Di fuoco e di nebbia
eBook - ePub

Di fuoco e di nebbia

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Di fuoco e di nebbia

Informazioni su questo libro

Perché leggere poesia, al giorno d'oggi? Cosa può dare a noi, giovani, adolescenti, uomini e donne maturi, anziani al crepuscolo della vita, che non abbiamo già? Valentina Tagliabue prova a rispondere, con un sorriso: «Perché il suono delle parole stampate sulla carta si propaga nell'aria, si infiltra nelle orecchie, gocciola dall'encefalo al cuore e gli procura un cibo spesso negatogli dai figli del nuovo millennio. Lo stomaco reclama il pane e l'anima reclama emozioni, sensazioni, nuovi stimoli.
La poesia crea le immagini tridimensionali più antiche della storia, è un'avventura a cinque sensi che non necessita di elettricità, connessione Wi-Fi, e nemmeno di tanto denaro o tanto tempo. Come bambina e poi ragazza, e quindi donna alle prese da anni con questa magica arte, vi invito a riscoprirla e a provare sulla vostra pelle quanto possa essere appagante, ricca e attuale. La poesia è per tutti ed è, come il titolo suggerisce, una danza di fuoco e di nebbia, di chiarezza e oscurità, di trasformazione dal noto all'ignoto e viceversa. È la cosa più simile alla natura stessa dell'esistenza».
Valentina Tagliabue, milanese di nascita e brianzola per vocazione, ha vent'anni e scrive poesie da quando ne aveva cinque. È stata premiata fra i primi posti in numerosi concorsi letterari nazionali e internazionali e negli ultimi anni si è dedicata anche alla narrativa, pubblicando nel 2009 il romanzo fantasy Cronache di un mondo a parte presso Zephyro edizioni, scritto all'età di soli quattordici anni.
La poesia rimane però il suo primo grande amore: nel 2011, in seguito alla vincita del concorso "Città di Monza", pubblica per l'editore Montedit la raccolta di liriche Selva di luce.
Di fuoco e di nebbia è la sua terza opera edita.
Contatti: www.valentina-tagliabue.it

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Di fuoco e di nebbia di Velentina Tagliabue in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Poetry. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2012
Print ISBN
9788859106074
eBook ISBN
9788859106692
Argomento
Literature
Categoria
Poetry

ALZATI VENTO

Dal letto di picchi, riparo di polle,
cascate di neve che scivola a valle
levati svelto a sorreggere ali,
dispiega bandiere, disegna bufere,
crea temporali.
Spingiti Vento oltre gli scuri ed i muri,
abbatti foreste e spargi semi e germogli,
confondi le chiome di donne e mimose,
ribalta le cose, disordina i fogli.
E vola attraverso il crepuscolo grigio,
squarcia le nubi e scopri le stelle,
porta con te le canzoni, le vecchie opinioni,
le gonne e gli amori,
le note più belle.
Infilati sotto ai mantelli, le porte,
solleva il tuo capo di Bora,
il braccio Maestro, la gamba Libeccio
e l’Austro a scaldare l’aurora.
Oltrepassa futili sbarre, inutili gabbie,
culla un sospiro dell’ultima ora;
sussurra lamenti, carezza i potenti
ed i senza dimora.
Voltati Vento a guardarti le spalle,
origina onde,
e torna nei luoghi già visti;
urla peana e leggende, solleva le tende
e gli animi tristi.
E poi diradati in fretta, lascia il respiro
a un torrido rio sonnolento,
a un placido stagno vociante…
porta a un paese distante…
il canto del Vento.

NEVE

Cade la neve. Prima scherzando
accordi d’argento sui ciocchi,
troppo mortale di acqua per essere fiocchi…
sfrigola e muore sui resti d’autunno,
scioglie e scolora i tizzoni
di foglie d’arancio e magenta in scialbi marroni.
Ma non si ferma, cade più folta
sopra il mio afflato fumante,
appanna la vista del mondo materico e ansante.
Crea la sua sfera di bianco silenzio,
cola e s’arriccia su tutto il creato
in rivoli vitrei sul volto del bosco accaldato.
È un puro vestito ingrigito sull’uomo,
secco all’asfalto, guarda però come splende
là contro il cielo cobalto!
Scende la notte e cade la neve,
lanterne di fuochi sicuri
disegnano ombre decidue contro i domestici muri.
Noi sotto vecchie trapunte d’inverno,
in calde capanne d’abeti,
porgiamo l’udito al suo fiero ululato
che innerva castagni e faggeti.
All’eterea regina che orna di luce
e ricopre di stelle la selva odorosa,
che abbiglia d’abbracci l’ortica e la rosa.
L’alba risorge e lei è scomparsa
in voli di corpi sottili,
lasciandoci tutte le vesti che s’è sfilata
con mosse gentili.
E l’erotico, dolce suo corpo ora nudo
permane nell’aria più linda e pervade
il dolce ricordo di un fuoco e di un canto
di fragile neve che cade.

IL CACCIATORE

La corsa nel folto di felci è finita.
Non ho i suoi polmoni, né ferro che esplode,
gocciola via da quegli occhi la vita
in un solo sospeso momento…
l’attonita selva le dedica un’ode
di canne che vibrano al vento.
Quella coltre di pelo vermiglio
già s’era nascosta fra l’edera rossa,
le rispondeva un latrato di figlio
a ogni strenuo...

Indice dei contenuti

  1. cover
  2. gerenza
  3. sommario
  4. Di_fuoco_e_di_nebbia
  5. Di_fuoco_e_di_nebbia-1
  6. Di_fuoco_e_di_nebbia-2
  7. Di_fuoco_e_di_nebbia-3
  8. Di_fuoco_e_di_nebbia-4
  9. Di_fuoco_e_di_nebbia-5
  10. Di_fuoco_e_di_nebbia-6
  11. Di_fuoco_e_di_nebbia-7
  12. Di_fuoco_e_di_nebbia-8
  13. Di_fuoco_e_di_nebbia-9
  14. Di_fuoco_e_di_nebbia-10
  15. Di_fuoco_e_di_nebbia-11
  16. Di_fuoco_e_di_nebbia-12
  17. Di_fuoco_e_di_nebbia-13
  18. Di_fuoco_e_di_nebbia-14
  19. Di_fuoco_e_di_nebbia-15
  20. Di_fuoco_e_di_nebbia-16
  21. Di_fuoco_e_di_nebbia-17
  22. Di_fuoco_e_di_nebbia-18
  23. Di_fuoco_e_di_nebbia-19
  24. Di_fuoco_e_di_nebbia-20
  25. Di_fuoco_e_di_nebbia-21
  26. Di_fuoco_e_di_nebbia-22
  27. Di_fuoco_e_di_nebbia-23
  28. Di_fuoco_e_di_nebbia-24
  29. Di_fuoco_e_di_nebbia-25
  30. Di_fuoco_e_di_nebbia-26
  31. Di_fuoco_e_di_nebbia-27
  32. Di_fuoco_e_di_nebbia-28
  33. Di_fuoco_e_di_nebbia-29
  34. Di_fuoco_e_di_nebbia-30
  35. Di_fuoco_e_di_nebbia-31