
Tremefacta quies (Ach. 1, 242) : "spazi di transito" nella Tebaide di Stazio e nei Punica di Silio Italico (Volume 2)
- English
- PDF
- Available on iOS & Android
Tremefacta quies (Ach. 1, 242) : "spazi di transito" nella Tebaide di Stazio e nei Punica di Silio Italico (Volume 2)
About this book
Nel ricco campo di studi sull'epica flavia, "Tremefacta quies. Spazi di transito in Stazio e Silio Italico" ha preso le mosse dalla vena di sensibilità postmoderna di testi che parlano pure al nostro orizzonte presente di cultori e cultrici di letteratura e psicoanalisi, testimoni di conflitti (e l'epica flavia è anche una macroscopica narrazione di conflitti). Tra i due autori la ricerca sviluppa il tema del sonno come transito e ossimoro, tra sonno e morte, insonnia, sogni e presagi. Svolgendo un percorso sistematico che mette al centro i testi, l'approccio filologico si apre ad ampi inserti narrativi e insieme alla messa a fuoco di una poetica di sonno/insonnia. Gli spazi di transito vengono a fuoco quindi nello studio di due traduzioni siliane dell'800, translation dei Punica all'interno della cultura classicista coeva a sfondo patriottico.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina anteriore
- Arianna Sacerdoti, Tremefacta quies. Spazi di transito nella Tebaide di Stazioe nei Punica di Silio Italico
- Sommario
- Introduzione
- Capitolo primo
- Capitolo secondo
- Capitolo terzo
- Bibliografia
- Indice dei nomi
- Indice dei passi antichi citati
- Copertina posteriore