The Pursuits of Philosophy
eBook - PDF

The Pursuits of Philosophy

Annette C. Baier

Condividi libro
  1. English
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

The Pursuits of Philosophy

Annette C. Baier

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Marking the tercentenary of David Hume's birth, Annette Baier has created an engaging guide to the philosophy of one of the greatest thinkers of Enlightenment Britain. Drawing deeply on a lifetime of scholarship and incisive commentary, she deftly weaves Hume's autobiography together with his writings and correspondence, finding in these personal experiences new ways to illuminate his ideas about religion, human nature, and the social order.Excerpts from Hume's autobiography at the beginning of each chapter open a window onto the eighteenth-century context in which Hume's philosophy developed. Famous in Christian Britain as a polymath and a nonbeliever, Hume recounts how his early encounters with clerical authority laid the foundation for his lifelong skepticism toward religion. In Scotland, where he grew up, he had been forced to study lists of sins in order to spot his own childish flaws, he reports. Later, as a young man, he witnessed the clergy's punishment of a pregnant unmarried servant, and this led him to question the violent consequences of the Church's emphasis on the doctrine of original sin. Baier's clear interpretation of Hume's Treatise of Human Nature explains the link between Hume's growing disillusionment and his belief that ethics should be based on investigations of human nature, not on religious dogma.Four months before he died, Hume concluded his autobiography with a eulogy he wrote for his own funeral. It makes no mention of his flaws, critics, or disappointments. Baier's more realistic account rivets our attention on connections between the way Hume lived and the way he thought—insights unavailable to Hume himself, perhaps, despite his lifelong introspection.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
The Pursuits of Philosophy è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a The Pursuits of Philosophy di Annette C. Baier in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Philosophy e Philosopher Biographies. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2011
ISBN
9780674063082

Indice dei contenuti