Eternal Youth and the Myth of Deconstruction
eBook - ePub

Eternal Youth and the Myth of Deconstruction

An Archetypal Reading of Jacques Derrida and Judith Butler

Bret Alderman

  1. 272 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Eternal Youth and the Myth of Deconstruction

An Archetypal Reading of Jacques Derrida and Judith Butler

Bret Alderman

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

In Eternal Youth and the Myth of Deconstruction, Bret Alderman puts forth a compelling thesis: Deconstruction tells a mythic story. Through an attentive examination of multiple texts and literary works, he elucidates this story in psychological and philosophical terms.

Deconstruction, the method of philosophical and literary analysis originated by Jacques Derrida, arises from what Carl Jung called "a kind of readiness to produce over and over again the same or similar mythical ideas." In the case of deconstruction, such ideas bear a striking resemblance to a figure that Jungian and Post-Jungian writers refer to as the puer aeternus or eternal youth. To make his case, in addition to a careful analysis of numerous Derridean texts, he offers readings of literary works by Milan Kundera, J.M. Barrie, Dante, Apuleius, and others. These texts help illustrate that deconstruction's preoccupations over questions of presence, deferral, authority, limits, time, and representation are also recurrent issues for the eternal youth as described by Marie-Louise Von Franz and James Hillman. Judith Butler's deconstruction of sex and gender reflects similar patterns, and she features in this work as a contemporary exemplar of the deconstructive approach.

Eternal Youth and the Myth of Deconstruction will be a compelling read for both students and teachers of depth psychology and continental philosophy. The clarity of its style will be appealing to advanced scholars and educated laypersons alike.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Eternal Youth and the Myth of Deconstruction è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Eternal Youth and the Myth of Deconstruction di Bret Alderman in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Psicología e Psicoanálisis. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Routledge
Anno
2023
ISBN
9781003805441
Edizione
1
Argomento
Psicología

Indice dei contenuti