
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il Canto e il Pane
Informazioni su questo libro
Umberto Mori è nato a Roma nel 1965, città dove vive e lavora attualmente. A 12 anni ha iniziato lo studio della fisarmonica tradizionale, a 19 dopo il conseguimento del Diploma di Maturità Tecnica, si è iscritto al Conservatorio di Musica "Licinio Refice" di Frosinone, dove nel 1991 ha conseguito il Compimento Superiore di Clarinetto (Laurea di I livello).
Nel 2003, ha conseguito a pieni voti il Diploma della Scuola Superiore di Perfezionamento Musicale ad indirizzo Didattico (autorizzato dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica - Alta Formazione Artistica e Musicale, 2a Laurea di I livello), presso l'Istituto Musicale Pareggiato "Gaetano Braga" di Teramo, discutendo una Tesi su Johannes Brahms.
Nel 2006, ha conseguito la Laurea di II livello in Discipline Musicali indirizzo Interpretativo-Compositivo, presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali "Gaetano Braga" di Teramo, discutendo una Tesi sulla fisarmonica. Votazione: 110/lode 110.
Svolge intensa attività didattico-divulgativa, interessandosi anche di poesia, letteratura, teatro e cinema.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Dedico questo libro ai miei Genitori. Senza di loro, ciò non sarebbe stato possibile ed anche a tutte quelle Donne che sono state per me, fonte inesauribile di meravigliosa ispirazione.
Due Liriche
Passioni
Passioni II
Sul pincio
Pensiero
Indice dei contenuti
- cover
- gerenza
- Il_Canto_e_il_Pane
- Il_Canto_e_il_Pane-1
- Il_Canto_e_il_Pane-2
- Il_Canto_e_il_Pane-3
- Il_Canto_e_il_Pane-4
- Il_Canto_e_il_Pane-5
- Il_Canto_e_il_Pane-6
- Il_Canto_e_il_Pane-7
- Il_Canto_e_il_Pane-8
- Il_Canto_e_il_Pane-9
- Il_Canto_e_il_Pane-10
- Il_Canto_e_il_Pane-11
- Il_Canto_e_il_Pane-12
- Il_Canto_e_il_Pane-13
- Il_Canto_e_il_Pane-14
- Il_Canto_e_il_Pane-15
- Il_Canto_e_il_Pane-16
- Il_Canto_e_il_Pane-17
- Il_Canto_e_il_Pane-18
- Il_Canto_e_il_Pane-19
- Il_Canto_e_il_Pane-20
- Il_Canto_e_il_Pane-21
- Il_Canto_e_il_Pane-22
- Il_Canto_e_il_Pane-23
- Il_Canto_e_il_Pane-24
- Il_Canto_e_il_Pane-25
- Il_Canto_e_il_Pane-26
- Il_Canto_e_il_Pane-27
- Il_Canto_e_il_Pane-28
- Il_Canto_e_il_Pane-29
- Il_Canto_e_il_Pane-30
- Il_Canto_e_il_Pane-31
- Il_Canto_e_il_Pane-32
- Il_Canto_e_il_Pane-33
- Il_Canto_e_il_Pane-34
- Il_Canto_e_il_Pane-35
- Il_Canto_e_il_Pane-36
- Il_Canto_e_il_Pane-37