Pagan Virtue in a Christian World
eBook - ePub

Pagan Virtue in a Christian World

Anthony F. D’Elia

  1. English
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Pagan Virtue in a Christian World

Anthony F. D’Elia

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

In 1462 Pope Pius II performed the only reverse canonization in history, publicly damning a living man. The target was Sigismondo Malatesta, Lord of Rimini and a patron of the arts with ties to the Florentine Renaissance. Condemned to an afterlife of torment, he was burned in effigy in several places in Rome. What had this cultivated nobleman done to merit such a fate? Pagan Virtue in a Christian World examines anew the contributions and contradictions of the Italian Renaissance, and in particular how the recovery of Greek and Roman literature and art led to a revival of pagan culture and morality in fifteenth-century Italy. The court of Sigismondo Malatesta (1417–1468), Anthony D'Elia shows, provides a case study in the Renaissance clash of pagan and Christian values, for Sigismondo was nothing if not flagrant in his embrace of the classical past. Poets likened him to Odysseus, hailed him as a new Jupiter, and proclaimed his immortal destiny. Sigismondo incorporated into a Christian church an unprecedented number of zodiac symbols and images of the Olympian gods and goddesses and had the body of the Greek pagan theologian Plethon buried there.In the literature and art that Sigismondo commissioned, pagan virtues conflicted directly with Christian doctrine. Ambition was celebrated over humility, sexual pleasure over chastity, muscular athleticism over saintly asceticism, and astrological fortune over providence. In the pagan themes so prominent in Sigismondo's court, D'Elia reveals new fault lines in the domains of culture, life, and religion in Renaissance Italy.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Pagan Virtue in a Christian World è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Pagan Virtue in a Christian World di Anthony F. D’Elia in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Geschichte e Europäische Geschichte der Renaissance. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti