La voce del vento raduna mille colori
eBook - ePub

La voce del vento raduna mille colori

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La voce del vento raduna mille colori

Informazioni su questo libro

La compresenza, in un contesto letterario, di opere poetiche e pittoriche può certamente risultare gradevole al gusto, a condizione però che, pur nella diversità di genere, non vi sia tra esse discrepanza o peggio ancora contraddizione.
A prima vista - per stare all'ambito nel quale si inserisce questo breve commento - le poesie di Ausilia e i dipinti del Sancina potrebbero sembrare addirittura di segno diametralmente opposto.
Tanto infatti i versi appaiono scaturigine di animo passionale e, se non proprio ribelle, almeno teso a "gridare" sensazioni e sentimenti, quanto invece le tavole pittoriche espressione cromatica di un quieto e quasi solenne moto interiore.
Se tuttavia li si raffronta, preferibilmente nell'atmosfera silenziosa di un crepuscolo, si può ben cogliere una loro assimilabilità profonda e cagione persino di piacevole meraviglia.
I due Artisti anelano infatti alla libertà, intesa non come scontato ed infecondo "fare quel che si vuole", ma quale nobile sfogo di un "io" irripetibile, inserito però in una realtà che, dal concreto, sfuma, senza strappi o forzature, nel metafisico.
Enrico Rigamonti
Ausilia Minasi, nasce a Cesarò (ME). Dall'età di tre anni vive in Brianza.
Ha fondato una piccola compagnia teatrale amatoriale, "ORIGANO SELVATICO", con la quale mette in scena ciò che scrive calcando il palcoscenico di piccoli teatri e biblioteche.
EDITI con ALETTI nel 2011: "ARTE, POESIA E PROFUMO DI ZAGARA" e "RACCOGLIMI UN FIORE".
Dipinti: Giuseppe Brambilla Sancina
Fotografia: Caterina Grasselli
SPONSOR: "La Stala Del Ré" di Beloli Lionella
www.lastaladelre.it
www.origanoselvatico.weebly.com
[email protected]

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La voce del vento raduna mille colori di Ausilia Minasi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2013
Print ISBN
9788859109150
eBook ISBN
9788859109655
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

BIOGRAFIA
di
Giuseppe Brambilla Sancina

L’apprezzamento della critica è dell’anno 2004
DI ANTONINO DE BONO giornalista, critico e storico dell’arte.
Giuseppe Brambilla Sancina è pittore di professione. È nato il 4 febbraio 1954 a Santa Maria Hoè (Lecco), località dove tuttora vive e opera. Ha frequentato l’Accademia di Brera Milano ed è stato docente di pittura presso la scuola professionale “Renzo Colombo” di Oggiono (Lecco). In trent’anni di attività artistica e professionale ha tenuto più di cinquecento mostre personali in Italia e all’estero, ricevendo importanti premi e riconoscimenti tra cui L’AMBROGINO D’ORO nell’anno 1990.
Il Sancina ha saputo imporre la sua pittura affascinante e suggestiva definita REALISMO LIRICO inaugurando un’epoca e uno stile.
Osservando le opere di Giuseppe Brambilla si rimane affascinati dal mondo misterioso, eppure naturale, che egli ricostruisce nelle fantasiose articolazioni del suo periodare estetico.
Una natura colta nella sua primigenia bellezza in scenografiche visioni d’insieme e atmosfere magiche, cieli squarciati da luci improvvise, un senso atavico del tempo: sono elementi peculiari di questa pittura concepita con vivo sentimento poetico ed ampio respiro narrativo.
Rifiuto della realtà e della necessità di rivelare e di esprimere misteriosi e profondi significati spirituali, che si celano al di là delle cose naturali. È un’esigenza che rivela inquietudine per un mondo che ha sovvertito i valori.
Vi è in ogni suo quadro un commosso senso della natura vincente e un imperioso impulso, che sanciscono il rapporto tra la sua interiorità e la visione del reale…
Le opere sono in mostra permanente presso L’Osteria “Stala del Rè” nel Borgo di Campsirago via S. Bernardo n°7 Colle Brianza 23886 (LC) sito web: www.lastaladelre.it
Sito dell’artista: www.ilsancina.it indirizzo e-mail. [email protected]

La voce del vento raduna mille colori

Appunti di un silenzio

Lacrime si confondono con singhiozzi di silenzio,
la gretta solitudine si dilata e dilagando verso l’infinito
svela la sua vera natura.
Riccioli d’oro, leggeri come l’aria, sfidano il vento
che impetuoso li cattura
e li rinchiude nel martirio segreto d’un tormento.
Gli occhi si socchiudono al lieve tocco di velluto,
che, sfiorato il viso, l’impeto distende.
Bocca è verità, ma schiusa dai silenzi primordiali,
or paiono svelar mistero,
che nella sete l’imprigionava,
non v’è che un istante,
palpito s’arresta
e gravida sanguina l’intera foresta.
Riccioli d’oro radici per la terra,
che fertile sarà del suo nutrirsi,
carne si scompone e terra, terra che si pasce
mentre urla l’innocenza del suo passare
in quell’inganno il cui dolore…
Vento s’allontana
e se ne va col suo torbido silenzio
che già lento l’imbrunire accoglie
i singhiozzi della sera
e ulula il vento al chiaror di luna…

p.10_Le profondita della valle.webp

LE PROFONDITÀ DELLA VALLE, 1977, olio su tela, 40X50

Dopo il temporale.webp

DOPO IL TEMPORALE, 2006, olio su tela, 120x80

SANCINA

Danzano i colori sulla tavolozza
mentre cavalli scalpitano sui pennelli
impregnandosi di immortalità…
Con gran clamore
uccelli s’alzano in volo
e in quel frullo d’ali,
ondeggia leggera l’erba…
Un fresco alito di vento
increspa l’acqua d’una pozza
e radioso il sole, bacia il suo caldo riflesso…
Sssh!!! Silenzio! sembra dire il pittore…
ed ecco, apparire le farfalle
in schiere, come soldati
marciare a grande passo,
verso la libertà…

Baci di stelle

A...

Indice dei contenuti

  1. cover
  2. gerenza
  3. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori
  4. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-1
  5. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-2
  6. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-3
  7. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-4
  8. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-5
  9. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-6
  10. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-7
  11. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-8
  12. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-9
  13. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-10
  14. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-11
  15. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-12
  16. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-13
  17. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-14
  18. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-15
  19. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-16
  20. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-17
  21. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-18
  22. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-19
  23. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-20
  24. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-21
  25. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-22
  26. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-23
  27. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-24
  28. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-25
  29. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-26
  30. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-27
  31. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-28
  32. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-29
  33. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-30
  34. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-31
  35. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-32
  36. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-33
  37. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-34
  38. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-35
  39. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-36
  40. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-37
  41. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-38
  42. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-39
  43. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-40
  44. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-41
  45. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-42
  46. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-43
  47. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-44
  48. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-45
  49. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-46
  50. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-47
  51. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-48
  52. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-49
  53. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-50
  54. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-51
  55. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-52
  56. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-53
  57. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-54
  58. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-55
  59. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-56
  60. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-57
  61. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-58
  62. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-59
  63. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-60
  64. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-61
  65. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-62
  66. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-63
  67. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-64
  68. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-65
  69. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-66
  70. La_voce_del_vento_raduna_mille_colori-67