Umbratile farfanelliano
eBook - ePub

Umbratile farfanelliano

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Umbratile farfanelliano

Informazioni su questo libro

Questo libro è una traccia di dialogo fra il linguaggio degli occhi dell'artista, Simone Farfanelli, e delle mie labbra d'autrice, Fulvia Minetti, sonoro apice estremo di un silente viaggio inesauribile nel corpo disteso e profferto dell'opera, che diviene il mio stesso, incantato e destato, dal sorgere delle prime luci cromatiche, convibrate da un'alba di possibile sentito; dalle linee di forza che adagiano, torcono, erigono, involano i toni degli arti; dalle sorprese di forme che sposano o respingono, confondono, ricordano, rinascono; dallo spazio che ange o che respira, che seziona, ricompone, solleva; dal tempo che ferma, esita danzante, riscrive; dalla intensità che brucia desiderante, o addensa concreta, dondola un fluire o sogna un librarsi. Ogni opera è una vita, da nascere nel vagito di una poesia, che fragile vi affido fiduciosa, perché cresca pascendo dell'ambrosia delle vostre libere sentite espressioni a venire.
Fulvia Minetti, nata a Subiaco (RM) nel 1980, Docente di Tirocinio Professionale al Corso di Laurea in Educatore Professionale di Comunità alla Facoltà di Scienze della Formazione presso l'Università di Roma Tre e già ricercatrice di una semiotica estetica dell'espressione artistica, lungo il percorso dalla dimensione non verbale a quella verbale, all'Università Popolare di MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi presso le sedi della Scuola di Formazione e del Master alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Tor Vergata, è MusicArTerapeuta nella Globalità dei Linguaggi e presso lo Studio Medico Polispecialistico S.A.MAR a Roma è supervisore fenomenologo delle dinamiche relazionali. Fra i numerosi riconoscimenti alla sua poesia è Terza Classificata al Premio della Cultura Trofeo Medusa Aurea 2012 dell'Accademia Internazionale dell'Arte Moderna di Roma e ascritta al merito nell'Albo Accademico; è Prima Classificata al Cocci d'anima 2012 e Seconda Classificata al Premio Una rosa per Santa Rosa, dell'Accademia Internazionale Francesco Petrarca, ascritta al merito nell'Albo Accademico; ha ricevuto il Premio Selezione al Concorso Giornalistico Letterario Internazionale Arché di Anguillara Sabazia (RM); è vincitrice del Premio Speciale della Giuria al Premio Franz Kafka Italia 2012 dell'Accademia Italiana per l'Analisi del Significato del Linguaggio. Presso Aletti Editore ha pubblicato nelle collane di poesia, narrativa e saggistica, i libri: Frammenti di Euridice nel 2008, Il piccolo manuale dell'educator viandante nel 2009, Abito educativo nel 2011; la silloge di poesie Semi sonori è allegata al n°41 della rivista Orizzonti, distribuita dalle librerie Feltrinelli.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Umbratile farfanelliano di Fulvia Minetti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2012
Print ISBN
9788859106616
eBook ISBN
9788859107330
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

Alle declinazioni del silenzio

Arti di donna

Fra i sensi,
donna,
un denudato tempo
rido.
Così apro lancette
di carne e piovo
le vesti
del mio dolore
caldo

1.webp

2.webp

Carillon

Mai vestì
la mia promessa rossa;
sola giaccio
la tua veste cadere
un gesto bianco.
Se stringo
la notte di carta,
nell’arco fra un dorso
e un seno colgo
le mie stelle.

Colto dondolante

Parto;
enumeranti mi diparto
dagli occhi
che si guardano.
Il profondo
solo mi appoggia
e drappeggio
dell’anima istanti,
colto
dalle quinte erranti
di un racconto
il bacio.

3.webp

4.webp

Giorni alfieri

Specchio
d’irti, foghi
istanti,
fuoco infato.
Fausti alfieri
gioco
i miei giorni,
riso
dell’infranto vero.

Grani di morte

Dissennata;
disseminata fame
attesa.
Sulle scale di un’ombra
dissolsi
fama il mio sale

5.webp

6.webp

Indice dei contenuti

  1. cover
  2. gerenza
  3. Umbratile_farfanelliano
  4. Umbratile_farfanelliano-1
  5. Umbratile_farfanelliano-2
  6. Umbratile_farfanelliano-3
  7. Umbratile_farfanelliano-4
  8. Umbratile_farfanelliano-5
  9. Umbratile_farfanelliano-6
  10. Umbratile_farfanelliano-7
  11. Umbratile_farfanelliano-8
  12. Umbratile_farfanelliano-9
  13. Umbratile_farfanelliano-10
  14. Umbratile_farfanelliano-11
  15. Umbratile_farfanelliano-12
  16. Umbratile_farfanelliano-13
  17. Umbratile_farfanelliano-14
  18. Umbratile_farfanelliano-15
  19. Umbratile_farfanelliano-16
  20. Umbratile_farfanelliano-17
  21. Umbratile_farfanelliano-18
  22. Umbratile_farfanelliano-19
  23. Umbratile_farfanelliano-20
  24. Umbratile_farfanelliano-21
  25. Umbratile_farfanelliano-22
  26. Umbratile_farfanelliano-23
  27. Umbratile_farfanelliano-24
  28. Umbratile_farfanelliano-25
  29. Umbratile_farfanelliano-26
  30. Umbratile_farfanelliano-27
  31. Umbratile_farfanelliano-28
  32. Umbratile_farfanelliano-29
  33. Umbratile_farfanelliano-30
  34. Umbratile_farfanelliano-31
  35. Umbratile_farfanelliano-32
  36. Umbratile_farfanelliano-33
  37. Umbratile_farfanelliano-34
  38. Umbratile_farfanelliano-35
  39. Umbratile_farfanelliano-36
  40. Umbratile_farfanelliano-37
  41. Umbratile_farfanelliano-38
  42. Umbratile_farfanelliano-39
  43. Umbratile_farfanelliano-40
  44. Umbratile_farfanelliano-41
  45. Umbratile_farfanelliano-42