Coraline
eBook - ePub

Coraline

Neil Gaiman, Dave McKean, Maurizio Bartocci

  1. 184 páginas
  2. Italian
  3. ePUB (apto para móviles)
  4. Disponible en iOS y Android
eBook - ePub

Coraline

Neil Gaiman, Dave McKean, Maurizio Bartocci

Detalles del libro
Vista previa del libro
Índice
Citas

Información del libro

In casa di Coraline ci sono tredici porte che permettono di entrare e uscire da stanze e corridoi, e poi ce n'è una, la quattordicesima, che dà su un muro di mattoni. Oltre quel muro dovrebbe esserci un appartamento vuoto, ma... sarà vero?
Perché un giorno Coraline scopre che dietro la porta si apre un corridoio scuro, e alla fine del corridoio c'è una casa identica alla sua, e nella cucina della casa vive una donna uguale a sua madre. Quasi uguale, anzi, perché al posto degli occhi ha due lucidi bottoni, attaccati con ago e filo. Amorosa e attenta, l'altra madre le chiede di diventare sua figlia: in cambio avrà tutto ciò che desidera, e anche di piú. Ma Coraline, bambina saggia e intrepida, capisce subito di essere finita in una ragnatela fatta di nebbia e tenebra, al cui centro c'è un ragno straordinariamente pericoloso. E sa che, tra incanti e spaventi, gatti parlanti e spettri bambini, topi musicisti e vecchie attrici indomabili, toccherà a lei sconfiggere il buio e liberare i prigionieri dell'altra madre...

Preguntas frecuentes

¿Cómo cancelo mi suscripción?
Simplemente, dirígete a la sección ajustes de la cuenta y haz clic en «Cancelar suscripción». Así de sencillo. Después de cancelar tu suscripción, esta permanecerá activa el tiempo restante que hayas pagado. Obtén más información aquí.
¿Cómo descargo los libros?
Por el momento, todos nuestros libros ePub adaptables a dispositivos móviles se pueden descargar a través de la aplicación. La mayor parte de nuestros PDF también se puede descargar y ya estamos trabajando para que el resto también sea descargable. Obtén más información aquí.
¿En qué se diferencian los planes de precios?
Ambos planes te permiten acceder por completo a la biblioteca y a todas las funciones de Perlego. Las únicas diferencias son el precio y el período de suscripción: con el plan anual ahorrarás en torno a un 30 % en comparación con 12 meses de un plan mensual.
¿Qué es Perlego?
Somos un servicio de suscripción de libros de texto en línea que te permite acceder a toda una biblioteca en línea por menos de lo que cuesta un libro al mes. Con más de un millón de libros sobre más de 1000 categorías, ¡tenemos todo lo que necesitas! Obtén más información aquí.
¿Perlego ofrece la función de texto a voz?
Busca el símbolo de lectura en voz alta en tu próximo libro para ver si puedes escucharlo. La herramienta de lectura en voz alta lee el texto en voz alta por ti, resaltando el texto a medida que se lee. Puedes pausarla, acelerarla y ralentizarla. Obtén más información aquí.
¿Es Coraline un PDF/ePUB en línea?
Sí, puedes acceder a Coraline de Neil Gaiman, Dave McKean, Maurizio Bartocci en formato PDF o ePUB. Tenemos más de un millón de libros disponibles en nuestro catálogo para que explores.

Información

Editorial
Mondadori
Año
2012
ISBN
9788852026942

V

Coraline chiuse la porta del salotto con la fredda chiave nera.
Tornò in cucina, risalì sulla sedia e provò a rimettere il mazzo di chiavi sull’intelaiatura della porta. Dovette fare quattro o cinque tentativi prima di accettare il fatto che non era abbastanza alta, così le appoggiò sul ripiano accanto alla porta.
Sua madre non era ancora rientrata.
Coraline andò al freezer e prese il filone di pane surgelato che tenevano di riserva nello scomparto inferiore. Si preparò un toast con burro di noccioline e marmellata. E bevve un bicchiere d’acqua.
Poi si mise ad aspettare che i suoi genitori rincasassero.
Quando arrivò il buio, si preparò una pizza surgelata al microonde.
Poi guardò la televisione, domandandosi perché gli adulti si concedessero quei programmi pieni di urla e confusione, dove tutti non facevano che strillare.
Dopo un po’ cominciò a sbadigliare. Quindi si spogliò, si lavò i denti e si mise a letto.
L’indomani mattina entrò nella stanza dei suoi genitori, ma il letto era intatto e di loro due non c’era traccia da nessuna parte. Per colazione mangiò spaghetti in scatola.
Per pranzo mangiò una tavoletta di cioccolato e una mela. La mela era gialla e leggermente raggrinzita, ma era buona e dolce.
Per merenda scese da Miss Spink e Miss Forcible. Mangiò tre biscotti digestivi, un bicchiere di bibita al lime e una tazza di tè leggero. La bibita verde era molto interessante. Non sapeva affatto di lime. Aveva un gusto vagamente chimico. A Coraline piaceva da impazzire. Magari ce l’avesse avuta anche a casa sua!
— E come stanno i tuoi cari mamma e papà? — le domandò Miss Spink.
— Scomparsi — disse Coraline. — Non li vedo da ieri. Sono rimasta sola. Credo che la mia famiglia si sia ridotta a una figlia unica.
— Di’ a tua madre che abbiamo trovato i ritagli di giornale del “Glasgow Empire” di cui le avevamo parlato. Quando Miriam gliene ha accennato, sembrava che fosse molto interessata.
— È scomparsa in circostanze misteriose — disse Coraline — e credo che a mio padre sia capitata la stessa cosa.
— Temo che domani staremo via tutto il giorno, Caroline tesoro — disse Miss Forcible. — Andiamo a trovare la nipote di April a Royal Tunbridge Wells.
Mostrarono a Coraline un album con le foto della nipote di Miss Spink, e poi Coraline tornò a casa.
Aprì il suo salvadanaio e fece un salto al supermercato. Comprò due grosse bottiglie di bibita al lime, una torta al cioccolato e una confezione di mele, quindi tornò a casa e mangiò tutto per cena.
Si lavò i denti e poi andò nello studio di suo padre. Accese il computer e scrisse una storia.
LA STORIA DI CORALINE
C’ERA UNA RAGAZZINA CHE SI CHIAMAVA MELA E CHE BALLAVA TANTO. BALLÒ E BALLÒ FINCHÉ I PIEDI NON LE DIVENTARONO SALZIZZOTTI. FINE.
La stampò e spense il computer. Poi fece il disegno di una ragazzina che danzava sotto le parole scritte sul foglio.
Si preparò un bagno con troppo bagnoschiuma, e la schiuma traboccò dal bordo della vasca inondando il pavimento. Si asciugò e asciugò il pavimento meglio che poté, poi andò a letto.
Coraline si svegliò nel cuore della notte. Andò nella stanza dei suoi genitori, ma il letto era vuoto e intatto. I numeri verdi che brillavano sulla sveglia digitale dicevano: 3:12.
Tutta sola, nel bel mezzo della notte, Coraline scoppiò in lacrime. Nell’appartamento vuoto non si sentivano altri rumori.
Salì sul letto dei genitori e dopo un po’ si riaddormentò.
Coraline venne risvegliata da fredde zampette che le toccavano il viso. Aprì gli occhi. Due occhioni verdi le restituirono lo sguardo. Era il gatto.
— Salve — disse Coraline. — Come hai fatto a entrare?
Il gatto non rispose. Coraline scese dal letto. Indossava una lunga T-shirt e i pantaloni del pigiama. — Sei venuto per dirmi qualcosa?
Il gatto si esibì in uno sbadiglio che gli fece brillare di verde gli occhi.
— Tu lo sai dove sono mamma e papà?
Il gatto le rispose con un lento battito di palpebre.
— Significa sì?
Il gatto batté di nuovo le palpebre. Coraline decise che doveva per forza significare sì. — Mi porteresti da loro?
Il gatto la guardò fisso. Poi uscì nel corridoio. Lei gli andò dietro. Il gatto arrivò in fondo al corridoio e si fermò davanti a uno specchio a figura intera. Molto tempo prima, lo specchio si trovava all’interno dell’anta di un armadio. L’avevano appeso lì solo dopo il trasloco e, sebbene la mamma di Coraline ogni tanto dicesse di volerlo cambiare con uno più nuovo, non l’aveva mai fatto.
Coraline accese la luce del corridoio.
Lo specchio rifletté il corridoio dietro di lei; cos’altro poteva aspettarsi di vedere? Ma, goffamente riflessi nello specchio, c’erano anche i suoi genitori. Sembravano tristi e soli. Mentre Coraline li guardava, la salutarono lentamente con un gesto della mano, senza troppa energia. Il padre di Coraline teneva un braccio attorno alle spalle di sua moglie.
La madre e il padre di Coraline guardavano la figlia attraverso lo specchio. Suo padre aprì bocca e disse qualcosa, ma lei non riuscì a sentire nemmeno una sillaba. Sua madre alitò all’interno dello specchio, e rapidamente, prima che la condensa si dissolvesse, scrisse:
Image
con il polpastrello dell’indice. La condensa all’interno dello specchio svanì, come pure i suoi genitori. Ora si vedeva solo il riflesso del corridoio, di Coraline e del gatto.
— Dove sono? — domandò Coraline al gatto. Il gatto non rispose, ma Coraline immaginò la sua voce, secca come una mosca stecchita su un davanzale d’inverno, che diceva: Be’, dove credi che siano?
— Non torneranno più, vero? — disse Coraline. — Non senza l’aiuto di qualcuno.
Il gatto si limitò a battere le palpebre. Coraline lo interpretò come un sì.
— Bene — disse. — Allora immagino che ci sia una sola cosa da fare.
Entrò nello studio di suo padre e si sedette alla scrivania. Quindi alzò la cornetta, aprì l’elenco telefonico e chiamò il commissariato di zona.
— Polizia — rispose una ruvida voce maschile.
— Pronto — disse Coraline. — Il mio nome è Coraline Jones.
— Non dovresti già essere a letto da un pezzo, signorina? — le disse il poliziotto.
— Può darsi — rispose Coraline, decisa a non lasciarsi fuorviare — ma sto chiamando per denunciare un crimine.
— E di che crimine si tratterebbe?
— Rapimento. Rapimento-di-due-adulti, per la precisione. I miei genitori sono stati sequestrati in un mondo che si trova dall’altra parte dello specchio che abbiamo nell’ingresso.
— E tu sai chi li ha sequestrati? — le domandò il poliziotto. Coraline percepì un sorrisetto nella voce dell’uomo e si sforzò di assumere un tono adulto, per costringerlo a prenderla sul serio.
— Credo che li tenga in pugno la mia altra madre. Forse vuole trattenerli e cucire loro due bottoni neri sugli occhi; oppure potrebbe trattenerli semplicemente per attirarmi di nuovo nelle sue grinfie. Non ne sono certa.
— Ah. Le nefande grinfie dei diabolici pugni, eh? — disse il poliziotto. — Mmm. Sai cosa ti suggerisco io, signorina Jones?
— No — disse Coraline. — Cosa?
— Chiedi a tua madre di prepararti la classica vecchia tazza di cioccolata calda, e poi di stringerti nel classico vecchio avvolgente abbraccio. Per scacciare gli incubi non c’è niente di meglio di una cioccolata calda e un abbraccio. E se comincia a rimproverarti perché l’hai svegliata a quest’ora della notte, be’, spiegale che te l’ha detto un poliziotto. — La sua voce era profonda e rassicurante.
Coraline, però, non si era affatto tranquillizzata.
— Quando la rivedrò — disse Coraline — glielo dirò. — E mise giù il telefono.
Il gatto nero, che era rimasto seduto sul pavimento a pulirsi il pelo per tutta la durata della conversazione, si alzò e fece strada lungo il corridoio.
Coraline tornò nella sua stanza e si mise la vestaglia azzurra e le pantofole, poi cercò una torcia sotto il lavandino. Ne trovò una, ma le batterie erano mezzo scariche già da un bel pezzo, e la luce che emetteva era ridotta a un pallido alone paglierino. La rimise a posto, trovò una cassetta con dentro le candele di cera bianca che servivano in-caso-d’emergenza, e ne sistemò una nel candeliere. E in ciascuna delle tasche della vestaglia mise una mela. Prese il mazzo di chiavi e tolse dall’anello quella nera.
Andò in salotto e guardò la porta. Aveva la sensazione che la porta ricambiasse lo sguardo; sapeva che era una stupidaggine, ma in fondo in fondo sapeva anche che era vero.
Tornò dunque nella sua stanza e rovistò nella tasca dei jeans. Trovò il sassolino con il buco in mezzo e se lo mise in tasca.
Accese lo stoppino della candela, lo guardò crepitare e poi spandere luce; quindi prese in mano la chiave nera. Era gelida al tatto. La infilò nella serratura della porta, ma non girava.
— Quando ero piccola — disse Coraline al gatto — e abitavamo nella nostra vecchia casa, molto ma molto tempo fa, papà mi portò a fare una passeggiata nel terreno abbandonato che separava casa nostra dai negozi.
«In realtà, non è che fosse il posto ideale per andare a spasso. Era pieno di cose che la gente aveva buttato via: vecchie cucine a gas, piatti rotti, bambole senza braccia e senza gambe, lattine vuote e bottiglie rotte. Mamma e papà mi fecero promettere di non andarci mai da sola durante le mie spedizioni, perché c’erano troppe cose taglienti e poteva venirmi il tetano e cose così.
«Ma io continuavo a dire che volevo esplorare quel posto. Così un giorno mio padre si mise i suoi stivaloni marrone e i guanti, poi mi infilò gli stivali, i jeans e un maglione, e andammo a fare un giro.
«Avremo camminato per una ventina di minuti. Scendemmo lungo un pendio, fin sotto un canalone dove scorreva un torrente, e di colpo papà mi disse: “Coraline, scappa. Risali il pendio. Subito!” Me lo disse con tono severo, disperato, così obbedii. Corsi su per il pendio. Mentre correvo qualcosa mi fece male al braccio, ma io non mi fermai.
«Arrivata in cima alla salita, sentii qualcuno che sfrecciava su per il pendio, dietro di me. Era mio padre, che correva come un rinoceronte alla carica. Quando mi raggiunse, mi prese in braccio e corremmo oltre la sommità della scarpata.
«Poi ci fermammo, ansimando e cercando di riprendere fiato, e guardammo di nuovo in fondo al canalone.
«L’aria pullulava di vespe gialle. Forse camminando avevamo calpestato un nido in un tronco marcio. Mentre correvo su per la salita, mio padre si era fermato per darmi il tempo di scappare, e l’avevano punto. E correndo gli erano caduti gli occhiali.
«Io ci avevo rimediato una sola puntura sul braccio. Lui, ben trentanove punture su tutto il corpo. Le contammo dopo, facendo il bagno.»
Il gatto nero cominciò a lavarsi muso e baffi con crescente impazienza. Coraline allungò il braccio verso di lui e gli accarezzò la schiena, la testa e il collo. Il gatto si rialzò, fece qualche passo finché si trovò fuori portata, quindi si rimise a sedere e alzò di nuovo lo sguardo su di lei.
— Così — disse Coraline — più tardi, sempre quel pomeriggio, mio padre tornò là per riprendersi gli occhiali. Disse che se avesse rimandato di un altro giorno, poi non si sarebbe più ricordato il punto esatto in cui gli erano caduti.
«E poco dopo tornò a casa con gli occhiali sul naso. Disse che non...

Índice

Estilos de citas para Coraline

APA 6 Citation

Gaiman, N., McKean, D., & Bartocci, M. (2012). Coraline ([edition unavailable]). Mondadori. Retrieved from https://www.perlego.com/book/3301483 (Original work published 2012)

Chicago Citation

Gaiman, Neil, Dave McKean, and Maurizio Bartocci. (2012) 2012. Coraline. [Edition unavailable]. Mondadori. https://www.perlego.com/book/3301483.

Harvard Citation

Gaiman, N., McKean, D. and Bartocci, M. (2012) Coraline. [edition unavailable]. Mondadori. Available at: https://www.perlego.com/book/3301483 (Accessed: 14 June 2024).

MLA 7 Citation

Gaiman, Neil, Dave McKean, and Maurizio Bartocci. Coraline. [edition unavailable]. Mondadori, 2012. Web. 14 June 2024.