Momenti ancora...
eBook - ePub

Momenti ancora...

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Momenti ancora...

Informazioni su questo libro

«Sono ancora le sensazioni dell'uomo che continuano ad interessarmi.
Anche in questa raccolta, Momenti ancora…, ho cercato di raccontare le sensazioni che l'uomo riesce a provare attraverso le sue esperienze quotidiane; situazioni che si vivono tutti i giorni, attimi di allegria, di amore, di paura, di sofferenza in cui il lettore può ritrovarsi, magari lasciandosi andare alla fantasia, e quello che ne viene fuori è un alternarsi di sentimenti, di passioni, che ci fanno star bene ma anche male perché la vita non è facile, per nessuno, ma alla fine il senso che prevale è quello che comunque val la pena di viverla.
Ho dedicato alcune liriche all'eros, anche se in una forma velata, che da sempre è una realtà della nostra vita, cercando di riportare con parole ciò che attraversa la nostra mente: desideri, a volte appagati altre no, paure, timori, che fanno dell'amore un fatto veramente umano e di tutti».
Gianni Righi
Profondità e buon senso sono le parole che associo a Gianni, impegnato Autore in poesie a tema spesso sociale, dalle quali emana un profumo amorevole, rispettoso delle persone, della vita stessa.
In questo fluire di parole e sentimenti, veri, importanti, la poesia trova colori intensi, i colori della vita reale, diretta, per nulla artefatta. Attimi di vita come perle di una collana da portare elegantemente, sensazioni che il Poeta desidera condividere, una continua ricerca di positività che diviene speranza; questa è la capacità, la qualità che apprezzo, soprattutto, di una persona assolutamente in grado di emozionare senza eccessi, con estrema cura del lessico e della forma.
Egli è un poeta gentiluomo, la sua onestà intellettuale è palese e manifesta.
Manuela Verbasi

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Momenti ancora... di Gianni Righi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2013
Print ISBN
9788859111764
eBook ISBN
9788859112099
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

Prefazione

di Manuela Verbasi
Profondità e buon senso sono le parole che associo a Gianni, impegnato Autore in poesie a tema spesso sociale, dalle quali emana un profumo amorevole, rispettoso delle persone, della vita stessa.
In questo fluire di parole e sentimenti, veri, importanti, la poesia trova colori intensi, i colori della vita reale, diretta, per nulla artefatta. Attimi di vita come perle di una collana da portare elegantemente, sensazioni che il Poeta desidera condividere, una continua ricerca di positività che diviene speranza; questa è la capacità, la qualità che apprezzo, soprattutto, di una persona assolutamente in grado di emozionare senza eccessi, con estrema cura del lessico e della forma.
Egli è un poeta gentiluomo, la sua onestà intellettuale è palese e manifesta.
Auguro all’Amico Gianni, un prosieguo della sua creatività poetica, che sia sempre solare, ricca di speranza anche nei giorni in cui il cielo si oscura e il mondo attorno sembra tutto scolorito.
Nasce a Francoforte il 22 ottobre 1963. Trasferitasi a Mestre con la famiglia, fin da piccola si diletta a scrivere poesie; all’età di 10 anni vince un concorso nazionale e le sue poesie sono lette al teatro Toniolo di Mestre. Studia musica, pianoforte, ma la sua passione è il teatro; recita per anni con la compagnia teatrale “Formigheta”, preferendo le commedie dialettali di Carlo Goldoni ma interpreta anche ruoli in alcune commedie del teatro classico. Oggi lavora nel campo delle ricerche sociologiche e studi di mercato e, per conto dell’Istituto Nazionale di Statistica, svolge ricerche complesse sulle professioni e ricerche per la formazione dei lavoratori commissionate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. È stata responsabile negli anni 2005-2007 del coordinamento e operazioni di voto per la giuria popolare di Venezia per il festival di Sanremo. Non in ultimo, ha aperto un blog, salotto di poesia e letteratura: Rosso Venexiano.

Le foglie d’autunno

Le foglie d’autunno mi cadono addosso
come gli anni passati di grigio vestiti;
ricordi lontani, vicini, scuciti
e mettere ordine, ormai, più non posso.
È sempre tardi per guardare il passato.
Le foglie d’autunno le vedo cadere,
colori tenui che come chimere
rincorri invano: ha deciso già il fato.
Le foglie d’autunno ora intorno a me
come in un abbraccio di chi mi vuole bene;
quante ore perse dietro a vanità amene
che non hanno un senso e nemmeno un perché.
Ecco l’autunno, l’autunno della mia vita,
è l’ultima occasione per cambiare qualcosa:
abbracciare le figlie, i nipoti, la mia sposa
perché un senso che vale mi rimanga tra le dita.

