"In fretta le navi correvano i sentieri pescosi": Un'ipotesi di ricostruzione delle rotte di collegamento fra area egea e Mediterraneo Orientale (1700 - 1200 a.C.)
eBook - PDF

"In fretta le navi correvano i sentieri pescosi": Un'ipotesi di ricostruzione delle rotte di collegamento fra area egea e Mediterraneo Orientale (1700 - 1200 a.C.)

Angiolo Querci

  1. Italian
  2. PDF
  3. Available on iOS & Android
eBook - PDF

"In fretta le navi correvano i sentieri pescosi": Un'ipotesi di ricostruzione delle rotte di collegamento fra area egea e Mediterraneo Orientale (1700 - 1200 a.C.)

Angiolo Querci

Book details
Table of contents
Citations

About This Book

A partire dal MM III fino alla fine del TE/TM, l'intera area egea fu parte integrante di una rete di contatti commerciali che includeva tutte le principali realtĆ  socio-politiche che si affacciavano sulle coste del bacino orientale del Mediterraneo. Se certamente le testimonianze archeologiche attestano inequivocabilmente la realtĆ  di questi contatti, non ĆØ altrettanto semplice definire in che modo essi ebbero luogo, vale a dire con quali imbarcazioni e lungo quali rotte essi si concretizzarono. Scopo della presente ricerca ĆØ provare a rispondere a questa domanda. Anche se non abbondanti, le evidenze disponibili sembrano autorizzare la ricostruzione di imbarcazioni a dislocamento leggero, certamente adatte alla navigazione di lasco e probabilmente non adeguate a stringere il vento oltre un traverso. I dati disponibili paiono, inoltre, rendere piĆ¹ che probabile una navigazione caratterizzata da una decisa stagionalitĆ . In considerazione delle supposte caratteristiche delle imbarcazioni disponibili, sembra ugualmente probabile che la prevalenza di flussi sinottici dai quadranti settentrionali favorisse ogni navigazione in direzione meridionale, rendendo al contempo assai problematica la risalita. Se, quindi, collegamenti diretti tra l'area egea e le sponde piĆ¹ meridionali del Mediterraneo Orientale non sembrano presentare particolari problemi, le rotte di risalita dovettero essere caratterizzate da un cabotaggio lungo le coste egiziane, levantine e anatoliche sfruttando le brezze termiche che durante la stagione della navigazione generalmente soffiano con intensitĆ  non trascurabile.

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on ā€œCancel Subscriptionā€ - itā€™s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time youā€™ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlegoā€™s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan youā€™ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, weā€™ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is "In fretta le navi correvano i sentieri pescosi": Un'ipotesi di ricostruzione delle rotte di collegamento fra area egea e Mediterraneo Orientale (1700 - 1200 a.C.) an online PDF/ePUB?
Yes, you can access "In fretta le navi correvano i sentieri pescosi": Un'ipotesi di ricostruzione delle rotte di collegamento fra area egea e Mediterraneo Orientale (1700 - 1200 a.C.) by Angiolo Querci in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in History & Greek Ancient History. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Year
2023
ISBN
9781803276472

Table of contents

Citation styles for "In fretta le navi correvano i sentieri pescosi": Un'ipotesi di ricostruzione delle rotte di collegamento fra area egea e Mediterraneo Orientale (1700 - 1200 a.C.)

APA 6 Citation

Querci, A. (2023). ā€œIn fretta le navi correvano i sentieri pescosiā€: Unā€™ipotesi di ricostruzione delle rotte di collegamento fra area egea e Mediterraneo Orientale (1700 - 1200 a.C.) ([edition unavailable]). Archaeopress Access Archaeology. Retrieved from https://www.perlego.com/book/4281470 (Original work published 2023)

Chicago Citation

Querci, Angiolo. (2023) 2023. ā€œIn Fretta Le Navi Correvano i Sentieri Pescosiā€: Unā€™ipotesi Di Ricostruzione Delle Rotte Di Collegamento Fra Area Egea e Mediterraneo Orientale (1700 - 1200 a.C.). [Edition unavailable]. Archaeopress Access Archaeology. https://www.perlego.com/book/4281470.

Harvard Citation

Querci, A. (2023) ā€˜In fretta le navi correvano i sentieri pescosiā€™: Unā€™ipotesi di ricostruzione delle rotte di collegamento fra area egea e Mediterraneo Orientale (1700 - 1200 a.C.). [edition unavailable]. Archaeopress Access Archaeology. Available at: https://www.perlego.com/book/4281470 (Accessed: 17 June 2024).

MLA 7 Citation

Querci, Angiolo. ā€œIn Fretta Le Navi Correvano i Sentieri Pescosiā€: Unā€™ipotesi Di Ricostruzione Delle Rotte Di Collegamento Fra Area Egea e Mediterraneo Orientale (1700 - 1200 a.C.). [edition unavailable]. Archaeopress Access Archaeology, 2023. Web. 17 June 2024.