The Last Utopia
eBook - PDF

The Last Utopia

Human Rights in History

Samuel Moyn

  1. English
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

The Last Utopia

Human Rights in History

Samuel Moyn

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Human rights offer a vision of international justice that today's idealistic millions hold dear. Yet the very concept on which the movement is based became familiar only a few decades ago when it profoundly reshaped our hopes for an improved humanity. In this pioneering book, Samuel Moyn elevates that extraordinary transformation to center stage and asks what it reveals about the ideal's troubled present and uncertain future.For some, human rights stretch back to the dawn of Western civilization, the age of the American and French Revolutions, or the post–World War II moment when the Universal Declaration of Human Rights was framed. Revisiting these episodes in a dramatic tour of humanity's moral history, The Last Utopia shows that it was in the decade after 1968 that human rights began to make sense to broad communities of people as the proper cause of justice. Across eastern and western Europe, as well as throughout the United States and Latin America, human rights crystallized in a few short years as social activism and political rhetoric moved it from the hallways of the United Nations to the global forefront.It was on the ruins of earlier political utopias, Moyn argues, that human rights achieved contemporary prominence. The morality of individual rights substituted for the soiled political dreams of revolutionary communism and nationalism as international law became an alternative to popular struggle and bloody violence. But as the ideal of human rights enters into rival political agendas, it requires more vigilance and scrutiny than when it became the watchword of our hopes.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
The Last Utopia è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a The Last Utopia di Samuel Moyn in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Storia mondiale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2011
ISBN
9780674058545
Argomento
Storia

Indice dei contenuti