
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Vaghe lettere di amore e di rabbia
Informazioni su questo libro
«Amo passeggiare nei boschi. Sono ecologista. Credo che il tema del nostro tempo sia quello di riannodare il filo spezzato tra uomo e natura. E Dio. Tendo all'ordine e alla bellezza. Detesto l'economicismo e l'uomo a una dimensione. Oggi non posso che provare l'amarezza d'un esule in patria.
So che la vita è uno sforzo mai compiuto per cercare di essere sé stessi e che l'arte è una forma della felicità». Sandro Marano (Bari, 1955) lavora come avvocato presso una società. Ascolta musica classica, ama la storia e la poesia. Il suo scrittore preferito è Pierre Drieu La Rochelle.
Ha pubblicato diversi libri, tra cui: Novelle per Gaia (Filbo, 1996); Lo stupore del mattino. Nietzsche ecologista (Schena, 1997); Raccogliere sassi (Schena, 2005); Frutta e liquori (Besa, 2007). Una sua novella è stata pubblicata in Fiabe ecologiche (Adda 2009, a cura di Daniele Giancane).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
LE “VAGHE LETTERE” DI MARANO COME “SFIDE, PREGHIERE E CANTI D’AMORE”
Indice dei contenuti
- cover
- gerenza
- LE “VAGHE LETTERE” DI MARANO COME “SFIDE, PREGHIERE E CANTI D’AMORE”
- Per fare più verde
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- Camminando
- BISBIGLIA CANTI D’AMORE
- CAMPANE AD AGNONE
- COME UN’ANTICA TERRACOTTA
- SERA D’ESTATE AD ASCOLI PICENO
- VIANDANTI
- VITA SELVATICA
- NOTTE DI PASQUA
- CANZONE
- AZZURRO CONTRO LE NUVOLE GRIGIE
- 25 APRILE AD URBINO
- ELEGIA PER PONTELANDOLFO
- I FUMI DI FUKUSHIMA
- NOTIZIE LONTANE
- VAGHE LETTERE D’AMORE E DI RABBIA
- ULIVI DI PUGLIA
- MARIA DI MAGDALA
- IL MITO DELLA CRESCITA
- ARIA DI NATALE
- Danza di febbraio
- DANZA DI FEBBRAIO