Di te mi parlano i fiori

È il sorgere del sole a dar luce al mio giardino,
sono i fiori a parlarmi di te, a ridarmi coscienza
di un amor mai distante, ma rassicurante, vicino.
È un agrifoglio a dirmi la tua forza, la tua resistenza.
Una non facile vita, ma la calendula, volto del dolore,
è soffocata dall’iris, ché mai fu vana tua fede e speranza;
poi quell’edera, testarda, a dir la grandezza del tuo amore
e l’azalea narra la tua grazia, femminilità e temperanza.
Ora una gardenia a ricordarmi che sei sempre sincera,
un giallo tulipano perché il sole ti illumina il sorriso
che ancor ci mostri pur se il dolor la tua letizia azzera
e la magnolia è la perseveranza che ti si legge in viso!
Quella margherita a vantar la tua purezza e la bontà
e a dir che sei romantica è la viola del pensiero;
una violetta per la tua modestia ed umiltà
e la camelia, sacrificio in nome dell’amore vero.
Questo è il mio giardino e ogni giorno continua a fiorire.
Ma tra tanti c’è un fiore che voglio darti in dono
per le volte che non ti ho capito, che ti ho fatto soffrire:
è un giacinto colorato di porpora per chiederti perdono.

Amor di padre

Da subito gioia che non teme fragore di tuono
per quanto è grande al tuo cospetto, piccola mia;
ricordo di pianti e lai che erano dolce suono
e il rider tuo a tutti portare il sole e l’allegria.
Quello che sente il cuore a farti una carezza
e l’abbraccio che continua a dar seguito alla vita,
è più di una parola, dell’amore è la certezza
che al cessar del vento ogni tempesta sia finita.
Bambina, a sorprender con tua movenza e richiesta
l’animo mio a volte impreparato e assai stupito,
poi donna, che con la padronanza delle tua gesta
hai percorso nella vita la via che non hai mai smarrito.
E madre, che di te donna esprime l’essenza eterna
e la bellezza del tuo frutto non desta meraviglia.
Ho tutto, e pur se la luce va a divenir fioca nella lanterna,
mai si può spegner l’amore di un padre per te, figlia.

Eleonora

Ciao. Hai catalizzato il nostro sguardo!
Guardarti… che bellissima emozione;
occhi lucidi, lacrime di commozione
per te che hai tagliato già un traguardo:
...

Indice dei contenuti

  1. cover
  2. gerenza
  3. sommario
  4. Momenti_ancora
  5. Momenti_ancora-1
  6. Momenti_ancora-2
  7. Momenti_ancora-3
  8. Momenti_ancora-4
  9. Momenti_ancora-5
  10. Momenti_ancora-6
  11. Momenti_ancora-7
  12. Momenti_ancora-8
  13. Momenti_ancora-9
  14. Momenti_ancora-10
  15. Momenti_ancora-11
  16. Momenti_ancora-12
  17. Momenti_ancora-13
  18. Momenti_ancora-14
  19. Momenti_ancora-15
  20. Momenti_ancora-16
  21. Momenti_ancora-17
  22. Momenti_ancora-18
  23. Momenti_ancora-19
  24. Momenti_ancora-20
  25. Momenti_ancora-21
  26. Momenti_ancora-22
  27. Momenti_ancora-23
  28. Momenti_ancora-24
  29. Momenti_ancora-25
  30. Momenti_ancora-26
  31. Momenti_ancora-27
  32. Momenti_ancora-28
  33. Momenti_ancora-29
  34. Momenti_ancora-30
  35. Momenti_ancora-31
  36. Momenti_ancora-32
  37. Momenti_ancora-33
  38. Momenti_ancora-34
  39. Momenti_ancora-35
  40. Momenti_ancora-36
  41. Momenti_ancora-37
  42. Momenti_ancora-38
  43. Momenti_ancora-39
  44. Momenti_ancora-40
  45. Momenti_ancora-41
  46. Momenti_ancora-42
  47. Momenti_ancora-43
  48. Momenti_ancora-44
  49. Momenti_ancora-45
  50. Momenti_ancora-46
  51. Momenti_ancora-47
  52. Momenti_ancora-48
  53. Momenti_ancora-49
  54. Momenti_ancora-50
  55. Momenti_ancora-51