Cyberumanesimo
eBook - ePub

Cyberumanesimo

Intelligenza artificiale, democrazie a rischio, etica e lavoro rubato dai robot. Come tenere sempre l'uomo al centro?

Marco Camisani Calzolari

  1. 335 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Cyberumanesimo

Intelligenza artificiale, democrazie a rischio, etica e lavoro rubato dai robot. Come tenere sempre l'uomo al centro?

Marco Camisani Calzolari

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Viviamo in un'epoca di continui cambiamenti, in cui le tecnologie digitali stanno ridefinendo radicalmente il nostro modo di vivere, lavorare e pensare. L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando a una velocità esponenziale la nostra capacità di elaborare informazioni e prendere decisioni. Tuttavia, mentre abbracciamo queste innovazioni, è cruciale considerarne le implicazioni etiche e sociali.Chi è responsabile quando un algoritmo fallisce? Quanto dovremmo affidarci all'IA per decisioni cruciali? E soprattutto, quali sono le implicazioni per l'essere umano in un mondo sempre più dominato dal digitale? In questa nuova era, è essenziale un approccio umanistico rinnovato, un Cyberumanesimo che integri l'etica sin dalla fase di progettazione.Dobbiamo reclamare il controllo sulla tecnologia senza perdere di vista i valori umani fondamentali.Il futuro è qui, e dobbiamo plasmarlo in modo responsabile e consapevole, affinché non siano le macchine a decidere per noi. «Brillantemente, Marco Camisani Calzolari inCyberumanesimo fa gradualmente integrarel'analisi delle tecnologie con la presa di coscienzadi come questi cambiamenti sistematiciabbiano finito per cambiare il modo direlazionarsi con gli altri e con sé stessi.»
Paolo Benanti

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cyberumanesimo è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Cyberumanesimo di Marco Camisani Calzolari in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Informatik e Informatik Allgemein. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2024
ISBN
9791254843222

Indice dei contenuti