La teoria della classe agiata
eBook - ePub

La teoria della classe agiata

Studio economico sulle istituzioni

Thorstein Veblen

  1. 384 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La teoria della classe agiata

Studio economico sulle istituzioni

Thorstein Veblen

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

A cent'anni dalla sua uscita, La teoria della classe agiata di Veblen conserva una notevole importanza. Il libro si presenta come un trattato economico classico, dove le questioni tradizionali (consumo, produzione, distribuzione del reddito) sono subordinate al tema della crescita industriale della nazione: via via che l'industria si specializza e aumenta la ricchezza complessiva, aumentano coloro che possono vivere senza lavorare. E costoro, mantenendo gente che a sua volta non lavora, immobilizzano risorse che potrebbero essere impiegate nel processo industriale. Applicando un modello di ricostruzione storica «a ritroso», l'autore mette in luce il carattere retrogrado delle società moderne, indicando diversi esempi di sopravvivenza barbarica presenti nella grande aristocrazia americana.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
La teoria della classe agiata è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a La teoria della classe agiata di Thorstein Veblen in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Social Sciences e Anthropology. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2017
ISBN
9788858425923
Categoria
Anthropology

Bibliografia

Opere di Thorstein Veblen

Testi.
The Theory of the Leisure Class: An Economic Study of the Evolution of Institutions, Macmillan, New York 1899; rist. nel 1912 con il titolo The Theory of the Leisure Class: An Economic Study of Institution; rist. in The Collected Works of Thorstein Veblen, a cura di Peter Cain, Routledge, London 1994, vol. I.
The Theory of the Business Enterprise, Scribner’s, New York 1904, rist. in Collected Works cit., vol. II [trad. it. La teoria dell’impresa, Franco Angeli, Milano 1970].
The Instinct of Workmanship and the State of Industrial Arts, Macmillan, New York 1914, rist. in Collected Works cit., vol. III.
Imperial Germany and the Industrial Revolution, Macmillan, New York 1915, rist. in Collected Works cit., vol. IV [trad. it. in Opere, a cura di F. De Domenico, Utet, Torino 1969].
An Inquiry into the Nature of the Peace and the Terms of its Perpetuation, Macmillan, New York 1917, rist. in Collected Works cit., vol. V [trad. it. in Opere, a cura di F. De Domenico, Utet, Torino 1969].
The Higher Learning in America, a Memorandum on the Conduct of Universities by Business Men, Hübsch, New York 1918, rist. in Collected Works cit., vol. VI.
The Vested Interests and the State of Industrial Arts, Hübsch, New York 1919, rist. nel 1920 con il titolo The Vested Interests and the Common Man; rist. in Collected Works cit., vol. VII.
The Engineers and the Price System, Hübsch, New York 1921, rist. in Collected Works cit., vol. VII [trad. it. in Opere, a cura di F. De Domenico, Utet, Torino 1969].
The Place of Science in Modern Civilisation and Other Essays, Hübsch, New York 1919, rist. in Collected Works cit., vol. VIII.
Absentee Ownership and Business Enterprise in Recent Times; The Case of America, Hübsch, New York 1923, rist. in Collected Works cit., vol. IX.
Essays in Our Changing Order, Viking Press, New York 1934, rist. in Collected Works cit., vol. X.
Essays, Reviews, and Reports; Previously Uncollected Writings, a cura di J. Dorfman, A. M. Kelley, Clifton N.J. 1973.
The Collected Works of Thorstein Veblen, a cura di P. Cain, 10 voll., Routledge, London 1994.
Articoli e recensioni.
J. S. Mill’s Theory of the Taxation of Land, Johns Hopkins University, in «University Circulars», febbraio 1882, p. 176.
