Numerical Methods for Engineers and Scientists Using MATLAB®
eBook - ePub

Numerical Methods for Engineers and Scientists Using MATLAB®

Ramin S. Esfandiari

  1. 471 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Numerical Methods for Engineers and Scientists Using MATLAB®

Ramin S. Esfandiari

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

This book provides a pragmatic, methodical and easy-to-follow presentation of numerical methods and their effective implementation using MATLAB, which is introduced at the outset. The author introduces techniques for solving equations of a single variable and systems of equations, followed by curve fitting and interpolation of data. The book also provides detailed coverage of numerical differentiation and integration, as well as numerical solutions of initial-value and boundary-value problems. The author then presents the numerical solution of the matrix eigenvalue problem, which entails approximation of a few or all eigenvalues of a matrix. The last chapter is devoted to numerical solutions of partial differential equations that arise in engineering and science. Each method is accompanied by at least one fully worked-out example showing essential details involved in preliminary hand calculations, as well as computations in MATLAB.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Numerical Methods for Engineers and Scientists Using MATLAB® è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Numerical Methods for Engineers and Scientists Using MATLAB® di Ramin S. Esfandiari in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mathematics e Applied Mathematics. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
CRC Press
Anno
2017
ISBN
9781498777452
Edizione
2
Argomento
Mathematics

1

Background and Introduction
This chapter is divided into two parts. In Part 1, a review of some essential mathematical concepts as related to differential equations and matrix analysis is presented. In Part 2, fundamentals of numerical methods, such as sources of computational errors, as well as iterations and rates of convergence are introduced. The materials presented here will be fully integrated throughout the book.
Part 1: Background
1.1 Differential Equations
Differential equations are divided into two main groups: ordinary differential equations (ODEs) and partial differential equations (PDEs). An equation involving an unknown function and one or more of its derivatives is called a differential equation. When there is only one independent variable, the equation is called an ODE. If the unknown function is a function of several independent variables, the equation is a PDE. For example,
55254.webp
is an ODE involving the unknown function x(t), its first derivative with respect to t, as well as a given function et. Similarly,
55262.webp
is an ODE relating x(t) and its first and second derivatives with respect to t, as well as the f...

Indice dei contenuti