Cistiberim - Il potere e l'ambizione
eBook - ePub

Cistiberim - Il potere e l'ambizione

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Cistiberim - Il potere e l'ambizione

About this book

Con "Il Potere e l'ambizione" si conclude il viaggio sulla sponda sinistra del Tevere, iniziato con il primo volume " Umbilcus urbis Romae".

L'autore, gioca a carte scoperte con il lettore, esplicando immediatamente il suo contenuto: una cavalcata fra storia, aneddoti, una spruzzata di leggenda, misticismo religioso e sfrenata ambizione di chi detiene il potere sulla sponda sinistra del "biondo" Tevere, ovvero il fulcro delle attivitĆ  istituzionali che si contrappone alla suburra, al lato destro, in cui a prevalere era la dark side dell'Urbe.
Due volumi che formano un blocco compatto e coeso, sia narrativamente che iconograficamente e che arricchiranno non solo la biblioteca degli appassionati della CittĆ  Eterna, ma di tutti coloro che amano volgere lo sguardo alle meraviglie di un passato di intramontabile bellezza.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Cistiberim - Il potere e l'ambizione by Giuseppe Lorin in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Politics & International Relations & Historical Biographies. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Bibliografia essenziale

• P. ADINOLFI, Roma nell’etĆ  di mezzo. Rione Trastevere, Ed. Le lettere-Licosa, 1981;
• ALFƖLDI, G., L’iscrizione dedicatoria del tempio dei CĆ stori risalente all’anno 6 d.C., Studi sull’EpigrafĆ­a Augustea e Tiberiana di Roma, 1992 Roma.
• G.N. PASQUALI ALIDOSI, Li dottori bolognesi di legge canonica e civile, dal principio di essi per tutto l’anno 1619, Bologna 1620;
• F. ALTHEIM, Il dio invicto, Feltrinelli, Milano 1960;
• F. ALTHEIM, Dall’AntichitĆ  al Medioevo. Il volto della sera e del mattino, Sansoni, Firenze 1961;
• F. ALTHEIM, Romanzo e decadenza, Ed. Settimo Sigillo, Roma 1995;
• F. ALTHEIM, Sulla concezione romana del divino, 26 luglio 1942; Edizioni di Ar, Padova 2010;
• F. ALTHEIM, Cesare, Monarchia, Edizioni di Ar, Padova 2008;
• F. ALTHEIM, Storia della religione romana, Settimo Sigillo, Roma 1996 (ed. tedesca: Walter de Gruyter, Berlin 1956);
• F. ALTHEIM, Attila et les Huns, Ed. Payot, Paris 1952;
• F. ALTHEIM, Deus invictus. Le religioni e la fine del mondo antico, Ed. Payot, Paris 1967;
• ASR, Presidenza del Censo dell’Urbe. Catasto Urbano di Roma, 1824, ff. VI-VII e gli aggiornamenti del 1871. Ed. Campidoglio, 1990;
• M. BAISTROCCHI, Arcana urbis. Considerazioni su alcuni rituali arcaici di Roma, Genova 1987.
• G. BARACCONI, I rioni di Roma, Roma, Gattopardo, 1971;
• L. BARELLI, Il complesso monumentale dei Ss. Quattro Coronati a Roma, Roma 2009;
• LIA BARELLI, MARA FALCONI, Il palazzo cardinalizio dei SS. Quattro Coronati a Roma al tempo di Federico II, in Cultura artistica, Roma 2009;
• PUBLIO BARGHIGLIONI, L’isola Tiberina e la regione trasteverina in ā€œIl volgo di Roma, Ed. Francesco Sabatini, Roma 1890.
• I. BELLI BARSALI, Contributo alla topografia medievale di Roma, Ā«Studi romaniĀ», XXI, 1973;
• V. BERGSƖE, Da Piazza del Popolo: scene di vita romana (1866), Racconti di spiriti (1871), Novelle Italiane (1874), Dai paesi del sole (1886), Roma, Ed. L’Erma di Bretschneider, 1990;
• B. BERNARDINI, Descrizione del nuovo ripartimento de’ rioni di Roma fatto per ordine di N. S. Papa Benedetto XIV, Roma, G. Salomone, 1744;
• L. BIANCHI, Case e torri medievali a Roma, Roma, Ed. L’Erma di Bretschneider, 1999;
• A. BRANWEN, Ultima Thule. Julius Evola e Herman Wirth, Edizioni all’insegna del Veltro, Parma 2007;
• P. BREZZI, Roma e l’impero medievale, Bologna, Ed. Cappelli, 1947;
• H. BROISE – J. C. VIGUEUR, Strutture famigliari, spazio domestico e architettura civile a Roma alla fine del medioevo, in Storia dell’arte italiana, vol. XII, Momenti di architettura. Torino, Einaudi, 1983;
• CALZA RAISSA GOUREVITCH CALZA, AntichitĆ  di Villa Doria Pamphilj, Roma, De Luca editore, 1977;
• CALZA R. G., BECATTI G., Ostia, Roma, De Luca editore 1975;
• A. CARANDINI e R. CAPPELLI (a cura di), Roma. Romolo, Remo e la fondazione della cittĆ , catalogo della mostra, Milano 2000;
• A. CARANDINI, La nascita di Roma. DĆØi, Lari, eroi e uomini all’alba diuna civiltĆ , Torino 2003.
• G. CASADIO, FRANZ ALTHEIM, Dalla storia di Roma alla storia universale, introduzione a F. Altheim, ā€œDeus invictusā€. Edizioni di Ar, Padova 20...

