
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
Uno sguardo attento a ciò che succede nell'immenso continente asiatico compiuto da due autorevoli osservatori di quel mondo per darci, in tempo reale, un quadro di cosa sta accadendo e quali direzioni sta prendendo il colosso cinese e i paesi asiatici in generale. Il volume si compone di articoli che abbracciano diversi temi: economia, politica, società , cultura; focus precisi e dettagliati, sostenuti da una presenza attiva e di lungo corso in quei paesi da parte degli autori. Alberto Forchielli, fondatore e partner di Mandarin Capital Partners, volto noto in Italia e all'estero è uno dei maggiori conoscitori dell'Asia e delle sue molteplici anime; Romeo Orlandi è docente universitario a Bologna insegnando "Processi di globalizzazione ed Estremo Oriente" ed è attivo in diverse consulenze rivolte al mondo asiatico. Insieme dirigono Osservatorio Asia, un think thank nato da un rapporto di collaborazione tra esponenti del mondo imprenditoriale e accademico per analizzare con continuità i rapporti economici tra l'Italia e l'Asia Orientale. Questa pubblicazione è la prima di una serie che avvia la collaborazione tra Osservatorio Asia e KKIEN Publishing International, all'interno della quale saranno presentati, periodicamente, aggiornati e approfonditi Quaderni dalla Cina.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Quaderni dalla Cina
- Indice dei contenuti
- Presentazione
- Occhi a mandorla e cervelli acuti
- Materie prime senza mercato?
- Il colore - e la nazionalitĂ - dei soldi
- Quel bizzarro matrimonio tra produzione e produttivitĂ
- Quelle strane alleanze tra mafie locali e mafia cinese
- Un tetto sicuro per gli investimenti cinesi
- IPO in Cina: quando la normalità è dirompente e il progresso stenta a fiorire
- Il Centroamerica riduce le distanze tra Pechino e Washington
- L'isolazionismo impossibile
- Il ricordo millenario delle due sorelle vietnamite
- Cina: una finanza senza banche?
- Chaori Solar Energy: un fallimento felice?
- L'insostenibile ambizione del mare
- La lavatrice di Macao
- La Cina e il dilemma Crimea
- Tessile, tequila, efedrina: Messico e Cina divisi dalla lotta al narcotraffico
- XI, viaggio nella Francia che rimpiange De Gaulle
- La Legge e la Speranza
- â Win-win situation â per la Cina con lâEuropa
- Stretto di Taiwan: dai âtre noâ ai âtre linkâ
- Il binario che può condurre al grilletto
- Scusi, da che lato della muraglia trovo Detroit?
- Australia e Cina tra politica e economia
- Movimenti nel mar delle Filippine
- Cina: lâalimentazione come cavallo di Troia
- Pechino e Tapei: amiche per il rilancio
- Orgoglio africano cercasi
- Cina: La miccia tra democrazia e demografia
- Il sorpasso cinese: size matters
- Il golpe militare in Thailandia
- Regole, dialogo con parti sociali, welfare: la dÊbâcle di Pechino in Europa
- Note sugli autori