Pensiero nascente
eBook - ePub

Pensiero nascente

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Pensiero nascente

Informazioni su questo libro

"Estasi incantata
Ombra e luce
Luce incatenata.
Firmamento splendente
D'oro brillante
Anelato pensiero nascente"

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Pensiero nascente di Anna Maria Marino in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2012
Print ISBN
9788859107989
eBook ISBN
9788859108382
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

* * *

Caro professore mi fa molto piacere scriverle questa lettera, soprattutto perché negli ultimi mesi, con la scrittura della tesina per la maturità e la scelta della facoltà, lei mi è tornato in mente molto spesso! Per quanto riguarda la tesina, ho infatti scelto di partire dalla figura di Ipazia, su cui avevo appena letto un libro (tra l’altro mi sembrava particolarmente appropriato per me, visto l’ambiente familiare!). Si è rivelata una buona scelta, anche perché Fiorini sembrava quasi più entusiasta di me di aver trovato un aspetto della storia greca che non conosceva (mi ha anche stupito facendo una ricerca su Wikipedia!). La maturità in generale è quindi andata bene, anche se ho avuto molta fortuna, soprattutto per il tema: quello sulla vita extraterrestre è stato una vera “grazia” visto che due settimane prima avevo assistito a una conferenza al Cnr sul SETI! Penso però che i colleghi dei miei mi avessero un po’ dato per persa visto che ho passato tutto quel mese accampata su una poltrona dell’Ikea che mia madre tiene nell’ufficio Finito l’esame la scelta della facoltà non è stata facile: sono stata indecisa fino all’ultimo fra Astronomia/Fisica e Biotecnologie. Dopo lunghi discorsi con i miei e una lunga riflessione ho deciso di fare il salto nel buio (mi dispiace ma è così!)abbandonare la strada della Fisica e dell’Astronomia. È stata una scelta difficile perché l’Astronomia ha sempre fatto parte della mia vita fino a questo momento: sono figlia unica e i miei mi hanno avuto tardi quindi sono sempre stata portata in giro con loro per conferenze e conosco abbastanza bene molti dei loro colleghi. Inoltre ho sempre amato il fatto che gli astronomi vanno in giro per il mondo a condividere i risultati e a conoscersi, ma questo spero di trovarlo, anche nel tipo di ricerca che mi accingo a fare. Alla fine comunque ho deciso che di astronomi in casa ce n’erano fin troppi e ho deciso di voltare pagina, devo dire con grande gioia di mia madre! Io e mio padre però abbiamo deciso che, visto che nel mio corso di laurea ci sono pochissime ore di fisica, lui mi farà un “corso” di fisica avanzata: avevo provato a leggere il nuovo libro di Roger Penrose ma arrivata agli schemi per calcolare l’entropia mi sono dovuta arrendere all’evidenza, anche perché l’inglese del libro non era per niente facile. Tra parentesi, ora può capire quanto lei sia stato importante per me come insegnante! Io ho amato il tipo di liceo che ho scelto, ma mi mancava molto qualcuno che mostrasse con entusiasmo quanto le scienze, e in particolare la fisica, possano essere meravigliose e affascinanti. Mi dispiaceva molto il fatto che le mie compagne non capissero quanto le scienze sono importanti e perché io mi esaltassi a parlare di certi argomenti. Quindi se durante le sue lezioni ridevo, non era perché non seguivo, ma perché finalmente iniziavo a studiare e a capire cose che erano alla base di tutto ciò che ho avuto intorno fin da piccola (non si sa mai, poteva avermi presa per un’oca!)
Finito questo “breve” riassunto degli ultimi mesi le ultime cose che mi resta da dire sono che sto apprezzando molto il mio corso di laurea (anche se ora sono in quella seria difficoltà con la matematica!) e che spero di vederla e avere sue notizie molto presto! Si rimetta e vada presto a formare tanti altri giovani astronomi e fisici (o biotecnologi)!
Con molto affetto e riconoscenza
Anna A.

* * *

Caro professore,
finita la tanto temuta maturità, ci siamo ritrovati per andare a trovare tutti i professori a scuola e, chiedendo sue notizie, per venire a salutare anche lei, ci è stato detto che non stava tanto bene e che non l’avremmo trovata al F. Abbiamo allora pensato di scriverle una lettera per aggiornarla sul nostro percorso post-liceale (sperando che non l’annoi)per ringraziarla, come abbiamo ringraziato tutti i prof che per noi sono stati importanti.
Le siamo molto grati per l’impegno, la passione e l’entusiasmo - nonché le battute umoristiche che hanno spesso risollevato chi di noi era spaesato - che ha sempre dimostrato nei nostri confronti, tanto che diversi di noi, rimasti stimolati dall’anno passato con lei, hanno scelto una facoltà scientifica!
Adesso che siamo all’università ricordiamo il liceo col sorriso sulle labbra e pensando a lei non possiamo dimenticare gli esperimenti in laboratorio, le sue dimostrazioni pratiche per spiegarci il mondo della fisica e le immancabili partite di calcetto a fine anno. Si rimetta al più presto! Abbiamo voglia di vederla e siamo sicuri che trasmetterà ad altri studenti quello che ha dato a noi.
Con tanto affetto, un saluto
Anna A. Giovanna C., Alessandra C., Sara A., Caterina C., Caterina T., Elisa A., Federica C., Giulia B., Silvia C., Leonardo B., Edoardo T. Edoardo C., Davide C.
Prof. torni presto! A scuola manca tanto, l’aspettiamo tutti con ansia, aspettiamo che lei come l’anno scorso ci venga a salvare da insegnanti indegni, e le ricordiamo che alla fine dell’anno scorso aveva promesso un gran match al campetto! Non ci faccia aspettare troppo
Le vogliamo bene!
La sua quarta E

* * *

(Da una ex studentessa)
In quel momento apparve la volpe. “Buon giorno”, disse la volpe. “Buon giorno”, rispose gentilmente il piccolo principe voltandosi: ma non vide nessuno. Sono qui, disse la voce, “sotto al melo” “Chi sei?” domandò il piccolo principe, “sei molto carino.” “Sono una volpe” disse la volpe. “Vieni a giocare con me”, le propose il piccolo principe, sono così triste. “Non posso giocare con te”, disse la volpe, “non sono addomesticata”. “Ah! scusa”, fece il piccolo principe.
Ma dopo un momento di riflessione soggiunse: ”Che cosa vuol dire ‘addomesticare’?” “Non sei di queste parti tu”, disse la volpe, “che cosa cerchi?” “Cerco gli uomini”, disse il piccolo principe. “Che cosa vuol dire ‘addomesticare’? “Gli uomini”, disse la volpe, “Hanno dei fucili e cacciano”. è molto noioso! Allevano anche delle galline. è il loro interesse. Tu cerchi delle galline? “No” disse il piccolo principe, “cerco degli amici. Che cosa vuol dire “‘addomesticare’ ” “è una cosa da molto dimenticata. Vuol dire creare dei legami. ”Creare dei legami”? “Certo”, disse la volpe. “Tu, fino ad ora, per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te E neppure tu hai bisogno di me. Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l’uno dell’altro. Tu sarai per me unico al mondo...

Indice dei contenuti

  1. cover
  2. gerenza
  3. Pensiero_nascente
  4. Pensiero_nascente-1
  5. Pensiero_nascente-2
  6. Pensiero_nascente-3
  7. Pensiero_nascente-4
  8. Pensiero_nascente-5
  9. Pensiero_nascente-6
  10. Pensiero_nascente-7
  11. Pensiero_nascente-8
  12. Pensiero_nascente-9
  13. Pensiero_nascente-10
  14. Pensiero_nascente-11
  15. Pensiero_nascente-12
  16. Pensiero_nascente-13
  17. Pensiero_nascente-14
  18. Pensiero_nascente-15
  19. Pensiero_nascente-16
  20. Pensiero_nascente-17
  21. Pensiero_nascente-18
  22. Pensiero_nascente-19
  23. Pensiero_nascente-20
  24. Pensiero_nascente-21
  25. Pensiero_nascente-22
  26. Pensiero_nascente-23
  27. Pensiero_nascente-24
  28. Pensiero_nascente-25
  29. Pensiero_nascente-26
  30. Pensiero_nascente-27
  31. Pensiero_nascente-28
  32. Pensiero_nascente-29
  33. Pensiero_nascente-30
  34. Pensiero_nascente-31
  35. Pensiero_nascente-32
  36. Pensiero_nascente-33
  37. Pensiero_nascente-34
  38. Pensiero_nascente-35
  39. Pensiero_nascente-36
  40. Pensiero_nascente-37
  41. Pensiero_nascente-38
  42. Pensiero_nascente-39
  43. Pensiero_nascente-40
  44. Pensiero_nascente-41
  45. Pensiero_nascente-42
  46. Pensiero_nascente-43
  47. Pensiero_nascente-44
  48. Pensiero_nascente-45
  49. Pensiero_nascente-46
  50. Pensiero_nascente-47
  51. Pensiero_nascente-48
  52. Pensiero_nascente-49
  53. Pensiero_nascente-50
  54. Pensiero_nascente-51
  55. Pensiero_nascente-52
  56. Pensiero_nascente-53
  57. Pensiero_nascente-54
  58. Pensiero_nascente-55
  59. Pensiero_nascente-56
  60. Pensiero_nascente-57
  61. Pensiero_nascente-58