
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Uguali e Diversi
Informazioni su questo libro
Uguali e diversi sono tutti gli uomini: uguali in quanto appartenenti al genere umano, diversi per l'unicità che ognuno rappresenta. L'uomo spesso non comprende la diversità altrui, la giudica e la declassa causando l'umana sofferenza e peccando di umana presunzione. Sentirsi uguali è un'illusione; non c'è un uomo uguale ad un altro uomo, tutt'al più simile. Ogni uomo sperimenta una varietà di sentimenti in cui è racchiuso il suo mondo interiore ed esteriore.
Anna Perillo Giordano nasce a Palazzo San Gervasio, piccolo paese della Basilicata, dove ha studiato e conseguito il diploma di maturità tecnico commerciale.
Vive nel paese natale dove contribuisce alle attività familiari e dedica il suo tempo alla cura della casa, della sua numerosa famiglia e al volontariato.
Dedica il tempo libero alla passione per la lettura e la scrittura.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Cerco
In noi tante diversitÃ
La diversitÃ
Le forze estreme
La propria madre
Indice dei contenuti
- cover
- gerenza
- Uguali_e_diversi
- Uguali_e_diversi-1
- Uguali_e_diversi-2
- Uguali_e_diversi-3
- Uguali_e_diversi-4
- Uguali_e_diversi-5
- Uguali_e_diversi-6
- Uguali_e_diversi-7
- Uguali_e_diversi-8
- Uguali_e_diversi-9
- Uguali_e_diversi-10
- Uguali_e_diversi-11
- Uguali_e_diversi-12
- Uguali_e_diversi-13
- Uguali_e_diversi-14
- Uguali_e_diversi-15
- Uguali_e_diversi-16
- Uguali_e_diversi-17
- Uguali_e_diversi-18
- Uguali_e_diversi-19
- Uguali_e_diversi-20
- Uguali_e_diversi-21
- Uguali_e_diversi-22
- Uguali_e_diversi-23
- Uguali_e_diversi-24
- Uguali_e_diversi-25
- Uguali_e_diversi-26
- Uguali_e_diversi-27
- Uguali_e_diversi-28
- Uguali_e_diversi-29
- Uguali_e_diversi-30
- Uguali_e_diversi-31
- Uguali_e_diversi-32
- Uguali_e_diversi-33
- Uguali_e_diversi-34
- Uguali_e_diversi-35
- Uguali_e_diversi-36
- Uguali_e_diversi-37
- Uguali_e_diversi-38
- Uguali_e_diversi-39
- Uguali_e_diversi-40
- Uguali_e_diversi-41
- Uguali_e_diversi-42
- Uguali_e_diversi-43