Una vera storia di mobbing - Il procedimento disciplinare per piegare un precario
eBook - ePub

Una vera storia di mobbing - Il procedimento disciplinare per piegare un precario

Francesco Orbitello

  1. Italian
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Una vera storia di mobbing - Il procedimento disciplinare per piegare un precario

Francesco Orbitello

Book details
Book preview
Table of contents
Citations

About This Book

Una guida tecnica agile, di facile lettura, da condividere il più possibile in tutti i luoghi di lavoro per far conoscere un fenomeno molto diffuso attraverso una storia vera. Il protagonista di questa storia, al fine di tutelarsi da un dirigente "sceriffo", è riuscito ad ottenere un atto di intervento scritto dal Ministro pro tempore.

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is Una vera storia di mobbing - Il procedimento disciplinare per piegare un precario an online PDF/ePUB?
Yes, you can access Una vera storia di mobbing - Il procedimento disciplinare per piegare un precario by Francesco Orbitello in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Law & Discrimination Law. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Publisher
Youcanprint
Year
2016
ISBN
9788893065160
Topic
Law
Index
Law
PROCEDURA AMMINISTRATIVA
1 - Inizio del calvario con una sospensione cautelare dal servizio comminata dal Dirigente scolastico per potersi liberare di un Suo dipendente “scomodo”.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
- Visto il procedimento disciplinare attivato nei confronti del docente OMISSIS nel mese di Ottobre, per il quale è stata chiesta visita ispettiva avvenuta in data 09/10/11/ marzo u.s. di cui si aspetta risoluzione finale;
- Viste le ulteriori denunce ed esposti dei genitori della classe 1^ C, in cui dichiarano che non manderanno più i figli a scuola, se persiste tale situazione;
- Preso atto delle ingiurie, diffamazioni e calunnie nei confronti della Vicaria N.M. durante lo svolgimento delle sue mansioni, per cui ha presentato denuncia ai Carabinieri;
- Preso atto delle ingiurie, diffamazioni e calunnie non solo verso la mia persona, ma anche verso l’Istituzione scolastica che dirigo. Anche in questo caso ho sposto denuncia ai Carabinieri;
- Subita l’aggressione personale in data 14/03/2009 per la quale ho sporto denuncia ai Carabinieri;
- Visto l’art. 506 comma 4 del testo unico: D.L. n. 297 del 16/04/1994;
- Visto l’art.2 del D.L. 07/09/07 n.147 convertito con modificazioni con L. 25/10/07 n.176;
- Vista la delibera n.7 del 16/03/2009 del Collegio dei Docenti in cui all’unanimità è stata votata la sospensione cautelare del docente OMISSIS;
DISPONE
La sospensione cautelare del servizio del docente OMISSIS a partire da domani 18/03/09.
2 - Memoria del docente supplente all’Ufficio Scolastico Regionale.
Per resistere
Al provvedimento del 17.03.2009 con il quale il Dirigente Scolastico dell’Istituto in indirizzo ha disposto la sospensione cautelare dal servizio dell’odierno esponente a partire dal giorno 18.03.2009.
Giova innanzitutto eccepire che nella presente fattispecie appaiono del tutto insussistenti quelle “ragioni di particolare urgenza” espressamente previste dall’art. 506 D.lgs. n. 297/1994, così come sostituito dall’art.2 D.L. n. 147/2007.
Il Dirigente Scolastico, nella parte motivata del provvedimento che qui si contesta, richiama un presunto procedimento disciplinare, risalente allo scorso mese di Ottobre, quindi ben cinque mesi fa, le cui risultanze non sono note all’esponente poiché non notificate.
Ora, se un procedimento disciplinare è stato istaurato ben cinque mesi fa, questo avrebbe dovuto concludersi entro novanta giorni, a pena della sua perenzione. Tenuto di ciò, essendo decorso questo lungo lasso di tempo, le ragioni di particolare urgenza, per nulla specificate dal D.S., appaiono inconsistenti e destituite di fondamento.
Anzi, a voler cogliere un aspetto di particolare urgenza, sembra che questo possa rinvenirsi in quello stato soggettivo di agitazione che ha colto la D.S. dopo aver letto in qualche esposto che alcuni genitori “non manderanno più i figli a scuola, se persiste tale situazione”.
Tuttavia, si osserva che il richiamo operato dalla D.S. ad atti e documenti, vièppiù senza alcuna identificazione temporale, è sempre generico e ambiguo e non specifica le circostanze e i fatti che asseverano alla misura cautelare.
Anche in riferimento alle denunce sporte dalla medesima Dirigente e dalla sua Vicaria sembrano essere poste a fondamento di una condanna già pronunciata dalle stesse, mentre non si fa alcun riferimento alle denunce sporte dall’esponente per le umiliazioni di cui è stato oggetto durante la sua permanenza nell’Istituto, senza che la Dirigente cercasse di mediare o di conoscere meglio i termini della questione.
Per tutte queste ragioni, il provvedimento del 17 marzo 2009 è inammissibile ed illegittimo e codesto Ufficio deve denegare la convalida e, per l’effetto, dichiarare che il ricorrente deve essere immediatamente riassunto in servizio.
3 -Logicamente l’Ufficio Scolastico Regionale non prende in considerazione la Memoria difensiva del supplente.
IL DIRETTORE GENERALE
- VISTO il provvedimento di sospensione cautelare dal servizio a carico del p...

Table of contents

Citation styles for Una vera storia di mobbing - Il procedimento disciplinare per piegare un precario

APA 6 Citation

Orbitello, F. (2016). Una vera storia di mobbing - Il procedimento disciplinare per piegare un precario ([edition unavailable]). Youcanprint. Retrieved from https://www.perlego.com/book/3002045/una-vera-storia-di-mobbing-il-procedimento-disciplinare-per-piegare-un-precario-pdf (Original work published 2016)

Chicago Citation

Orbitello, Francesco. (2016) 2016. Una Vera Storia Di Mobbing - Il Procedimento Disciplinare per Piegare Un Precario. [Edition unavailable]. Youcanprint. https://www.perlego.com/book/3002045/una-vera-storia-di-mobbing-il-procedimento-disciplinare-per-piegare-un-precario-pdf.

Harvard Citation

Orbitello, F. (2016) Una vera storia di mobbing - Il procedimento disciplinare per piegare un precario. [edition unavailable]. Youcanprint. Available at: https://www.perlego.com/book/3002045/una-vera-storia-di-mobbing-il-procedimento-disciplinare-per-piegare-un-precario-pdf (Accessed: 15 October 2022).

MLA 7 Citation

Orbitello, Francesco. Una Vera Storia Di Mobbing - Il Procedimento Disciplinare per Piegare Un Precario. [edition unavailable]. Youcanprint, 2016. Web. 15 Oct. 2022.