Metastasi dell'abbandono
eBook - ePub

Metastasi dell'abbandono

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Metastasi dell'abbandono

Informazioni su questo libro

Questa silloge trova la sua ragion d'essere al termine di un lungo periodo di sofferenza, durante il quale ho assistito, impotente, alla lenta agonia di mia mamma.
Nel libro ho riportato tutte le fasi del percorso che ho affrontato insieme a lei, ma anche la vita che nel frattempo procedeva: il matrimonio di miei cari amici, la ricerca continua di Dio, il ricordo di un vecchio amore e l'avvicendarsi delle stagioni.
Il perché del titolo, Metastasi dell'abbandono, è motivato dal sentimento che ho provato dal momento della sua morte, quando mi sono sentito come colpito da un male oscuro alla ragione umana, quale può essere il tumore ma anche l'abbandono.
Lo stesso senso di abbandono aveva accompagnato mia madre per tutta la vita, a causa di una assenza ingiustificata del padre fin dai suoi primissimi anni e che poi aveva in qualche modo riversato su chiunque gli fosse gravitato attorno, in principal modo mio papà e me.
A mia mamma dedico con tutto il cuore questi versi, sapendo di non aver fatto mai abbastanza in rapporto all'amore che mi ha donato e sperando soltanto in un perdono per le mie manchevolezze.
Grazie mamma…
"Io sono stato la tua nota, tu la mia chiave di violino, tra le righe del pentagramma un magnifico concerto."
Carlo Benincasa, nato a Ronciglione (VT) nel 1968, è agente di commercio nel settore alimentare.
Metastasi dell'abbandono è la seconda silloge pubblicata dopo Vento e Acqua del 2011, ed. Gruppo Albatros il Filo, con la quale si è classificato al secondo posto del "Premio Biennale Letterario Internazionale dei Monti Lepini" XV edizione.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Metastasi dell'abbandono di Carlo Benincasa in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatura e Poesía. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2013
Print ISBN
9788859109600
eBook ISBN
9788859109914
Argomento
Literatura
Categoria
Poesía

LA DOVE FIORISCONO I GLICINI

Là dove fioriscono i glicini
che non danno assenzio,
là nei campi liberi della mente
giace il mio pensiero
ed il tempo che non ha fine.
Se tuttavia, per ipotetico caso,
dovessi dirti col cuore di figlio
quale è il tempo giusto
non saprei raccontartelo.
Il tempo, quello assoluto
perfetto ed intimissimo
che ci siamo dedicati,
non batte sul cronometro
della nostra storia
e non produce dolore.
Ha soltanto il limite
della umana iniquità,
qui dove il silenzio a volte
urla rancori indesiderati.

UN VENTO DI MESSA CANTATA

Un vento di messa cantata soffia nel corridoio,
c’è il silenzio della morte e della vita
che mi lacera l’anima.
Le stanze sono vuote,
ma il corridoio è pieno dei miei spiriti,
ne sento i passi zoppi di chi mi amò in silenzio
e vibra ancora il ricordo nelle orecchie.
Mi chiama alla responsabilità,
mi chiama a mia madre che,
inerme sulla poltrona dorme
e sogna il suo perduto amore.
Mi chiama ad un sacrificio assoluto
in nome di un Dio che non ascolto
ma che in silenzio
fa più rumore degli spiriti del male.

INGIUSTO PRESEPE

Eppure c’è questa insana abitudine
dell’uomo a superare il fracasso del mare
che urla con onde di bava bianca
parole che si schiantano virulente
sugli scogli imprecisi della mia mente.
Mi richiama ai fondali sicuri del passato
lì dove giacciono barriere colorate di certezze.
Perché non posso ascoltarlo?
Perché oggi anche i gabbiani fanno rumore
mentre c’è chi passeggiando in silenzio sulla riva
mi rammenta i giorni che non ho vissuto?
Quale Dio può aver voluto tutto questo?
Chi siamo noi?
Cosa siamo io e te?
Due figure figuranti
di un ingiusto presepe?
Qual è lo scopo del mio e tuo soffrire?
Rispondimi ti prego,
almeno tu rispondimi.

E GIÀ NELL’ORA

E già nell’ora
in cui non ci parliamo più
e la televisione
ascolta i nostri silenzi,
mi accorgo
dell’assenza di quei giorni.
Dov’è mio padre?
Dov’è mia nonna?
Dov’è la diga sul Volturno?
Dio!
Quanto amavo quei luoghi
e quei giorni di settembre ancora caldo.
Ho ancora intatto
il profumo di zia Margherita,
il suo umile affaccendarsi
per il giorno di festa
e l’eco del cane,
Argo si chiama...

Indice dei contenuti

  1. cover
  2. gerenza
  3. sommario
  4. Metastasi_dell_abbandono
  5. Metastasi_dell_abbandono-1
  6. Metastasi_dell_abbandono-2
  7. Metastasi_dell_abbandono-3
  8. Metastasi_dell_abbandono-4
  9. Metastasi_dell_abbandono-5
  10. Metastasi_dell_abbandono-6
  11. Metastasi_dell_abbandono-7
  12. Metastasi_dell_abbandono-8
  13. Metastasi_dell_abbandono-9
  14. Metastasi_dell_abbandono-10
  15. Metastasi_dell_abbandono-11
  16. Metastasi_dell_abbandono-12
  17. Metastasi_dell_abbandono-13
  18. Metastasi_dell_abbandono-14
  19. Metastasi_dell_abbandono-15
  20. Metastasi_dell_abbandono-16
  21. Metastasi_dell_abbandono-17
  22. Metastasi_dell_abbandono-18
  23. Metastasi_dell_abbandono-19
  24. Metastasi_dell_abbandono-20
  25. Metastasi_dell_abbandono-21
  26. Metastasi_dell_abbandono-22
  27. Metastasi_dell_abbandono-23
  28. Metastasi_dell_abbandono-24
  29. Metastasi_dell_abbandono-25
  30. Metastasi_dell_abbandono-26
  31. Metastasi_dell_abbandono-27
  32. Metastasi_dell_abbandono-28
  33. Metastasi_dell_abbandono-29
  34. Metastasi_dell_abbandono-30
  35. Metastasi_dell_abbandono-31
  36. Metastasi_dell_abbandono-32
  37. Metastasi_dell_abbandono-33
  38. Metastasi_dell_abbandono-34
  39. Metastasi_dell_abbandono-35
  40. Metastasi_dell_abbandono-36
  41. Metastasi_dell_abbandono-37
  42. Metastasi_dell_abbandono-38
  43. Metastasi_dell_abbandono-39
  44. Metastasi_dell_abbandono-40
  45. Metastasi_dell_abbandono-41
  46. Metastasi_dell_abbandono-42
  47. Metastasi_dell_abbandono-43
  48. Metastasi_dell_abbandono-44