The Coloniality of Humanitarian Intervention
eBook - ePub

The Coloniality of Humanitarian Intervention

Patrick J. Vernon

  1. 184 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

The Coloniality of Humanitarian Intervention

Patrick J. Vernon

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

This book scrutinises the practice of humanitarian intervention to explore the extent to which racism and heteronormativity, rooted in colonial understandings of time and space, are enacted through the UK's responses, failed responses and non-responses to atrocity crimes. Taking humanitarian intervention as its central focus, the book uses queer international relations scholarship to draw the ongoing coloniality of the Western state into stark relief.

In particular, it highlights the ways in which dominant logics in these debates invoke subject-positions of extreme selfhood or otherness. These are identified as 'The Brutal Dictator', 'The ISIL Terrorist' and 'The British Self', framed as existing at various steps on 'The Universal Path to Democracy'. In studying these extreme cultural figures of selfhood and/or otherness, the book examines the ways in which racism and heteronormativity work together to dehumanise certain populations under coloniality, and the ways in which this can be resisted. By studying the UK's response to mass atrocities in Libya, Syria, Iraq and Myanmar between 2011 and 2018, it uncovers the extent to which these debates continue to operate through a colonial script. The book notably studies failed interventions (Syria) and non-interventions (Myanmar) as significant objects of study which, alongside the comments of UK legislators opposing the case for violence, help to expose the ongoing impact of colonial identities in the formulation of contemporary foreign policy. As well as looking at the British case, the book reflects upon changing norms of humanitarian intervention from the 1990s to the present day, including what might be understood as the rise and fall of R2P. The book also makes a distinct contribution to queer international relations scholarship, broadening what Vernon calls 'the homonormative turn' with a renewed focus on heteronormativity as a racist and globally-dominant episteme.

Offering both a theoretically informed analysis of humanitarian intervention and a practical guide for possible strategies to resist future iterations of liberal violence, this book will appeal to scholars, students, policy-makers and NGOs interested in R2P/humanitarian intervention, queer/decolonial/feminist international relations, and British politics.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
The Coloniality of Humanitarian Intervention è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a The Coloniality of Humanitarian Intervention di Patrick J. Vernon in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Política y relaciones internacionales e Relaciones internacionales. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Routledge
Anno
2024
ISBN
9781040028988

Indice dei contenuti