Russi, caffè e avanguardie
eBook - ePub

Russi, caffè e avanguardie

Aspetti della Parigi musicale all'epoca delle Histoires naturelles di Ravel

Liana Püschel

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Russi, caffè e avanguardie

Aspetti della Parigi musicale all'epoca delle Histoires naturelles di Ravel

Liana Püschel

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Si tratta del primo volume di una nuova iniziativa degli Amici della Scala, inserita nel più ampio progetto Together for culture. All'interno di questo progetto si è svolta la prima edizione del Premio per la giovane ricerca musicologica, inteso a valorizzare le migliori dissertazioni prodotte dai dottorati di ricerca italiani nel passato biennio. Una commissione internazionale di musicologi ha assegnato allo studio di Liana Püschel il primo premio, che con il preziosissimo appoggio dell'editore Feltrinelli giunge ora a pubblicazione. Senza retorica, il risultato è della massima importanza in un momento in cui alle giovani forze della ricerca viene dato in Italia uno spazio minimo. Lo studio di Liana Püschel affronta quell'affascinante e spesso caleidoscopico incontro di culture che fu la Parigi musicale dei primi del Novecento: da Stravinskij ai futuristi italiani, dai russi a Ravel. E proprio con Ravel si chiude il volume, precisamente con un esame più ravvicinato del ciclo di liriche Histoires naturelles, che viene presentato come un esempio paradigmatico di quell'intreccio di suggestioni e influenze.Uno stile rapido e non accademico, un equilibrio fra nuove idee e riconsiderazione di letture storiografiche consolidate, senza trascurare la ricchezza di apparati musicali e iconografici, sono le qualità che rendono interessante la lettura. Il premio degli Amici della Scala e la pubblicazione premiata testimoniano infine, ed è un valore di indiscutibile rilievo, la qualità della ricerca nelle discipline storico-artistiche, un campo di studi nel quale l'università italiana può vantare un'altissima tradizione.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Russi, caffè e avanguardie è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Russi, caffè e avanguardie di Liana Püschel in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Médias et arts de la scène e Biographies de musique. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti