
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La preparazione del ritorno - Occorre una vita per diventare bambini
Informazioni su questo libro
In ogni esistenza vi sono dei punti di svolta, quando diventa necessario rimettere ordine, parlare a sé stessi con onesta mente, ri/visitare le persone che hai incontrato e che, in fondo, ti hanno costruito. Tuttavia, non si tratta di un archivio dei ricordi da riordinare, bensì di quella pratica quotidiana che consente di predisporre un sentiero di ritorno per il futuro.
L'obiettivo del percorso di ritorno è raggiungere un orizzonte possibile di affinità - con stelle, sogni, sorrisi. L'obiettivo, come diceva Picasso, è conquistare la semplicità dello sguardo che i bambini volgono sul mondo, unendo la tua esile com/passione alla loro capacità di essere curiosi.
Il libro non è una raccolta di poesie accomunate dagli stessi temi, bensì un poema unico, lineare. La scelta di un testo in terzine è derivata dal ritmare preso dal pensiero sul cammino del ritorno.
E oltre, verso la percezione dello spazio e del tempo, alimentati dall'energia formidabile della libertà .
La preparazione del ritorno "un canto alto, abbacinante e acuminato".
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- cover
- gerenza
- sommario
- La_preparazione_del_ritorno
- La_preparazione_del_ritorno-1
- La_preparazione_del_ritorno-2
- La_preparazione_del_ritorno-3
- La_preparazione_del_ritorno-4
- La_preparazione_del_ritorno-5
- La_preparazione_del_ritorno-6
- La_preparazione_del_ritorno-7
- La_preparazione_del_ritorno-8
- La_preparazione_del_ritorno-9
- La_preparazione_del_ritorno-10
- La_preparazione_del_ritorno-11
- La_preparazione_del_ritorno-12
- La_preparazione_del_ritorno-13
- La_preparazione_del_ritorno-14
- La_preparazione_del_ritorno-15
- La_preparazione_del_ritorno-16
- La_preparazione_del_ritorno-17
- La_preparazione_del_ritorno-18
- La_preparazione_del_ritorno-19
- La_preparazione_del_ritorno-20
- La_preparazione_del_ritorno-21
- La_preparazione_del_ritorno-22
- La_preparazione_del_ritorno-23
- La_preparazione_del_ritorno-24
- La_preparazione_del_ritorno-25
- La_preparazione_del_ritorno-26
- La_preparazione_del_ritorno-27
- La_preparazione_del_ritorno-28
- La_preparazione_del_ritorno-29
- La_preparazione_del_ritorno-30
- La_preparazione_del_ritorno-31
- La_preparazione_del_ritorno-32
- La_preparazione_del_ritorno-33
- La_preparazione_del_ritorno-34
- La_preparazione_del_ritorno-35
- La_preparazione_del_ritorno-36
- La_preparazione_del_ritorno-37
- La_preparazione_del_ritorno-38
- La_preparazione_del_ritorno-39
- La_preparazione_del_ritorno-40
- La_preparazione_del_ritorno-41
- La_preparazione_del_ritorno-42
- La_preparazione_del_ritorno-43
- La_preparazione_del_ritorno-44