"The Man Who Thought Himself a Woman" and Other Queer Nineteenth-Century Short Stories
eBook - ePub

"The Man Who Thought Himself a Woman" and Other Queer Nineteenth-Century Short Stories

Christopher Looby, Christopher Looby

  1. 344 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

"The Man Who Thought Himself a Woman" and Other Queer Nineteenth-Century Short Stories

Christopher Looby, Christopher Looby

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

"Perhaps it is no coincidence that the nineteenth century—the century when, it has been said, sexuality as such (and various taxonomized sexual identities) were invented—is the period when American short stories were invented, and when they were the queerest."—Christopher Looby, from the IntroductionA man in small-town America wears the clothing of his wife and sisters; satisfied at last that he has "a perfect suit of garments appropriate for my sex, " he commits suicide, asking only that he be buried dressed as a woman. A country maid has a passionate summer relationship with an heiress, the memory of which sustains her for the next forty years. A girl is carried by a strong wind to a place where she discovers that everything is made of candy, including the "queer people, " whom she licks and eats. If these are not the kinds of stories we expect to find in nineteenth-century American literature, it is perhaps because we have been looking in the wrong places.The stories gathered here are written by a diverse assortment of writers—women and men, obscure and famous: Herman Melville, Willa Cather, and Louisa May Alcott, among others. Exploring the vagaries of gender identity, erotic desire, and affectional attachments that do not map easily onto present categories of sex and gender, they celebrate, mourn, and question the different modes of embodiment and forgotten styles of pleasure of nineteenth-century America.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
"The Man Who Thought Himself a Woman" and Other Queer Nineteenth-Century Short Stories è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a "The Man Who Thought Himself a Woman" and Other Queer Nineteenth-Century Short Stories di Christopher Looby, Christopher Looby in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatur e LGBT Literarische Sammlungen. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti