Ti parlo... Ascoltami
eBook - ePub

Ti parlo... Ascoltami

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Ti parlo... Ascoltami

Informazioni su questo libro

La silloge Ti parlo... ascoltami di Luciano D'Angelo si fa apprezzare per la lettura scorrevole, fluida e vellutata determinata da un ritmo piacevole e armonioso, foriero di una buona solarità e luce interiore. Il susseguirsi delle poesie crea un'atmosfera rarefatta che porta il lettore in un mondo ormai perduto, quasi idilliaco, pur in presenza di qualche durezza esistenziale, che si intravede sotto la pelle dei versi. Vi si scorge una consonanza tra ritmo e senso, tra la melodia dello spartito ritmico e il valore semantico dei versi, che generalmente rinvia, in absentia, ad una sorta di delicata, ma decisa critica alla società contemporanea, tutta impregnata di ritmi vitali affannosi, sincopati e frenetici. Di contro, il macrocosmo che D'Angelo rievoca e, quindi, propone è una ricerca e un ritorno a dimensioni più umane e meno contro-natura, in una simbiosi con l'ambiente circostante, capace di recuperare l'homo sapiens occidentalis ad un credo e ad un comportamento più saggio, in ascolto del respiro delle foglie, dell'erba, delle cose.
Luciano D'Angelo nasce a Capua (Ce) nel 1972. Nel 2001 si laurea, a pieni voti, in Pedagogia all'Università degli Studi di Cassino. L'esperienza universitaria risulta fondamentale per la sua formazione umanistica e personale.
Dal 2003, è docente di Psicologia presso l'Istituto Professionale per Servizi Sociali "Schola Albiniani" di Capua e docente di Psicologia, Filosofia, Pedagogia (2008) presso il Liceo Pedagogico Statale di Alvignano (Ce).
Nel 2006 lavora come Educatore presso una struttura di accoglienza per minori. Particolarmente significativa è l'esperienza lavorativa come Assistente Specialistico per alunni diversamente abili, presso l'Istituto Tecnico Industriale "G. C. Falco" di Capua (2012).
Ha partecipato a diversi concorsi nazionali di poesia, ottenendo apprezzamenti e diversi riconoscimenti dalla critica.
Ha pubblicato La Storia di un amore, breve raccolta di poesie d'amore.
Attualmente docente di Lingua e Letteratura Italiana e storia presso I.P.S.S. di Capua.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Ti parlo... Ascoltami di Luciano D'angelo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2012
Print ISBN
9788859107149
eBook ISBN
9788859107750
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

Prologo

Vi farò udire
suoni già concessi
ma servirò
l’anima incurante
che il poco nutre
e con versi ammalianti
la sazierò.

La voce dell’anima

Spesso mi assale
un inquieto desiderio
di cose serene,
di immagini silenziose…
Tutto vorrei
avvolto nella quiete,
giacché tace
la voce dell’anima mia
che ansante
pronunziare parole vuole
se prima, solo non odi,
il battito soave
di questo cuor mio!

Amo il silenzio

Amo il silenzio
nel gran vociare
degli uomini
perché m’inebria
di suadenti parole
e riempie quel vuoto,
che nella calca del tempo
ho scavato nell’anima.

La mia sera

Il tempo passa indicibile,
si consuma
innanzi ad un altare
come un cero immacolato.
Il tempo è orgoglioso,
piaga, sana,
rasserena, agita
come un vento d’agosto.
Il tempo trasforma,
imprigiona, libera,
riempie, svuota
come un secchio al pozzo.
Non posso trovarci rimedio!
Accorro al suo possesso
come la sposa al suo sposo,
lo guardo fisso nei suoi occhi
e meravigliosamente e perdutamente
aspetto la mia sera!

Musica e poesia

Sento
l’urlo silenzioso
di dolci melodie,
sento
muoversi parole mute
che paiono
gioire, soffrire
come doglie di madre.
Sento
il nascere dentro
che vibra, scuote,
come il vento
la quercia
amata e posseduta.
Così la mia anima
a queste sillabe vaganti
d’infinita purezza,
impenetrabili misteri,
pare morire
stordita di gioia.

Smemorato presente

Smemorato presente
non intrattieni
con parole meravigl...

Indice dei contenuti

  1. cover
  2. gerenza
  3. sommario
  4. Ti_parlo_ascoltami
  5. Ti_parlo_ascoltami-1
  6. Ti_parlo_ascoltami-2
  7. Ti_parlo_ascoltami-3
  8. Ti_parlo_ascoltami-4
  9. Ti_parlo_ascoltami-5
  10. Ti_parlo_ascoltami-6
  11. Ti_parlo_ascoltami-7
  12. Ti_parlo_ascoltami-8
  13. Ti_parlo_ascoltami-9
  14. Ti_parlo_ascoltami-10
  15. Ti_parlo_ascoltami-11
  16. Ti_parlo_ascoltami-12
  17. Ti_parlo_ascoltami-13
  18. Ti_parlo_ascoltami-14
  19. Ti_parlo_ascoltami-15
  20. Ti_parlo_ascoltami-16
  21. Ti_parlo_ascoltami-17
  22. Ti_parlo_ascoltami-18
  23. Ti_parlo_ascoltami-19
  24. Ti_parlo_ascoltami-20
  25. Ti_parlo_ascoltami-21
  26. Ti_parlo_ascoltami-22
  27. Ti_parlo_ascoltami-23
  28. Ti_parlo_ascoltami-24
  29. Ti_parlo_ascoltami-25
  30. Ti_parlo_ascoltami-26
  31. Ti_parlo_ascoltami-27
  32. Ti_parlo_ascoltami-28
  33. Ti_parlo_ascoltami-29
  34. Ti_parlo_ascoltami-30
  35. Ti_parlo_ascoltami-31