
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
Questo fascicolo di aut aut contiene la documentazione di quanto la Scuola di filosofia di Trieste ha proposto nell'edizione del 2022, il cui tema di fondo è stata l'alterità . Viene portata a evidenza l'idea che la soggettività sia un enigma, dando però alla parola "enigma" non solo un tratto di oscurità ma soprattutto un carattere di apertura: non c'è soggetto senza intersoggettività , non c'è un io senza il noi, non c'è nessuna apertura di senso, nessuna vera pratica di pensiero critico senza quell'"alterità " che fa necessariamente da ponte tra singolarità e socialità .Ma nel mondo contemporaneo ha preso forma un'idea di libertà quale spinta a fare a meno dell'Altro, concepito come un tutto pieno che congiura contro l'autodeterminazione dell'individuo e gli sottrae vita e godimento. A partire dal contributo della psicoanalisi, si vuole mostrare come l'Altro pieno del quale vorremmo sbarazzarci è un velo che copre il vuoto lasciato da un Altro che non esiste e che pure continuiamo a invocare a garanzia dei nostri atti e a difesa dall'incontro bruciante con il reale della vita. In questa prospettiva fare a meno dell'Altro può rappresentare un compito etico da assumere nella cura dei legami sociali e nel lavoro quotidiano nelle istituzioni dell'educazione, della salute e della politica.Infine, al centro della riflessione è posta la famiglia. In una situazione come quella attuale, nella quale l'ideologia egemone afferma recisamente l'individualismo come unica istanza legittima e riconosciuta, ciò che resta della famiglia è sottoposto a uno sconvolgimento radicale, in misura tale da generare sempre nuove fantasmizzazioni, solitamente di segno conservatore o reazionario. CosÏ, tra processi reali di distruzione dei legami e proiezioni neo-arcaiche, ci sono venuti a mancare i punti di riferimento per orientarci in senso progressivo in una possibile "politica degli affetti" che appare come una delle grandi poste in gioco della lunga fase di crisi che stiamo attraversando.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Premessa
- Cantiere IntersoggettivitĂ , un enigma
- Cantiere Fare a meno dellâAltro?
- Cantiere La filosofia come politica dellâistituzione famigliare
- Laboratori