neri carichi. 19. Buchi neri rotanti. PARTE E. ONDE GRAVITAZIONALI 20. Onde gravitazionali piane. 21. Radiazione da una sorgente isolata. PARTE F. COSMOLOGIA 22. Cosmologia relativistica. 23. Modelli cosmologici. RISPOSTE AGLI ESERCIZI ULTERIORI LETTURE BIBLIOGRAFIA SCELTA INDICE ANALITICO«Questo libro è frutto di un'esperienza pluriennale di insegnamento. L'autore, formatosi in parte alla scuola Hermann Bondi e Felix Pirani al King's College di Londra, ha tenuto in Gran Bretagna corsi di Relatività generale (RG) fino alla metà degli anni '70, e il materiale confluito nel libro è stato da lui più volte sperimentato a vari livelli [...] Con disarmante onestà l'autore ci dice subito che molti approcci usati nel libro sono stati presi a prestito da qualche altro autore, e che la sua intenzione è stata quella di organizzare il materiale in modo che esso risultasse accessibile più facilmente alla maggior parte degli studenti. Poiché il fine del libro è quello di fornire uno strumento didatticamente utile ed efficace piuttosto che di avviare immediatamente le giovani leve alla ricerca di punta, questa impostazione non costituisce in sé una nota negativa [...] delle sue fonti l'autore cita soltanto The large scale structure of space time di Stephen Hawking e George Ellis, nelle sue parole "una sorta di bibbia del settore". Concordo pienamente con la sua affermazione che esso "è scritto ad un livello forse troppo avanzato per la maggior parte degli studenti", e col suo intento di fornire una trattazione confrontabile, quanto all'indice e alla sostanza, ai contenuti ma di livello più accessibile. Alla domanda se si possa, ad un livello di minor rigore ed astrattezza, fornire una trattazione delle due teorie relativistiche ed un avviamento alla cosmologia relativistica che preservino il sapore dell'impostazione geometrica del trattato di Hawking ed Ellis, alcune opere sul mercato, peraltro nella sola edizione originale, forniscono una risposta. A parte l'evidente vantaggio della lingua, mi sento di dire che il libro di D'Inverno si raccomanda particolarmente fra queste per la completezza e per l'evidente traccia che rivela di una lunga fase di sperimentazione all'insegnamento [...]» (dalla Prefazione di Silvio Bergia)

Preguntas frecuentes

¿Cómo cancelo mi suscripción?
Simplemente, dirígete a la sección ajustes de la cuenta y haz clic en «Cancelar suscripción». Así de sencillo. Después de cancelar tu suscripción, esta permanecerá activa el tiempo restante que hayas pagado. Obtén más información aquí.
¿Cómo descargo los libros?
Por el momento, todos nuestros libros ePub adaptables a dispositivos móviles se pueden descargar a través de la aplicación. La mayor parte de nuestros PDF también se puede descargar y ya estamos trabajando para que el resto también sea descargable. Obtén más información aquí.
¿En qué se diferencian los planes de precios?
Ambos planes te permiten acceder por completo a la biblioteca y a todas las funciones de Perlego. Las únicas diferencias son el precio y el período de suscripción: con el plan anual ahorrarás en torno a un 30 % en comparación con 12 meses de un plan mensual.
¿Qué es Perlego?
Somos un servicio de suscripción de libros de texto en línea que te permite acceder a toda una biblioteca en línea por menos de lo que cuesta un libro al mes. Con más de un millón de libros sobre más de 1000 categorías, ¡tenemos todo lo que necesitas! Obtén más información aquí.
¿Perlego ofrece la función de texto a voz?
Busca el símbolo de lectura en voz alta en tu próximo libro para ver si puedes escucharlo. La herramienta de lectura en voz alta lee el texto en voz alta por ti, resaltando el texto a medida que se lee. Puedes pausarla, acelerarla y ralentizarla. Obtén más información aquí.
¿Es Introduzione alla Relatività di Einstein un PDF/ePUB en línea?
Sí, puedes acceder a Introduzione alla Relatività di Einstein de Ray d'Inverno en formato PDF o ePUB, así como a otros libros populares de Physical Sciences y Relativity in Physics. Tenemos más de un millón de libros disponibles en nuestro catálogo para que explores.

Información

Editorial
CLUEB
Año
2001
ISBN
9788849114539

Índice