Altreconomia 249 - Giugno 2022
eBook - ePub

Altreconomia 249 - Giugno 2022

L'umanitĂ  o le armi nucleari

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Altreconomia 249 - Giugno 2022

L'umanitĂ  o le armi nucleari

About this book

In copertina INTERNAZIONALE
Liberiamoci dalla minaccia nucleare. A Vienna c’è un’occasione storica Primo tempo APPROFONDIMENTO
L’Ue bandisce i Pfas, l’Italia frena: la legge per regolamentarli è timida TRANSIZIONE ECOLOGICA
La lotta al cambiamento climatico si fa a tavola con nuove abitudini REPORTAGE
In Umbria i rifiuti come combustibile. Il caso dei cementifici di Gubbio FOSSIL FREE
Carbone e idrogeno “verde” la transizione tradita della Grecia ALTRE ECONOMIE
Il movimento per la decrescita si dà appuntamento a Venezia Secondo tempo AREE INTERNE
Le piccole scuole delle aree interne: laboratori di didattica innovativa AREE INTERNE
Ritornare per rigenerare ma senza cedere alla nostalgia DIRITTI
Un progetto per portare legalità e diritti nella “Fascia trasformata” REPORTAGE
Al Anees, il centro che assiste i bambini siriani con disabilità INTERNI
Adolescenti in fuga dal mondo. A Torino si stimolano i loro desideri I NOSTRI LIBRI
Fermate il mondo, voglio scendere. Istruzioni per cambiare vita Terzo tempo MUSICA
Murubutu. Il rap sale in cattedra CINEMA
Bartolomeo Pampaloni. La vita e l’arte di Isravele Rubriche EditorialediDuccio Facchini
Obiettivo
Monitor
La salute al caleidoscopiodiNicoletta Dentico
Il clima è (già) cambiatodiStefano Caserini
Il diritto di migrarediGianfranco Schiavone
Semi in viaggiodiRiccardo Bocci
Distratti dalla libertàdiLorenzo Guadagnucci
Il dizionario economico dell’ignotodiAlessandro Volpi
Piano terradiPaolo Pileri
Osservatorio sulla coesione di Paolo Graziano
Avviso pubblicodiPierpaolo Romani
Un volto che ci somigliadiTomaso Montanari
Una finestra sul commercio equodi Gaga Pignatelli
La pagina dei libraia cura della Libreria delle Donne di Bologna
Idee eretichediRoberto Mancini

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Altreconomia 249 - Giugno 2022 by AA. VV. in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Politics & International Relations & Human Rights. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Table of contents

  1. Copertina
  2. Altreconomia 249 - Giugno 2022
  3. Indice dei contenuti
  4. Contro la disumanitĂ  della guerra e la caccia al migrante: la viva lezione di Pierluigi Di Piazza
  5. Monitor, osservatorio sul mondo (giugno 2022)
  6. Liberiamoci dalla minaccia nucleare. A Vienna c’è un’occasione storica
  7. L’Ue bandisce i Pfas, l’Italia frena: la legge per regolamentarli è timida
  8. La sospensione dei brevetti sui vaccini è uscita dal dibattito pubblico
  9. La lotta al cambiamento climatico si fa a tavola con nuove abitudini
  10. Sarebbe utile che i politici leggessero la sintesi dell'ultimo report Ipcc
  11. In Umbria i rifiuti come combustibile. Il caso dei cementifici di Gubbio
  12. È il momento di rivedere il mandato di Frontex
  13. Carbone e idrogeno “verde”: la transizione tradita della Grecia
  14. La nuova legge sul biologico e gli albori di un nuovo mondo sementiero
  15. Silenzi e omissioni fanno male (anche) alla polizia
  16. Il movimento per la decrescita si dĂ  appuntamento a Venezia
  17. PerchÊ è necessario adeguare i salari reali all'inflazione
  18. Le piccole scuole delle aree interne: laboratori di didattica innovativa
  19. La ciclabile “sospesa” che trasforma il territorio in un luna park
  20. Ritornare per rigenerare ma senza cedere alla nostalgia
  21. Gli italiani “sposano” le pratiche di consumo responsabile
  22. Un progetto per portare legalità e diritti nella “Fascia trasformata”
  23. Al Anees, il centro che assiste i bambini siriani con disabilitĂ 
  24. Adolescenti in fuga dal mondo. A Torino si stimolano i loro desideri
  25. Fermate il mondo, voglio scendere. Istruzioni per cambiare vita
  26. Le mafie sono cambiate: l’antimafia deve fare lo stesso
  27. Murubutu. Il rap sale in cattedra
  28. L’esortazione di Tolstoj davanti alla guerra
  29. Bartolomeo Pampaloni. La vita e l’arte di Isravele
  30. Direttiva Ue sulla due diligence: un’occasione da non perdere
  31. La pagina dei librai (da Altreconomia 249)
  32. Siamo di fronte a un bivio: restare nella logica di guerra o scegliere la vita