
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Scosse di senso
Informazioni su questo libro
Un momento che accomuna ma rende anche irrimediabilmente soli: il terremoto di una città (L'Aquila) e quello privato di ognuno. L'autrice cerca di esternare il suo sisma personale di anima e di sentimenti. Un tentativo di apertura, nonostante la sensazione di incomunicabilità e la nuova condizione di non potersi raccontare sinceramente e pienamente all'esterno che sembrano pervadere l'intera silloge.
Annalisa Casciani, nata a L'Aquila nel 1984, si laurea in Letterature Europee all'Università degli studi dell'Aquila nel 2007 e in Filologia Moderna all'Università di Roma "La Sapienza" nel 2010. Attualmente Ph. D Student in Italian presso The University of Wisconsin-Madison.
Ha pubblicato nel 2008, presso la casa editrice Il Filo, la silloge La rana innamorata, premio "Opera Prima" al Concorso Letterario Internazionale "Il Convivio 2010". È decima classificata con il racconto Il destino degli uomini, sezione narrativa, alla XVIII Edizione del Premio Letterario Internazionale "Marguerite Yourcenar 2010".
In copertina:
Annalisa Casciani, Welcome back home, (Poggio Picenze - Aq - Gennaio 2010)
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- cover
- gerenza
- Scosse_di_senso
- Scosse_di_senso-1
- Scosse_di_senso-2
- Scosse_di_senso-3
- Scosse_di_senso-4
- Scosse_di_senso-5
- Scosse_di_senso-6
- Scosse_di_senso-7
- Scosse_di_senso-8
- Scosse_di_senso-9
- Scosse_di_senso-10
- Scosse_di_senso-11
- Scosse_di_senso-12
- Scosse_di_senso-13
- Scosse_di_senso-14
- Scosse_di_senso-15
- Scosse_di_senso-16
- Scosse_di_senso-17
- Scosse_di_senso-18
- Scosse_di_senso-19
- Scosse_di_senso-20
- Scosse_di_senso-21
- Scosse_di_senso-22
- Scosse_di_senso-23
- Scosse_di_senso-24
- Scosse_di_senso-25
- Scosse_di_senso-26
- Scosse_di_senso-27
- Scosse_di_senso-28
- Scosse_di_senso-29
- Scosse_di_senso-30
- Scosse_di_senso-31
- Scosse_di_senso-32
- Scosse_di_senso-33
- Scosse_di_senso-34
- Scosse_di_senso-35
- Scosse_di_senso-36
- Scosse_di_senso-37
- Scosse_di_senso-38
- Scosse_di_senso-39
- Scosse_di_senso-40
- Scosse_di_senso-41
- Scosse_di_senso-42
- Scosse_di_senso-43
- Scosse_di_senso-44
- Scosse_di_senso-45
- Scosse_di_senso-46
- Scosse_di_senso-47
- Scosse_di_senso-48
- Scosse_di_senso-49
- Scosse_di_senso-50
- Scosse_di_senso-51
- Scosse_di_senso-52
- Scosse_di_senso-53
- Scosse_di_senso-54
- Scosse_di_senso-55
- Scosse_di_senso-56
- Scosse_di_senso-57
- Scosse_di_senso-58
- Scosse_di_senso-59
- Scosse_di_senso-60
- Scosse_di_senso-61