15 minuti
eBook - ePub

15 minuti

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

«Il treno è da sempre fulcro di emozioni e riflessioni; la sua magia ha affascinato e spaventato grandi personalità della letteratura mondiale. Esso simboleggia il viaggio, la tecnologia, il mezzo grazie al quale raggiungiamo le nostre mete, il luogo di transizione; ma è anche luogo dove nascono amicizie, sentimenti, amori, pensieri.
Questa raccolta è testimonianza di tutto ciò, in quanto ogni poesia è stata concepita durante un viaggio in treno, per la precisione il viaggio che il treno compiva dall'università dove studiavo, fino alla stazione del mio paese natale.
Viaggio che durava per l'appunto 15 minuti».
(Davide De Santis)
Davide De Santis (Bari, 1990), da sempre un grande appassionato di storia e letteratura, non ha mai smesso di coltivare una delle sue più grandi passioni: la scrittura.
Frequenta la facoltà di Ingegneria ambientale al Politecnico di Bari.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a 15 minuti di Davide De Santis in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2012
Print ISBN
9788859104483
eBook ISBN
9788859105138
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

24/02/10, ore 18.20 (Ritorno)

Mi ritrovo dietro un vetro a pensare,
a guardare, a giocare con la fantasia.
I paesaggi scorrono veloci davanti ai miei occhi,
come dei quadri impressionisti, come tante
sfumature che cercano disperatamente
una loro composizione, una loro meta.
Tutto si mescola in quella magia dai mille colori
e profumi;
il mio volto riflesso sembra far parte dello sfondo,
e prende vita in mezzo agli alti pini, alle distese
verdi dei campi, alle nuvole dalle strane fattezze;
I pensieri, le emozioni, le impressioni iniziano a farsi spazio
Nel mio animo: la realtà scompare,
i minuti scorrono lentamente;
una piacevole patina, cerca di proteggermi, di estraniarmi
di rilassarmi.
le parole e i suoni, giungono lenti, i muscoli si distendono,
lo sguardo assorto;
tutto sembra bellissimo, la vita sembra bellissima.
Poi ad un tratto tutto si ferma, il mio volto scompare,
e mi ritrovo su di una banchina affollata
Quasi confuso, quasi frastornato;
mentre tutto continua a scorrere
davanti a qualcun altro.

11/12/09, ore 19.05 (Ritorno)

È sera;
e ormai il giorno sta lentamente perdendo la sua battaglia quotidiana con la notte.
Io ti guardo, tu mi guardi;
E il riflesso dei tuoi occhi dorati non finisce mai di sorprendermi.
Mi chiedo come mai, io, comune mortale,
abbia il privilegio di guardarti, di sfiorarti, di amarti.
Mi chiedo se è solo fortuna o destino o fatalità
bellissima fatalità.
Ma tu rispondi che il mondo non gira senza l’azione motrice dell’amore,
e che il nostro durerà fino a quando ci sarà vita su questa terra.
Avvicino il mio volto verso il tuo.
Le due fronti ormai si toccano, i nostri cuori battono
i respiri si affannano, gli occhi si sfiorano,
e poi ti bacio. Mi baci.
Quelle labbra, quei momenti, quel palpitare,
quel morire d’amore.
Poi il treno sbuffa… è ora d’andare, è ora di partire
di non guardare quegli occhi.

15/01/10, ore 8.30 (Andata)

Un sogno:
La luna. le stelle. il mare. i fiori, i prati.
un cavaliere al piccolo trotto avanza lentamente;
alza la visiera scalfita ed ammaccata da profonde cicatrici
segno di mille battaglie;
è stanco e sanguinante;
Butta via lo scudo, la spada, la lancia;
Piange.
Le sue lacrime scorrono sui prati.
Chiede perdono.
I fiori gli accarezzano il viso.
Ascolta.
Il mare in lontananza russa rumorosamente e borbotta una preghiera.
Vede.
Le stelle gli indicano la via dell’infinito
Muore.
La luna lo accarezza dolcemente, gli sorride,
vive.

11/01/09, ore 9.00 (Andata)

A tutti quelli che a volte si fermano a riflette,
a quelli che a volte si incantano davanti alla meraviglia del quotidiano, e
a quelli che sentono il suono della vita, e che vedono le sue infinite sfumature
Ti dirò ciò che non è:
vivere non è pe...

Indice dei contenuti

  1. cover
  2. gerenza
  3. 15_minuti
  4. 15_minuti-1
  5. 15_minuti-2
  6. 15_minuti-3
  7. 15_minuti-4
  8. 15_minuti-5
  9. 15_minuti-6
  10. 15_minuti-7
  11. 15_minuti-8
  12. 15_minuti-9
  13. 15_minuti-10
  14. 15_minuti-11
  15. 15_minuti-12
  16. 15_minuti-13
  17. 15_minuti-14
  18. 15_minuti-15
  19. 15_minuti-16
  20. 15_minuti-17
  21. 15_minuti-18
  22. 15_minuti-19
  23. 15_minuti-20
  24. 15_minuti-21
  25. 15_minuti-22
  26. 15_minuti-23
  27. 15_minuti-24
  28. 15_minuti-25
  29. 15_minuti-26
  30. 15_minuti-27
  31. 15_minuti-28
  32. 15_minuti-29
  33. 15_minuti-30
  34. 15_minuti-31
  35. 15_minuti-32
  36. 15_minuti-33
  37. 15_minuti-34
  38. 15_minuti-35
  39. 15_minuti-36
  40. 15_minuti-37
  41. 15_minuti-38
  42. 15_minuti-39
  43. 15_minuti-40