
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
D'amore e d'altro
Informazioni su questo libro
Nel titolo c'è già la premessa: "D'Amore, "perché è l'amore con tutte le sue possibilità , il filo conduttore con cui l'autore affronta la vita. Con gli occhi dell'amore descrive il fluire circolare del suo tempo e si pone domande sull'esistenza, sui sentimenti, sulla stupidità del mondo, sull'irrazionalità della storia. Ma l'amore non basta per significare la vita e "D'Altro" scrive il poeta in un flusso di ricordi, confessioni e immagini di gioioso dolore: E al ritmo di un tango traditore/ in mia memoria ballerà il corteo/finché gli reggerà il fiato e la voglia: /della mia vita ne ho fatto un funerale;/della mia morte, voi, fatene una festa!
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a D'amore e d'altro di Giuseppe Baccaro in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Il cammino per Compostela
Sfidando il tempo che non sa aspettare
dietro orme cancellate dal vento
mai viaggia solitario il pellegrino
che non possiede nulla e nulla teme
se non di meritarsi quella vita
nata dal primo pianto e dal respiro
giammai dispensato per sempre.
E senza l’echi di battiti materni
(punti fermi per sommar la vita)
fra le possibili strade del piano
percorre soltanto i tasti neri.
Vestito di sole, senza pistole
lotta con gli indiani
per quell’unico amore
che d’abbaglianti emozioni si tinge
e nuova luce assume e varie forme
mentre sul cammino di Compostela
cadono in terra ricci di castagne
e lento il sole scivola sull’onda.
Mille lanterne accese
Pioviggina tristezza
sul tramonto che Settembre
copre di malinconia,
aspettando sera.
In nodi si intreccia il dolore
e prigionieri nel cappio più stretto
i rimorsi di quest’anima
inchiodata a visioni
di cui mai sentì la carezza.
Ma si può imparare ad amare!
E allora stanotte
con mille lanterne di carta
accenderò la speranza.
Le alzerò in volo
e attenderò il vento errante
gonfiar di tenerezza i soffici veli;
(ché se il vento non aiuta
difficile è l’approdo).
Così, senza un preciso orizzonte
mi lascio cullare dal sogno
Tramonto
Uno sguardo distratto
a questo arancio di tramonto
colmo di vuoti a perdere.
Particelle di odori voci e affetti
evaporate e libere
nell’aria di questa strana
incombente notte di Luglio
fissano i confini nell’anima mia:
qui c’eri tu e poi dappresso…
il nulla.
Ponte Sant’Angelo
Sul selciato antico
saturo di pioggia
ombra cinese mi rivedo.
Riflessi nelle pozze
angeli capovolti
fissano i miei piedi.
Raffiche di vento
sospingono i passi
e orma su orma
calpesto la mia ombra
stagliata e netta
nella notte glauca
di questo febbraio romano.
E rivedo noi
sulla sponda del fiume
nel declino d’estate.
Nella dimensione a specchio
Il riflesso dell’acqua
raddoppia gli angeli del ponte.
Tutto è invertito
e sull’orizzonte d’ambra
le luci dei lampioni
moltiplicano l’effetto.
Ridiamo
ve...
Indice dei contenuti
- cover
- gerenza
- sommario
- D_amore_e_d_altro
- D_amore_e_d_altro-1
- D_amore_e_d_altro-2
- D_amore_e_d_altro-3
- D_amore_e_d_altro-4
- D_amore_e_d_altro-5
- D_amore_e_d_altro-6
- D_amore_e_d_altro-7
- D_amore_e_d_altro-8
- D_amore_e_d_altro-9
- D_amore_e_d_altro-10
- D_amore_e_d_altro-11
- D_amore_e_d_altro-12
- D_amore_e_d_altro-13
- D_amore_e_d_altro-14
- D_amore_e_d_altro-15
- D_amore_e_d_altro-16
- D_amore_e_d_altro-17
- D_amore_e_d_altro-18
- D_amore_e_d_altro-19
- D_amore_e_d_altro-20
- D_amore_e_d_altro-21
- D_amore_e_d_altro-22
- D_amore_e_d_altro-23
- D_amore_e_d_altro-24
- D_amore_e_d_altro-25
- D_amore_e_d_altro-26
- D_amore_e_d_altro-27
- D_amore_e_d_altro-28
- D_amore_e_d_altro-29
- D_amore_e_d_altro-30
- D_amore_e_d_altro-31
- D_amore_e_d_altro-32
- D_amore_e_d_altro-33
- D_amore_e_d_altro-34
- D_amore_e_d_altro-35
- D_amore_e_d_altro-36
- D_amore_e_d_altro-37
- D_amore_e_d_altro-38
- D_amore_e_d_altro-39
- D_amore_e_d_altro-40
- D_amore_e_d_altro-41
- D_amore_e_d_altro-42
- D_amore_e_d_altro-43
- D_amore_e_d_altro-44
- D_amore_e_d_altro-45
- D_amore_e_d_altro-46
- D_amore_e_d_altro-47
- D_amore_e_d_altro-48
- D_amore_e_d_altro-49
- D_amore_e_d_altro-50
- D_amore_e_d_altro-51
- D_amore_e_d_altro-52
- D_amore_e_d_altro-53
- D_amore_e_d_altro-54
- D_amore_e_d_altro-55
- D_amore_e_d_altro-56
- D_amore_e_d_altro-57
- D_amore_e_d_altro-58
- D_amore_e_d_altro-59
- D_amore_e_d_altro-60
- D_amore_e_d_altro-61
- D_amore_e_d_altro-62
- D_amore_e_d_altro-63
- D_amore_e_d_altro-64
- D_amore_e_d_altro-65
- D_amore_e_d_altro-66
- D_amore_e_d_altro-67
- D_amore_e_d_altro-68
- D_amore_e_d_altro-69
- D_amore_e_d_altro-70
- D_amore_e_d_altro-71
- D_amore_e_d_altro-72
- D_amore_e_d_altro-73
- D_amore_e_d_altro-74
- D_amore_e_d_altro-75
- D_amore_e_d_altro-76
- D_amore_e_d_altro-77