
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
In questo numero: - Resistenza: il coraggio di non voltarsi dall'altra parte. Le vite in bilico di chi difende i diritti umani e l'ambiente; - L'Italia ai piedi delle grandi dighe. Tra vetustà, sicurezza e futuro. L'età media dei più importanti sbarramenti nel nostro Paese è di 62 anni, e manca un censimento dettagliato di quelli più piccoli; - Reportage dagli Stati Uniti. L'inquinamento del lago Michigan mette a rischio la salute di Chicago; - Il continente nero carbone: l'Africa nel mirino dei colossi minerari. Così l'economia estrattiva fossile e dei diamanti sta distruggendo il territorio e compromettendo la salute delle comunità locali; - La testimonianza dei libici in fuga, stremati dalle guerre tra bande. Un medico trentaduenne costretto a lasciare la Libia dilaniata dalle lotte per il potere. "Dublinato", deve restare in Italia; - Trent'anni dopo, il Brasile ha ancora bisogno di Chico Mendes, il sindacalista e ambientalista assassinato nel 1988 per la sua lotta in difesa della foresta amazzonica e delle tribù che la abitano. L'ombra di Bolsonaro; - In Africa la sovranità alimentare passa dalla custodia dei semi. Le sementi contadine sono un elemento essenziale per una produzione agricola sostenibile e su piccola scala; - Avanti con l'accoglienza diffusa, anche senza il governo. Il "decreto sicurezza" convertito in legge mette la parola fine al Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar). La risposta della società civile; - L'Orchestra dei braccianti che mette in musica il lavoro nei campi. La storia del complesso formato da diciotto artisti provenienti da nove Paesi, alcuni dei quali vivono ancora nei ghetti; - Quando la scuola si tuffa nei libri. Un'idea per coltivare giovani lettori. L'Italia legge poco ma l'offerta dell'editoria per ragazzi cresce. In particolare grazie agli incontri promossi da insegnanti, librerie e case editrici; - Ripensare il futuro delle foreste. Intervista a Giorgio Vacchiano, ricercatore della Statale di Milano, tra gli 11 scienziati più promettenti al mondo, secondo Nature. Per capire gli impatti socio-ambientali della deforestazione; e tanto altro ancora...
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- ALTRECONOMIA 210 - DICEMBRE 2018
- Indice dei contenuti
- Fuori dal coro, dentro la realtà. L'informazione indipendente ai tempi dei supereroi
- Monitor, osservatorio sul mondo (dicembre 2018)
- Il coraggio di non voltarsi dall’altra parte: le vite in bilico di chi difende i diritti umani e l’ambiente
- L’Italia ai piedi delle grandi dighe. Tra vetustà, sicurezza e futuro
- “Gaza again”, la missione più difficile
- L’inquinamento del lago Michigan mette a rischio la salute di Chicago
- Il continente nero carbone: l’Africa nel mirino dei colossi minerari
- Adattarsi alle tempeste del futuro conviene
- La testimonianza dei libici in fuga, stremati dalle guerre tra bande
- Trent’anni dopo, il Brasile ha ancora bisogno di Chico Mendes
- Il Novecento presenta ancora il conto
- In Africa la sovranità alimentare passa dalla custodia dei semi
- Non sprecare: un dovere e non solo una virtù
- Avanti con l’accoglienza diffusa, anche senza il governo
- L’Orchestra dei braccianti che mette in musica il lavoro nei campi
- Il teorema del condono e i suoi complici
- Guida per viaggiatrici indipendenti, responsabili e amiche di valigia
- Quando la scuola si tuffa nei libri. Un’idea per coltivare giovani lettori
- La fake news di Leonardo da Vinci
- Giorgio Vacchiano. Ripensare il futuro delle foreste
- Cristiana Pasça Palmer. La biodiversità necessaria
- La pagina dei librai (da Altreconomia 210)
- Il Triangolo delle Bermude dove la democrazia rischia la sparizione