
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
Sfruttamento, razzismo, violenza e mafie non sono fenomeni occasionali o marginali. Si tratta di fenomeni sociali e sistemici che caratterizzano parte del sistema sociale e produttivo del Paese. Sono però sempre più le persone che ogni giorno lottano contro queste degenerazioni. Articolo 1 racconta le storie e le ragioni che spingono a non abbassare più la testa ma a ribellarsi contro i padroni e i padrini di questa Italia. Dalle condizioni di lavoro dei braccianti immigrati in Italia allo sfruttamento nel settore della pesca, dei riders, dell'edilizia e del commercio, fino alla comprensione dello sfruttamento vigente in aree a tradizionale sviluppo economico e benessere sociale, come la Toscana, conoscere è la prima forma di emancipazione dal giogo delle mafie e del caporalato. Per non essere complici o indifferenti è necessario approfondire e partecipare alla vita degli sfruttati e alla loro piena e legittima domanda di giustizia e libertà . Con saggi di:
Marco Benati
Jean René Bilongo
William Chiaromonte
Beppe De Sario
Emilio Drudi
Sara Manisera
Angelo Mastrandrea
Federico Oliveri
Marco Omizzolo
Sara Pirandello
Arturo Salerni
Pina Sodano
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Articolo 1
- Indice dei contenuti
- ​Schiavi oggi, tutto dipende da noi
- ​La fuga per la vita e il muro dell’etichetta di migranti economici
- ​Sfruttamento, caporalato, agromafie e schiavismo nell’agricoltura italiana
- ​L’omicidio di Jerry Essan Masslo
- ​Lotte per diritti e ambiente nelle campagne italiane
- ​Pratiche di lotta ed emancipazione
- ​Soumaila Sacko, bracciante e sindacalista ucciso nei ghetti italiani
- ​Lo sfruttamento dei lavoratori albanesi del tabacco
- ​La Toscana laboratorio di nuove forme di sfruttamento
- ​Sfruttamento del lavoro e caporalato nei cantieri edili italiani
- ​Lo sfruttamento dei lavoratori immigrati nella pesca
- ​I riders fra carenze regolative e istanze di tutela
- ​Diritti e sfruttamento degli immigrati nel commercio