
Il trading in opzioni reso semplice - la guida introduttiva al trading in opzioni e alle principali strategie di option trading.
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Il trading in opzioni reso semplice - la guida introduttiva al trading in opzioni e alle principali strategie di option trading.
About this book
Smetti di perdere tempo con il trading direzionale e comincia ORA a scoprire le strategie avanzate delle opzioni aumentando drasticamente le tue opportunità di guadagno. L'option trading ti permette di limitare le perdite potenziali sul tuo capitale costruendo strategie dal guadagno potenzialmente illimitato. Con il trading in opzioni puoi controllare meglio il rischio e decidere di costruire posizioni non direzionali che ti permettono di guadagnare al trascorrere del tempo oppure al variare della volatilità . All'interno della guida scoprirai attraverso spiegazioni tecniche ed esempi pratici le basi delle opzioni, le caratteristiche teoriche e operative di questi derivati e le combinazioni complesse che caratterizzano i trade avanzati. Porta ORA il mercato dalla tua parte: da oggi puoi finalmente scoprire le basi del trading in opzioni ad un prezzo imbattibile!
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Indice dei contenuti
- Disclaimer
- Introduzione
- Un primo sguardo alle opzioni
- Una definizione di opzione
- Tipologie di opzioni
- L’importanza dello strike price
- Lo stile dell’opzione
- L’esercizio dell’opzione
- Scadenza e consegna del sottostante
- Garanzia e margini del contratto
- La quotazione di un’opzione
- Come si determina il prezzo di un’opzione
- Le greche nelle opzioni
- Il grafico di payoff
- L’opzione call
- L’opzione put
- Grafici di payoff di call e put
- La vendita di opzioni call e put
- Le strategie complesse in opzioni
- La strategia covered call
- La strategia covered put
- La strategia Bull Spread
- La strategia Bear Spread
- La strategia straddle
- La strategia strangle
- Le strategie strip e strap
- La strategia butterfly
- L’open interest
- Trading in opzioni e money management
- Conclusione
Disclaimer
Titolo: Il Trading In Opzioni Reso Semplice - La guida introduttiva al trading in opzioni e alle principali strategie di option trading.
Copyright: 2012 © Licenza Standard – Tutti i diritti sull'opera sono riservati
Introduzione
Un primo sguardo alle opzioni
- quando il mercato è rialzista, con le strategie bullish;
- quando il mercato è in laterale, con le strategie neutrali;
- quando il mercato è in ribasso, con le strategie bearish.
Table of contents
- Copertina
- IL TRADING IN OPZIONI RESO SEMPLICE
- Indice dei contenuti
- Disclaimer
- Introduzione
- Un primo sguardo alle opzioni
- Una definizione di opzione
- Tipologie di opzioni
- L’importanza dello strike price
- Lo stile dell’opzione
- L’esercizio dell’opzione
- Scadenza e consegna del sottostante
- Garanzia e margini del contratto
- La quotazione di un’opzione
- Come si determina il prezzo di un’opzione
- Le greche nelle opzioni
- Il grafico di payoff
- L’opzione call
- L’opzione put
- Grafici di payoff di call e put
- La vendita di opzioni call e put
- Le strategie complesse in opzioni
- La strategia covered call
- La strategia covered put
- La strategia Bull Spread
- La strategia Bear Spread
- La strategia straddle
- La strategia strangle
- Le strategie strip e strap
- La strategia butterfly
- L’open interest
- Trading in opzioni e money management
- Conclusione