
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Controllori logici programmabili (PLC)
Informazioni su questo libro
1. CONCETTI INTRODUTTIVI – 1.1. Classificazione – 1.2. Impianti in logica cablata – 1.3. Impianti in logica programmata – 1.4. Azionamenti elettromeccanici – 1.5. Azionamenti idropneumatici • 2. APPLICAZIONI DI AZIONAMENTI ELETTROMECCANICI – 2.1. Avviamento di un motore asincrono trifase – 2.2. Inversione di marcia di un motore asincrono trifase – 2.3. Funzionamento ciclico di un motore asincrono trifase – 2.4. Comando di un impianto per semaforo – 2.5. Controllo di velocità di un motore in continua • 3. APPLICAZIONI DI AZIONAMENTI IDROPNEUMATICI – 3.1. Sollevamento e spostamento di un oggetto – 3.2. Marcatura ed espulsione di un oggetto – 3.3. Spostamento e marcatura di un oggetto – 3.4. Sistema di smistamento dei bagagli • 4. PROGETTO DI AZIONAMENTI INDUSTRIALI – 4.1. Scelta del tipo di motore – 4.2. Scelta dei dispositivi di protezione – 4.3. Schemi in logica cablata per la movimentazione di m.a.t. DISPONIBILITÀ E SICUREZZA – 8.1. Affidabilità – 8.2. Disponibilità – 8.3. Sicurezza • 9. PLC SCHNEIDER – 9.1. Programmazione – 10. PLC Omron – 10.1. Installazione e montaggio – 10.2. Cablaggio – 10.3. Programmazione – 10.4. Compilazione salvataggio e caricamento – 10.5. Simulazione • 11. PLC SIMATIC – 11.1. S7-200 – 11.2. S7-300 – 11.3. Serie S7-400 – 11.4. S7-1200 – 11.5. S7-1500 – 11.6. Ambiente di sviluppo STEP 7 Micro/Win – 11.7. Ambiente di sviluppo STEP 7
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- 1. Concetti INTRODUttivi
- 2. Caratteristiche
- 2.1. PLC piccoli
- 2.2. PLC medio-grandi
- 3. ELEMENTI DI STIMA DI UN SISTEMA DI CONTROLLO
- 3.1. Dispositivi di I / O
- 3.2. Capacità di memoria
- 3.3. Programmazione
- 3.4. Periferiche e opzioni
- 4. STRUTTURA
- 5. FUNZIONAMENTO
- 5.1. ModularitÃ
- 5.1.1 Moduli di I / O (generalità )
- 5.1.2 Moduli di I / O numerici
- 5.1.3 Moduli di I / O particolari
- 5.1.4 Esempi di moduli di I / O
- 5.2. Personal computer e PLC
- 5.2.1 Collegamento tra RS-232 e RS-422
- 5.2.2 Modulo comunicazione dati (DCU)
- 6. PROGRAMMAZIONE
- 6.1. Linguaggi
- 6.2. Esempi
- 6.2.1 Funzioni standard
- 6.2.2 Contatti in serie (funzione AND)
- 6.2.3 Contatti in parallelo (funzione OR)
- 6.2.4 Programmazione di un set / reset
- 6.2.5 Set / reset con impiego di relè interni
- 6.2.6 Programmazione di un temporizzatore
- 6.2.7 Programmazione di un contatore
- 6.2.8 Funzioni di blocco
- 6.2.9 Funzione di scorrimento (shift)
- 6.2.10 Funzione master control
- 6.3. Linguaggio Grafcet
- 6.3.1 Esempio pratico
- 7. APPLICAZIONI
- 8. AFFIDABILITÀ, DISPONIBILITÀ E SICUREZZA
- 8.1. AffidabilitÃ
- 8.1.1 Comportamento dei dispositivi elettronici rispetto ai guasti
- 8.1.2 Distribuzione dei guasti
- 8.2. DisponibilitÃ
- 8.3. Sicurezza
- 8.3.1 Tipi di guasto
- 8.3.2 Misure di sicurezza
- 9. PLC Schneider
- 9.1. Programmazione
- 10. PLC Omron
- 10.1. Installazione e montaggio
- 10.2. Cablaggio
- 10.3. Programmazione
- 10.4. Compilazione, salvataggio e caricamento
- 10.5. Simulazione
- 11. PLC Simatic
- 11.1. S7-200
- 11.2. S7-300
- 11.3. Serie S7-400
- 11.4. S7-1200
- 11.5. S7-1500
- 11.6. Ambiente di sviluppo STEP 7 Micro/Win
- 11.6.1 Apertura di un progetto
- 11.6.2 Programmazione
- 11.6.3 Visualizzazione degli errori di immissione
- 11.6.4 Compilazione
- 11.6.5 Salvataggio
- 11.7. Ambiente di sviluppo STEP 7
- 11.7.1 Requisiti di sistema
- 11.7.2 Interfaccia utente
- 11.7.3 Download e upload
- 11.7.4 Simulazione