
Impianti elettrici
2 - MATERIALI ELETTRICI APPARECCHIATURE • VERIFICHE SUGLI IMPIANTI • ESEMPI DI RIEPILOGO
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Impianti elettrici
2 - MATERIALI ELETTRICI APPARECCHIATURE • VERIFICHE SUGLI IMPIANTI • ESEMPI DI RIEPILOGO
Informazioni su questo libro
6. MATERIALI ELETTRICI E APPARECCHIATURE – 6.1. Cavi elettrici in bassa e media tensione – 6.2. Apparecchiature e componenti di bassa tensione – 6.3. Apparecchiature di media tensione – 6.4. Apparecchiature per atmosfere esplosive • 7. VERIFICHE SUGLI IMPIANTI ELETTRICI – 7.1. Generalità – 7.2. Verifiche sugli impianti di terra – 7.3. Normativa di riferimento – 7.4. Valutazione dei rischi e procedure di sicurezza – 7.5. Verifica della compatibilità della grandezza da misurare e l'ambiente di misura con le caratteristiche dello strumento – 7.6. Stima dell'incertezza di misura – 7.7. Gestione e controllo della strumentazione • 8. ESEMPI DI RIEPILOGO • APPENDICE A: CONDUTTORI, CONDUTTURE E CAVI • APPENDICE B: APPARECCHI DI MEDIA TENSIONE
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- 1. materiali elettrici e Apparecchiature
- 1.1. Cavi elettrici in bassa e media tensione
- 1.1.1 Definizioni (fig. 77.129)
- 1.1.2 Sezioni nominali
- 1.1.3 Colori distintivi
- 1.1.4 Designazione
- 1.1.5 Cavi per bassa tensione
- 1.1.6 Cavi per media tensione
- 1.2. Apparecchiature e componenti di bassa tensione
- 1.2.1 Classificazione e definizioni generali
- 1.2.2 Grado di mobilità di un apparecchio
- 1.2.3 Pulsanti e indicatori luminosi
- 1.2.4 Reazione al fuoco
- 1.2.5 Grado di protezione meccanico degli involucri e dei componenti elettrici
- 1.2.6 Trasformatori di potenza
- 1.2.7 Condensatori statici di rifasamento
- 1.2.8 Interruttori di manovra, sezionatori, interruttori di manovra-sezionatori e unità combinate con fusibili
- 1.2.9 Interruttori automatici per uso industriale
- 1.2.10 Contattori e avviatori elettromeccanici
- 1.2.11 Interruttori automatici per impianti domestici e similari
- 1.2.12 Interruttori differenziali per impianti domestici e similari
- 1.2.13 Scaricatori
- 1.2.14 Fusibili
- 1.2.15 Tubi protettivi, canali e condotti
- 1.2.16 Quadri elettrici per uso industriale
- 1.2.17 Quadri per uso domestico e similare
- 1.3. Apparecchiature di media tensione
- 1.4. Apparecchiature per atmosfere esplosive
- 2. Verifiche sugli impianti elettrici
- 2.1. GeneralitÃ
- 2.2. Verifiche sugli impianti di terra
- 2.3. Normativa di riferimento
- 2.4. Valutazione dei rischi e procedure di sicurezza
- 2.5. Verifica della compatibilità della grandezza da misurare e l’ambiente di misura con le caratteristiche dello strumento
- 2.6. Stima dell’incertezza di misura
- 2.6.1 Definizioni
- 2.6.2 Errore strumentale
- 2.6.3 Errore operativo sistematico
- 2.6.4 Errore operativo casuale
- 2.6.5 Valutazione dell’accettabilità dell’errore
- 2.7. Gestione e controllo della strumentazione
- 2.7.1 Gestione della strumentazione
- 2.7.2 Tarature, calibrazioni e verifiche periodiche
- 2.7.3 Uso e manutenzione
- 3. Esempi di riepilogo
- 1. APPENDICE A CONDUTTORI, CONDUTTURE e Cavi
- 1. APPENDICE B APPARECCHI DI MEDIA TENSIONE