The Children's Hour
eBook - ePub

The Children's Hour

Julia Erhart

  1. 164 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

The Children's Hour

Julia Erhart

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Based on a play by Lillian Hellman, The Children's Hour (1961) was the first mainstream commercial American film to feature a lesbian character in a leading role. It centres on a teacher at a girls' school (Shirley MacLaine) who is accused of harbouring feelings for her co-worker (Audrey Hepburn) and depicts the intense moral panic that ensues. Produced in the social climate of the Lavender Scare, the film reveals deep insights into the politics of sexuality and censorship in midcentury America, only a few years before more visible struggles for queer liberation.

The director, William Wyler, lobbied hard to get the film made after an earlier straight-washed version in 1936. The tense road to production included debates about whether to eliminate mentions of lesbianism from the script and how implicitly queer subject matter might conflict with the Production Code, by then weakened but still in force. Julia Erhart's reading of the film's conception, production, and reception advances a nuanced case of censorship as a productive force. While contests between Hellman and Wyler suppressed scenes of overt affection between main characters Karen and Martha, reception was comparatively fixated on the characters' lesbianism: it threatened middlebrow movie critics in the mainstream press and resonated with queer audiences. Erhart's attentive interpretation of both the script and the sonic landscape yields a detailed analysis of the soundtrack as an original pro-lesbian element.

As issues of queer censorship continue to permeate life and culture more than fifty years later, Erhart demonstrates that The Children's Hour is as salient to social and political tensions around gender and sexuality today as it was in the 1960s.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
The Children's Hour è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a The Children's Hour di Julia Erhart in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Medios de comunicación y artes escénicas e Historia y crítica cinematográficas. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti