Emancipatory Feminism in the Time of Covid-19
eBook - ePub

Emancipatory Feminism in the Time of Covid-19

Rethinking social reproduction

Vishwas Satgar, Ruth Ntlokotse, Hawzhin Azeez, Asanda-Jonas Benya, Christine Bischoff, Jane Cherry, Jacklyn Cock, Samantha Hargreaves, Inge Konik, Jane Mbithi-Dikgol, Courtney Morgan, Sonia Phalatse, Busi Sibeko, Dineo Skosana, Vishwas Satgar, Ruth Ntlokotse, Vishwas Satgar, Ruth Ntlokotse

  1. 272 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Emancipatory Feminism in the Time of Covid-19

Rethinking social reproduction

Vishwas Satgar, Ruth Ntlokotse, Hawzhin Azeez, Asanda-Jonas Benya, Christine Bischoff, Jane Cherry, Jacklyn Cock, Samantha Hargreaves, Inge Konik, Jane Mbithi-Dikgol, Courtney Morgan, Sonia Phalatse, Busi Sibeko, Dineo Skosana, Vishwas Satgar, Ruth Ntlokotse, Vishwas Satgar, Ruth Ntlokotse

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

The Covid-19 pandemic threw into stark relief the multi-dimensional threats created by neoliberal capitalism. Government measures to alleviate the crisis were largely inadequate, leaving women – in particular working-class women – to carry the increased burden of care work while at the same time placing themselves in direct risk as frontline workers.
Emancipatory Feminism in the Time of Covid-19, the seventh volume in the Democratic Marxism series, explores how many subaltern women – working class, peasant and indigenous – responded to challenges of increased labour precarity and additional care-work. The book critiques neoliberal feminism, which has overshadowed the experiences of feminist grassroots resistance. Instead, the academics and activists in this volume call to action a new wave feminism that is responsive to socio-ecological and economic exploitation, and the oppression of both women and the environment within the patriarchal capitalist system.
Offering a diverse range of approaches to this topic, contributions range from women leading the defence of Rojava – the Kurdish region of Syria, anti-capitalist ecology and building food secure pathways in communities across Africa, championing climate justice in mining-affected communities and transforming gender divisions in mining labour practices in South Africa, to contesting macro-economic policies affecting the working conditions of nurses. These practices demonstrate a feminist understanding of the current systemic crises of capitalism and patriarchal oppression. What is offered here is a focus on subaltern women's grassroots resistance that advances and enables solidarity-based political projects, deepens democracy, and builds capacities and alliances to advance new feminist alternatives.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Emancipatory Feminism in the Time of Covid-19 è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Emancipatory Feminism in the Time of Covid-19 di Vishwas Satgar, Ruth Ntlokotse, Hawzhin Azeez, Asanda-Jonas Benya, Christine Bischoff, Jane Cherry, Jacklyn Cock, Samantha Hargreaves, Inge Konik, Jane Mbithi-Dikgol, Courtney Morgan, Sonia Phalatse, Busi Sibeko, Dineo Skosana, Vishwas Satgar, Ruth Ntlokotse, Vishwas Satgar, Ruth Ntlokotse in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Sciences biologiques e Conservation et Protection de l'Envronnement. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti