Furti di percezioni
eBook - ePub

Furti di percezioni

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Furti di percezioni

Informazioni su questo libro

«Realmente non so se i miei dipinti siano o meno surrealisti, ma so che sono la più franca espressione di me stessa, senza prendere mai in considerazione né giudizi né pregiudizi di nessuno».
(Frida Kahlo)
Dopo la pubblicazione di Lunghi silenzi pensanti (infine scritti), edita da Aletti Editore nel 2011, ecco Furti di percezioni, la nuova raccolta di poesie, o meglio di "PseudOESIE", come Alessandro Zaffagnini ama definirle. Sono pensieri immediati, semplici, schietti, spontanei, legati dalla necessità spesso appassionante di comunicare soprattutto a se stesso, senza guardare a giudizi e pregiudizi.
«Attraverso la necessaria ricerca di trasformare e collegare le parole, riesco a scoprire e rivivere un'emozione provata - spiega l'autore -. Posso affascinarmi nuovamente dinnanzi al seducente e continuo mutare delle stagioni, ritrovo il passato non come nostalgia del non ritorno ma come segno indelebile e incancellabile di esistenza concretamente vissuta, rincontro la presenza speciale ed insostituibile di colei che non potrebbe non esserci nella mia vita».
La silloge, pubblicata di proposito come un diario che incide due anni di silenzi pensanti, si presenta come dialogo astratto tra mente e cuore, nel continuo e vorticoso inseguimento di complessi trasporti; ricerca intuitiva e per niente congegnata che rispecchia la natura di Zaffagnini, spesso rintracciabile nei versi, volutamente sottratta da sempre a quell'allineamento globale.
Alessandro Zaffagnini, laureato in Architettura a Venezia, svolge da venticinque anni la professione con studio a Padova, occupandosi soprattutto di edilizia residenziale sia nel campo del restauro architettonico che della nuova progettazione.
Sue poesie sono state pubblicate in raccolte antologiche della Aletti Editore: nel IX volume Dedicato a... Poesie per ricordare, nell'antologia del 2° Concorso Internazionale di Poesia inedita Il Federiciano.
Nel 2011 pubblica il libro di poesie Lunghi silenzi pensanti (infine scritti).

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Furti di percezioni di Alessandro Zaffagnini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2012
Print ISBN
9788859108252
eBook ISBN
9788859108559
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

PUGLIA

Silenzio assordante assoluta pace
distesa sconfinata ovunque tranquillità.
Momenti di illimitata contentezza tra ulivi secolari.
Pensieri di gioia e tregua precaria
mi accompagnano in questo riposo voluto.
Lascio che il tempo trapassi
abbandonando il mio essere
fagocitato da tanta avvenenza.
(OSTUNI 2010)

LAMPO SOLARE

Ti attendo in mezzo alla via
galleggiando a fatica
tra le moltitudini svariate che ignoro.
Cerco il tuo incedere tra più volti anonimi.
Emerge improvviso in lontananza lo sguardo caro
inondando l’animo mio di gioia inusitata.
Sei tra le folle un lampo solare
quasi che un raggio badi solo al tuo avanzare
e rabbui il restante.
Gioisco appieno di questo istante di magia
fiero di averti complice nella mia esistenza.
(CORTINA 2010)

OGGI

Provvisoria irascibilità irrompe ancora oggi
a disturbare la pacatezza che volevo.
Sforzo tutto me stesso e oltre
a ripercorrere quanto vissuto in giorni non lontani.
Emerge che gli istanti di rallegrata gioia
goduti appieno in solitudine voluta
siano ormai affievoliti innanzi all’incerto assillante.
Oggi concordo con me stesso
l’indugiare in attesa.
(PADOVA 2010)

RICHIUDITI

Richiudi i tuoi segreti goffamente offerti
e torniamo a trattare tra di noi.
Voglio riprendermi gli spazi
e condividerli con l’io che unico mi ascolta.
Mi delizio solo in parte
ma germoglia anche il timore e l’angoscia
di recingermi in affanni imprudenti.
(PADOVA 2010)

ADULTI RITROVATI

Vivo momenti di faticosa memoria
esistiti assieme a immagini sfocate.
Ricordi vaghi di una età immatura
mi guidano in una sera speciale
dove memorie intensamente volute da pochi
sono donate e catapultate ai molti.
Oscuri e sofferti sforzi a ripensare
seguono quindi il mio riposo per lunghe ore.
Mi rallegra il pensiero che adulti lasciati bambini
oggi sono ritrovati.
(PADOVA 2010)

TEMPI IMMERITATI

Ruoto su me stesso
bisogno di sfiorarti nell’istante che chiude al giorno.
Avvertire che ci sei.
A fatica mi addormento
valutando sempre la medesima asserzione.
Giorni bui e tempestosi si susseguono da mesi
e ancora medito assillante.
Non meriti tutto ciò unico amore solo mio.
(PADOVA 2010)

1° NOVEMBRE

Un’esile emozione mi ha colto
entrando in punta di piedi là dove i cari hanno pace.
La specificità non orizzontale del luogo
ha colmato il mio sguardo di fiori rosa antico.
Resto assorto per pochi ...

Indice dei contenuti

  1. cover
  2. gerenza
  3. Furti_di_percezioni
  4. Furti_di_percezioni-1
  5. Furti_di_percezioni-2
  6. Furti_di_percezioni-3
  7. Furti_di_percezioni-4
  8. Furti_di_percezioni-5
  9. Furti_di_percezioni-6
  10. Furti_di_percezioni-7
  11. Furti_di_percezioni-8
  12. Furti_di_percezioni-9
  13. Furti_di_percezioni-10
  14. Furti_di_percezioni-11
  15. Furti_di_percezioni-12
  16. Furti_di_percezioni-13
  17. Furti_di_percezioni-14
  18. Furti_di_percezioni-15
  19. Furti_di_percezioni-16
  20. Furti_di_percezioni-17
  21. Furti_di_percezioni-18
  22. Furti_di_percezioni-19
  23. Furti_di_percezioni-20
  24. Furti_di_percezioni-21
  25. Furti_di_percezioni-22
  26. Furti_di_percezioni-23
  27. Furti_di_percezioni-24
  28. Furti_di_percezioni-25
  29. Furti_di_percezioni-26
  30. Furti_di_percezioni-27
  31. Furti_di_percezioni-28
  32. Furti_di_percezioni-29
  33. Furti_di_percezioni-30
  34. Furti_di_percezioni-31
  35. Furti_di_percezioni-32
  36. Furti_di_percezioni-33
  37. Furti_di_percezioni-34
  38. Furti_di_percezioni-35
  39. Furti_di_percezioni-36
  40. Furti_di_percezioni-37
  41. Furti_di_percezioni-38
  42. Furti_di_percezioni-39
  43. Furti_di_percezioni-40
  44. Furti_di_percezioni-41
  45. Furti_di_percezioni-42
  46. Furti_di_percezioni-43
  47. Furti_di_percezioni-44
  48. Furti_di_percezioni-45
  49. Furti_di_percezioni-46
  50. Furti_di_percezioni-47
  51. Furti_di_percezioni-48
  52. Furti_di_percezioni-49
  53. Furti_di_percezioni-50
  54. Furti_di_percezioni-51
  55. Furti_di_percezioni-52
  56. Furti_di_percezioni-53
  57. Furti_di_percezioni-54
  58. Furti_di_percezioni-55
  59. Furti_di_percezioni-56
  60. Furti_di_percezioni-57
  61. Furti_di_percezioni-58
  62. Furti_di_percezioni-59
  63. Furti_di_percezioni-60