Gender, Development and Globalization
eBook - ePub

Gender, Development and Globalization

Economics as if All People Mattered

Lourdes Beneria, Günseli Berik, Maria Floro

Condividi libro
  1. 320 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Gender, Development and Globalization

Economics as if All People Mattered

Lourdes Beneria, Günseli Berik, Maria Floro

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Gender, Development, and Globalization is the leading primer on global feminist economics and development. Lourdes Benería, a pioneer in the field of feminist economics, is joined in this second edition by Gunseli Berik and Maria Floro to update the text to reflect the major theoretical, empirical, and methodological contributions and global developments in the last decade. Its interdisciplinary investigation remains accessible to a broad audience interested in an analytical treatment of the impact of globalization processes on development and wellbeing in general and on social and gender equality in particular.

The revision will continue to provide a wide-ranging discussion of the strategies and policies that hold the most promise in promoting equitable and sustainable development. The authors make the case for feminist economics as a useful framework to address major contemporary global challenges, such as inequalities between the global South and North as well as within single countries; persistent poverty; and increasing vulnerability to financial crises, food crises, and climate change. The authors' approach is grounded in the intellectual current of feminism and human development, drawing on Amartya Sen's capability approach and focused on the importance of the care economy, increasing pressures faced by women, and the failures of neoliberal reforms to bring about sustainable development, reduction in poverty, inequality, and vulnerability to economic crisis.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Gender, Development and Globalization è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Gender, Development and Globalization di Lourdes Beneria, Günseli Berik, Maria Floro in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Economía e Economía del desarrollo. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Routledge
Anno
2015
ISBN
9781136263651
Edizione
2
Argomento
Economía

Indice dei contenuti