The Captive Sea
eBook - PDF

The Captive Sea

Slavery, Communication, and Commerce in Early Modern Spain and the Mediterranean

Daniel Hershenzon

  1. 304 pagine
  2. English
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

The Captive Sea

Slavery, Communication, and Commerce in Early Modern Spain and the Mediterranean

Daniel Hershenzon

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

In The Captive Sea, Daniel Hershenzon explores the entangled histories of Muslim and Christian captives—and, by extension, of the Spanish Empire, Ottoman Algiers, and Morocco—in the seventeenth century to argue that piracy, captivity, and redemption helped shape the Mediterranean as an integrated region at the social, political, and economic levels. Despite their confessional differences, the lives of captives and captors alike were connected in a political economy of ransom and communication networks shaped by Spanish, Ottoman, and Moroccan rulers; ecclesiastic institutions; Jewish, Muslim, and Christian intermediaries; and the captives themselves, as well as their kin.Hershenzon offers both a comprehensive analysis of competing projects for maritime dominance and a granular investigation of how individual lives were tragically upended by these agendas. He takes a close look at the tightly connected and ultimately failed attempts to ransom an Algerian Muslim girl sold into slavery in Livorno in 1608; the son of a Spanish marquis enslaved by pirates in Algiers and brought to Istanbul, where he converted to Islam; three Spanish Trinitarian friars detained in Algiers on the brink of their departure for Spain in the company of Christians they had redeemed; and a high-ranking Ottoman official from Alexandria, captured in 1613 by the Sicilian squadron of Spain.Examining the circulation of bodies, currency, and information in the contested Mediterranean, Hershenzon concludes that the practice of ransoming captives, a procedure meant to separate Christians from Muslims, had the unintended consequence of tightly binding Iberia to the Maghrib.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
The Captive Sea è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a The Captive Sea di Daniel Hershenzon in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a History e European Renaissance History. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti