Cistiberim - Umbilicus Urbis Romae
eBook - ePub

Cistiberim - Umbilicus Urbis Romae

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Cistiberim - Umbilicus Urbis Romae

About this book

Giuseppe Lorin ci conduce sulla riva sinistra del Tevere, a Cistiberim, dove risiede il fulcro del potere ecclesiastico/istituzionale.

Se la riva destra del Tevere era il luogo delle ombre, della religione arcaica e delle superstizioni ctonie ed oltretombali, la sponda sinistra rappresentava il lato solare e sfavillante dell'Urbe, il macrocosmo in cui religione ufficiale, politica istituzionale e somme cariche imperiali dettavano legge e proclamavano veritĆ  inconfutabili.

Cistiberim, Vmbilicvs Vrbis Romae e il secondo volume, Cistiberim, il Potere e l'Ambizione sono da considerarsi un saggio di grande rilevanza storica ed artistica; un unicum prezioso, corredato da un apparato fotografico di prim'ordine, in cui, ancora una volta, l'autore conferma l'amore viscerale per la città più bella del mondo.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Cistiberim - Umbilicus Urbis Romae by Giuseppe Lorin in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Politics & International Relations & Historical Biographies. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Bibliografia essenziale

• P. ADINOLFI, Roma nell’etĆ  di mezzo. Rione Trastevere, Ed. Le lettere-Licosa, 1981;
• ALFƖLDI, G., L’iscrizione dedicatoria del tempio dei CĆ stori risalente all’anno 6 d.C., Studi sull’EpigrafĆ­a Augustea e Tiberiana di Roma, 1992 Roma.
• G.N. PASQUALI ALIDOSI, Li dottori bolognesi di legge canonica e civile, dal principio di essi per tutto l’anno 1619, Bologna 1620;
• F. ALTHEIM, Il dio invicto, Feltrinelli, Milano 1960;
• F. ALTHEIM, Dall’AntichitĆ  al Medioevo. Il volto della sera e del mattino, Sansoni, Firenze 1961;
• F. ALTHEIM, Romanzo e decadenza, Ed. Settimo Sigillo, Roma 1995;
• F. ALTHEIM, Sulla concezione romana del divino, 26 luglio 1942; Edizioni di Ar, Padova 2010;
• F. ALTHEIM, Cesare, Monarchia, Edizioni di Ar, Padova 2008;
• F. ALTHEIM, Storia della religione romana, Settimo Sigillo, Roma 1996 (ed. tedesca: Walter de Gruyter, Berlin 1956);
• F. ALTHEIM, Attila et les Huns, Ed. Payot, Paris 1952;
• F. ALTHEIM, Deus invictus. Le religioni e la fine del mondo antico, Ed. Payot, Paris 1967;
• ASR, Presidenza del Censo dell’Urbe. Catasto Urbano di Roma, 1824, ff. VI-VII e gli aggiornamenti del 1871. Ed. Campidoglio, 1990;
• M. BAISTROCCHI, Arcana urbis. Considerazioni su alcuni rituali arcaici di Roma, Genova 1987.
• G. BARACCONI, I rioni di Roma, Roma, Gattopardo, 1971;
• L. BARELLI, Il complesso monumentale dei Ss. Quattro Coronati a Roma, Roma 2009;
• LIA BARELLI, MARA FALCONI, Il palazzo cardinalizio dei SS. Quattro Coronati a Roma al tempo di Federico II, in Cultura artistica, Roma 2009;
• PUBLIO BARGHIGLIONI, L’isola Tiberina e la regione trasteverina in ā€œIl volgo di Roma, Ed. Francesco Sabatini, Roma 1890.
• I. BELLI BARSALI, Contributo alla topografia medievale di Roma, Ā«Studi romaniĀ», XXI, 1973;
• V. BERGSƖE, Da Piazza del Popolo: scene di vita romana (1866), Racconti di spiriti (1871), Novelle Italiane (1874), Dai paesi del sole (1886), Roma, Ed. L’Erma di Bretschneider, 1990;
• B. BERNARDINI, Descrizione del nuovo ripartimento de’ rioni di Roma fatto per ordine di N. S. Papa Benedetto XIV, Roma, G. Salomone, 1744;
• L. BIANCHI, Case e torri medievali a Roma, Roma, Ed. L’Erma di Bretschneider, 1999;
• A. BRANWEN, Ultima Thule. Julius Evola e Herman Wirth, Edizioni all’insegna del Veltro, Parma 2007;
• P. BREZZI, Roma e l’impero medievale, Bologna, Ed. Cappelli, 1947;
• H. BROISE – J. C. VIGUEUR, Strutture famigliari, spazio domestico e architettura civile a Roma alla fine del medioevo, in Storia dell’arte italiana, vol. XII, Momenti di architettura. Torino, Einaudi, 1983;
• CALZA RAISSA GOUREVITCH CALZA, AntichitĆ  di Villa Doria Pamphilj, Roma, De Luca editore, 1977;
• CALZA R. G., BECATTI G., Ostia, Roma, De Luca editore 1975;
• A. CARANDINI e R. CAPPELLI (a cura di), Roma. Romolo, Remo e la fondazione della cittĆ , catalogo della mostra, Milano 2000;
• A. CARANDINI, La nascita di Roma. DĆØi, Lari, eroi e uomini all’alba diuna civiltĆ , Torino 2003.
• G. CASADIO, FRANZ ALTHEIM, Dalla storia di Roma alla storia universale, introduzione a F. Altheim, ā€œDeus invictusā€. Edizioni di Ar, Padova 2008.
• CASTAGNOLI, F., Dedica arcaica laviniate a Castore e Polluce, SMSR, 109-117. Roma, 1959;
• CASTAGNOLI, F., L’introduzione del culto dei Dioscuri nel Lazio, StudRom 31, 4-12. Roma, 1983;
• F. CASTAGNOLI – C. CECCHELLI – C. GIOVANNONI – M. ZOCCA, Topografia e urbanistica di Roma, in Storia di Roma, vol. XXII, Ed. Istituto di Studi Romani, 1958;
• PIER PAOLO CAVALLIN, L’Atlantide fu la Tirrenide, 1969, Roma, Fratelli Palombi;
• C. CECCHELLI, La vita di Roma nel Medioevo, Roma, F...

Table of contents

  1. Frontespizio
  2. L’Autore
  3. Prefazione
  4. Ante Veritas
  5. Il Tevere
  6. Area Sacra di Sant’Omobono e Mater Matuta
  7. Osservazioni e riflessioni archeologiche
  8. Roma
  9. La Congrega del Settimonzio per la CittĆ  dei Sette Monti
  10. Porte e mura del primo agglomerato
  11. L’approdo della cesta con Romolo e Remo
  12. Tempio di Apollo e casa di Romolo
  13. Velabrum
  14. La Cloaca Massima
  15. Tempio a Ercole Vincitore o Ercole Invicto o Hercules Olivarius
  16. Tempio a Portunus
  17. Torre della Moletta, Porta Metronia
  18. Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo, anche detta di San Pietro in FascƬola
  19. Terme di Caracalla
  20. Porta Capena della Fons Mercurii
  21. Chiesa di Santa Maria de Manu al Circo Massimo e gli Horti Farnesiani
  22. Arco di Giano e Arco degli Argentari
  23. Chiesa di San Teodoro
  24. Chiesa di San Giorgio al Velabro
  25. Chiesa di San Giovanni Decollato
  26. Fontana ad ElephantumOggi Fontana dei Tritoni di fronte alla Bocca della VeritĆ 
  27. La Bocca della VeritĆ  e Santa Maria in Cosmedin
  28. Adolescenza e maturitĆ  dei gemelli a Gabii
  29. Il Mundus Vmbilicvs Vrbis Romae Est
  30. Vmbilicvs Vrbis Romae
  31. Ponte Sublicio e le Vie Consolari
  32. Il Miliarium Aureum(tutte le strade portano a Roma)
  33. Il ratto delle Sabine
  34. La via Sacra
  35. I sette Re di Roma
  36. I Sette Colli di Roma sono a Cistiberim
  37. Il Campidoglio
  38. Basilica di San Marco Evangelista alle falde del Campidoglio
  39. San Biagio del Mercato alle scale D’ara Coeli
  40. Scalinata per l’Aracoeli e cordonata per il Campidoglio
  41. Cola di Rienzo tribuno della plebe
  42. Il Marco Aurelio
  43. Palazzi: Senatorio, dei Conservatori e Nuovo
  44. La Rupe Tarpea
  45. Il Colosseo, l’orgoglio di Roma
  46. Meta Sudans e l’Anfiteatro Flavio
  47. Il Circo Massimo
  48. Alcune cause della caduta dell’Impero di Roma
  49. Chiesa del Gesù di S. Ignazio di Loyola
  50. La fontana delle Tartarughe
  51. L’Aracoeli e il Foro Romano
  52. Basilica dell’Aracoeli
  53. Il Carcere Mamertino
  54. Chiesa dei Santi Martina e Luca
  55. Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
  56. Il Foro Romano
  57. Il Comitium
  58. Basilica Emilia
  59. Basilica Giulia
  60. Curia del Senato Romano
  61. Tempio della Concordia
  62. Tempio di Saturno
  63. Lacus Curtius
  64. La Dea Vesta e le sacerdotesse
  65. Casa delle Vestali, Atrium Vestae