Kant’s Critique of Judgment, in «Journal of Speculative Philosophy», luglio 1884, pp. 260-74, rist. in Essays in Our Changing Order, ora in Collected Works cit., vol. X.
Some Neglected Points in the Theory of Socialism, in «Annals of the American Academy of Political and Social Science», novembre 1891, pp. 345-62, rist. in The Place of Science in Modern Civilization and Other Essays; ora in Collected Works cit., vol. VIII.
Böhm-Bawerk’s Definition of Capital and the Source of Wages, in «The Quarterly Journal of Economics», gennaio 1892, pp. 247-52, rist. in Essays in Our Changing Order cit.; ora in Collected Works cit.
The Overproduction Fallacy, ivi, luglio 1892, pp. 484-92, rist. in Essays in Our Changing Order cit.; ora in Collected Works cit.
The Price of Wheat Since 1867, in «Journal of Political Economy», dicembre 1892, pp. 68-103 e appendice, pp. 156-61.
Recensione a T. KIRKUP, A History of Socialism, ivi, marzo 1893, pp. 300-302.
Recensione a O. WARSCHAUER, Geschichte des Sozialismus und Kommunismus im 19. Jahrhundert, ivi, marzo 1893, p. 302.
The Food Supply and the Price of Wheat, ivi, giugno 1893, pp. 365-79.
Recensione a B. H. BADEN-POWELL, The Land-Systems of British India, ivi, marzo 1894, pp. 312-14.
Recensione a K. KAUTSKY, Der Parlamentarismus und die Sozialdemokratie, ivi, pp. 312-14.
Recensione a W. E. BEAR, A Study of Small Holdings, ivi, pp. 325-26.
The Army of the Commonwealth, ivi, giugno 1894, pp. 456-61, rist. in Essays in Our Changing Order cit.; ora in Collected Works cit.
Recensione a J. STAMMHAMMER, Bibliographie des Sozialismus und Kommunismus, ivi, giugno 1894, pp. 474-75.
Recensione a R. M. GARNIER, History of the English Landed Interest (Modern Period), ivi, pp. 475-77.
Recensione a É. LEVASSEUR, L’Agriculture aux Etats-Unis, ivi, agosto 1894, pp. 592-96.
The Economic Theory of Woman’s Dress, in «Popular Science Monthly», novembre 1894, pp. 198-205; rist. in Essays in Our Changing Order cit.
Recensione a R. FLINT, Socialism, in «Journal of Political Economy», marzo 1895, pp. 247-52.
Recensione a K. MARX, Misère de la Philosophie, ivi, dicembre 1896, pp. 97-98.
Recensione a E. FERRI, Socialisme et Science Positive, ivi, pp. 98-103.
Recensione a R. CALWER, Einführung in den Sozialismus, ivi, marzo 1897, pp. 270-72.
Recensione a G. DE MOLINARI, La Viriculture – Ralentissement de la population – Dégénérescence – Causes et Remèdes, ivi, pp. 273-75.
Recensione a A. LABRIOLA, Essais sur la conception matérialiste de l’histoire, ivi, giugno 1897, pp. 390-91.
Recensione a W. SOMBART, Sozialismus und soziale Bewegung im 19. Jahrhundert, ivi, pp. 391-92.
Recensione a N. CH. BUNGE, Esquisses de littérature politico-économique, ivi, dicembre 1897, pp. 126-28.
Recensione M. LORENZ, Die Marxistische Sozialdemokratie, ivi, dicembre 1897, pp. 136-37.
Recensione a G. SCHMOLLER, Über einige Grundfragen der Sozialpolitik und der Volkswirtschaftslehre, ivi, giugno 1898, pp. 416-19.
Recensione a W. H. MALLOCK, Aristocracy and Evolution: A Study of the Rights, the Origin and the Social Functions of the Wealthier Classes, ivi, pp. 430-35.
Why Is Economics Not an Evolutionary Science?, ivi, luglio 1898, pp. 373-397, rist. in The Place of Science cit.; ora in Collected Works cit.
The Instinct of Workmanship and the Irksomeness of Labour, in «American Journal of Sociology», settembre 1898, pp. 187-201, rist. in Essays in Our Changing Order cit.; ora in Collected Works cit.
Recensione a A. R. J. TURGOT, Reflections on the Formation and the Distribution of Riches, in «Journal of Political Economy», settembre 1898, pp. 575-76.
The Beginnings of Ownership, in «American Journal of Sociology», novembre 1898, pp. 352-65, rist. in Essays in Our Changing Order cit.; ora in Collected Works cit.
The Barbarian Status of Women, ivi, gennaio 1899, pp...

Indice dei contenuti