Table of contents

  1. Frontespizio
  2. L’Autore
  3. Prefazione
  4. Il Potere e l’Ambizione
  5. Esempio di scontro di Poteri
  6. Il Monte Testaccio ĆØ a Cistiberim
  7. Santa Maria in Synodochio detta in Trivio o dei Crociferi
  8. Accademia di San Luca
  9. Simboli che identificano i quattro evangelisti
  10. Il Quirinale Palazzo Fortezza e i Presidenti
  11. Palazzo Pallavicini-Rospigliosi
  12. Palazzo della Consulta e il suo significato
  13. Palazzo del Quirinale
  14. La torretta dei pranzi per pochi intimi
  15. Cappella Paolina al Quirinale e la Cappella Paolina al Vaticano
  16. Cappella Parva al Vaticano ĆØ a Transtiberim
  17. Il Teatro di Corte ā€œI Dioscuriā€ al Quirinale
  18. Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale
  19. Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane
  20. Il conflitto tra Bernini e Borromini
  21. Mistero sulla morte di Francesco Borromini
  22. Santa Agnese in Agone
  23. Fontana dei Fiumi
  24. Palazzo PamphiljIl palazzo del potere
  25. Collegio Innocenziano
  26. Donna Olimpia e la villa più grande di Roma
  27. Casa Bernini
  28. Palazzo Bernini in Via della Mercede 11
  29. Palazzo Bernini: il palazzo della discordia
  30. Palazzo Bernini al Corso, con ingresso in Via Borgognona 47
  31. Gian Lorenzo Bernini: lo scorrere dell’arte(Napoli, 1598 – Roma, 1680)
  32. L’interpretazione della vita nelle due diverse genialitĆ 
  33. Palazzo Madama
  34. Palazzo Chigi
  35. Palazzo Montecitorio
  36. Palazzo Altemps
  37. Chiesa di Santa Maria Della Pace
  38. Le Quattro Fontane
  39. Palazzo Barberini
  40. Il Mitreo Barberini
  41. MitraIl nuovo culto dell’Impero
  42. Piazza Barberini e la Fontana del Tritone
  43. Fontana delle Api e la superstizione degli auguri anticipati
  44. Campo de’ Fiori
  45. Palazzo Farnese
  46. Palazzo Spada
  47. Il Palazzo di Giustizia, detto Il PalazzaccioLa suprema Corte di Cassazione
  48. Chiesa di S. Maria degli angeli e dei martiri alle Terme di Diocleziano
  49. Chi era Diocleziano
  50. Piazzale della Stazione Termini: statua in bronzo a Giovanni Paolo II
  51. Palazzo Massimo: Museo Nazionale Romano a Termini
  52. Sant’Ivo alla Sapienza
  53. Mausoleo di S. Costanza e Basilica di S. Agnese Fuori le Mura
  54. Chi erano Costanza e Agnese?
  55. Ponte Nomentanum
  56. Basilica di San Lorenzo fuori le mura
  57. Porta Maggiore
  58. Chi era Claudio lo straniero?
  59. Basilica Ipogea di Porta Maggiore
  60. Santa Croce in Gerusalemme
  61. La Porta Asinara al Laterano
  62. Basilica di San Giovanni in Laterano
  63. Il Chiostro del Laterano
  64. Sala Pio IX e Museo Lateranense
  65. Palazzo del Laterano sull’antico Patriarchio
  66. Battistero Lateranense
  67. La Scala Santa
  68. La casa del ComandanteScoperta archeologica del gennaio 2018
  69. Anfiteatro Militare dei Castra al Laterano
  70. Preparazione al Medioevo
  71. Il Medioevo
  72. Abbazia fortificata dei Santi Quattro Coronati
  73. Chi abitava la fortezza?
  74. L’Aventino e le sue chiese
  75. Santa Maria del Priorato: il Tempio all’Aventino
  76. Santa Sabina
  77. Sant’Alessio all’Aventino e l’ultima scoperta
  78. Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio
  79. Basilica di Santa Maria Maggiore, detta Liberiana
  80. Chiesa dei Santi Vito e Modesto
  81. San Paolo fuori le mura
  82. Il Chiostro della Basilica di San Paolo
  83. Le sorprese architettoniche dell’EUR
  84. Abbazia Fortificata delle Tre Fontane alle Aquae Salviae
  85. Via Ostiense e Porta Ostiensis detta San Paolo
  86. Dal Trullo dei Massimi verso Ostia
  87. Ostia
  88. San Pietro in Vincoli e il Quartiere Spagnolo a Roma
  89. MosĆØ del BuonarrotiRiflessioni e supposizioni
  90. Basilica di San Sebastiano sulla Via Appia
  91. Catacombe di San Callisto sulla Via Appia
  92. Villa dei Quintilii sull’Appia Antica
  93. Conclusioni
  94. Bibliografia essenziale
  95. Ringraziamenti