Transitional Subjects
eBook - ePub

Transitional Subjects

Critical Theory and Object Relations Psychoanalysis

Amy Allen, Brian O'Connor

  1. English
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Transitional Subjects

Critical Theory and Object Relations Psychoanalysis

Amy Allen, Brian O'Connor

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Critical social theory has long been marked by a deep, creative, and complex engagement with psychoanalysis. Freud, Lacan, and Fromm were important cornerstones for Adorno and Horkheimer, providing insight into the nature of the subject and its symbiotic relationship with capitalism. In the 21st century this engagement has focused on the object-relations school of psychoanalytic psychology. Frankfurt School and feminist critical theorists have drawn on it to enrich and augment their understanding of the self as intersubjectively and socially constituted and to support their diagnoses of "social pathologies." The work of late Freud, Klein, Fairbairn, and Winnicott has opened up new and productive ways of thinking again about such phenomena as reification, alienation, disrespect, and misrecognition. However, as yet no author has provided a synoptic view of current developments or offered a space for further innovations in the field. Among those innovations are appreciations of psychoanalytic theorists whose work has yet to be embraced by critical theory (e.g., Kohut), critical discussions about which strand of object-relations psychoanalysis is most productive for critical social theory (e.g., Winnicott vs. Klein), and explorations of the implications of object-relations psychoanalysis for democratic politics, social transformation, and gender identification. Together the essays will advance the argument that the engagement between object relations and critical theory has not only enriched critical theory--by giving it a more complicated conception of the self and more subtle tools for analyzing social pathologies—but it has also enlivened psychoanalysis--by allowing practitioners to see how their theoretical commitments and clinical methodologies connect with critical theories of society and visions of social transformation.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Transitional Subjects è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Transitional Subjects di Amy Allen, Brian O'Connor in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Philosophie e Kritische Theorie. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2019
ISBN
9780231544788

Indice dei contenuti