  66. Tempio di Castore e Polluce
  67. Tempio di Romolo
  68. Tempio di Antonino e Faustina
  69. Arco di Tito
  70. Chi era Tito Imperatore
  71. Arco di Costantino
  72. Tempio di Venere ed Heliogabalus
  73. Tempio al Sole Invictus e Chiesa di S. Sebastiano al Palatino
  74. Chiesa di Santa Francesca Romana
  75. Chiesa di Santa Maria Antiqua sulla Via Sacra
  76. Basilica di Massenzio
  77. Basilica Ulpia Archeologia dimenticata nel Foro di Traiano
  78. Mercati Traianei
  79. Colonna di Traiano
  80. Torre dex marchione De Grillis
  81. Torre delle Milizie
  82. Foro di Augusto, di Nerva, di Vespasiano e il Tempio della Pace
  83. Gli Imperatori di Roma
  84. Ius Soli, Ius Sanguinis, Ius Culturae
  85. Il Calendario Giuliano
  86. Giulio Cesare alle Idi di marzo
  87. Area Sacra di Largo di Torre Argentina
  88. L’avvento di Ottaviano Augusto
  89. Tempio del Divo Giulio
  90. Ara Pacis Augustae
  91. Mausoleo di Augusto Imperatore
  92. Il Pantheon
  93. Sepolture nel Pantheon
  94. Chiesa di San Giacomo in Augusta
  95. Il Muro Torto,Murus Raptus
  96. Sisto V il rivoluzionario e la sua Via Sistina
  97. Porta Flaminia, Piazza Del Popolo
  98. Horti Aciliorum, Catacombe di Santa Priscilla
  99. Chiesa di Santa Maria del Popolo
  100. Via Ripetta e l’obelisco di Piazza del Popolo
  101. Le Chiese Gemelle a Piazza del Popolo
  102. I cavalli berberi e il Carnevale romano
  103. Villa Giulia
  104. Dal Pincio a Via Veneto, la strada della Dolce Vita
  105. Il Gazometro
  106. La Centrale Montemartini all’Ostiense
  107. Palazzo Borghese, la Galleria e la Villa
  108. Giardini del Pincio
  109. Villa Medici
  110. Chiesa della Santissima TrinitĆ  dei Monti
  111. Chiesa di San Lorenzo in Lucina
  112. Chiesa di Santa Maria dell’Anima
  113. Hostaria dell’Orso, il più antico ristorante
  114. S. Maria in Posterula ĆØ S. Maria de Ursis con Tor di Nona
  115. Chiesa dei Cappuccini di Santa Maria della Concezione
  116. Via Veneto
  117. La Dolce Vita
  118. Chiesa di San Marcello al Corso
  119. Piazza, via e chiesa dei Santissimi Apostoli
  120. Palazzo Colonna e la Galleria
  121. Torre dei Colonna
  122. Casa Rubboli del costruttore romano dell’Ottocento
  123. Teatro Drammatico Italiano
  124. Piazza della Pilotta, S. Croce e S. Bonaventura dei Lucchesi
  125. Fontana di Trevi
  126. Cimitero acattolico alla Piramide Cestia
  127. Conclusioni
  128. Bibliografia essenziale
  129. Ringraziamenti