Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze – Le collezioni botaniche
eBook - PDF

Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze – Le collezioni botaniche

  1. English
  2. PDF
  3. Available on iOS & Android
eBook - PDF

Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze – Le collezioni botaniche

About this book

Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze, fondato nel 1775 dal Granduca Pietro Leopoldo, è il più antico museo scientifico d'Europa. Con questo secondo volume sulle Collezioni botaniche, la Firenze University Press continua la serie dedicata alle sei Sezioni del Museo. Il contributo iniziale del volume illustra la nascita della scienza botanica a Firenze e la storia delle collezioni museali dal Cinquecento ad oggi. Segue poi una seconda parte con la descrizione degli Erbari storici e moderni, per ognuno dei quali vengono fornite notizie biografiche sui costitutori e vengono illustrate le vicende della formazione e l'importanza delle piante contenute. La terza parte presenta le altre collezioni della Sezione Botanica del Museo, fra cui di particolare interesse sono quella dei modelli in cera di piante e frutti, opera dell'antica officina ceroplastica granducale, quella dei legni, dei funghi in gesso, dei dipinti settecenteschi di ortaggi e frutti di Bartolomeo Bimbi. L'ultima parte infine documenta l'importanza attuale degli erbari nella moderna ricerca scientifica, ponendo l'attenzione al fatto che essi rappresentano un archivio da cui ricavare informazioni tassonomiche, corologiche e ecologiche in funzione delle piante contenute, ma anche di carattere storico e biografico sugli studiosi che, con la loro opera, hanno costituito le collezioni. Mauro Raffaelli, ordinario di Botanica, è Direttore del Dipartimento di Biologia Vegetale e Presidente del Centro Studi Erbario Tropicale dell'Università di Firenze. È stato responsabile della Sezione Botanica del Museo e Direttore della Rivista Webbia. È autore di numerosi contributi di tassonomia vegetale sulla flora italiana e mediterranea. In questi ultimi anni si è prevalentemente dedicato alla studio della flora del Dhofar (Oman), delineandone gli aspetti corologici-ecologici e descrivendo alcune nuove specie.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze – Le collezioni botaniche by Raffaelli, Mauro (a cura di) in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Biological Sciences & Biology. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Table of contents

  1. Mauro Raffaelli
  2. Storia delle collezioni botaniche del Museo
  3. Bibliografia
  4. L’Erbario di Andrea Cesalpino
  5. L’Erbario Micheli-Targioni
  6. L’Erbario Webb
  7. L’Erbario della Malesia di Odoardo Beccari
  8. L’Erbario delle Palme di Odoardo Beccari
  9. L’Erbario Pteridologico di Pichi Sermolli
  10. Gli Erbari Cecidologico e Teratologico
  11. L’Erbario Centrale Italiano (E.C.I) o Herbarium Centrale Italicum (H.C.I)
  12. L’Erbario crittogamico
  13. Bibliografia
  14. I modelli in cera delle piante e delle tavole didattiche
  15. I modelli pomologici
  16. La collezione dei legni: la Xylotheca
  17. I funghi di Jean Baptiste Barla, artista e naturalista
  18. La Carpoteca
  19. Le collezioni minori
  20. I dipinti di natura morta
  21. Bibliografia
  22. L’erbario come fonte di informazione per la ricerca tassonomica
  23. L’erbario quale fonte di informazione per le ricerche corologiche
  24. ed ecologiche
  25. Bibliografia
  26. Indice dei nomi