Archeologia dei Sensi
eBook - ePub

Archeologia dei Sensi

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Archeologia dei Sensi

Informazioni su questo libro

Devo la mia prima composizione poetica alla goliardia di un amico, che non finirò mai di ringraziare, ed all'inedia di alcune ore scolastiche trascorse fantasticando. Da quel tredici Marzo dell'anno scorso, dunque, mi sono destreggiato con la turma delle parole cercando di levigarle a seconda di ciò che attirasse maggiormente il mio giovane animo. Mi sono lasciato sedurre da atmosfere macabre, soffermandomi con premura sul tema della morte, senza disdegnare la resa poetica di bozzetti (spesso ben poco realistici) di paesaggi ameni, bohemien, mistici inetti e donne seducenti; il tutto incorniciato da una sottile ironia.
Sono ben consapevole che addentrandomi ulteriormente in analisi pseudocritiche, quantomeno inopportune (poiché di parte), vi distoglierei ulteriormente dal piacere di cibarvi delle paroline ingenue che cuciono i miei versi. Sappiate solo essere clementi con il lavoro di un esordiente. Vi auguro una lieta lettura ed esorto i più puntigliosi a non trattenersi dal far presente al sottoscritto le loro critiche; prima di lasciarvi definitivamente alla più consona lettura della raccolta poetica vi rammendo che anche gli apprezzamenti sono bene accetti.
Riccardo Iannuccelli

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Archeologia dei Sensi di Riccardo Iannuccelli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2013
Print ISBN
9788859112372
eBook ISBN
9788859112556
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

* * *

Prati, altari consacrati
al tenero sussurro del vento,
ammaliatore fatale.
Biancore perlaceo
d’orizzonte allieta
l’animo
del georgico servitor.

* * *

Urlar alle Muse sprezzante,
calcar la peneia fronda
sulle tempie
tramuta le fallaci essenze sue
in borioso artificio
se giammai si fosse udito
lo sciabordio di ruscelli rurali
derubati all’arroganza del sole,
lambiti dalla muta propaggine delle nevi.

* * *

Irrompono deflagrazioni.
Occhi come persiane
assetate di libeccio
sul far della burrasca
oppongono la folle validità del sogno
al tiranneggiare cieco della luce.

* * *

Può quel meschino
adultero del ricordo
ottenebrar
l’esile fiammella del vero?
Latrano lugubri pensieri,
dardeggiano epigrafi
affastellati su bronchi palustri.
Avvampano occhi di dimonio,
taciturni.
Vana ogni resistenza.

* * *

Quel crocevia olezza, infido.
Lamiere lacere di berlina
incendiano la muta propaggine
del crepuscolo.
Accorrono grida disperate,
bubbolio di vani anatemi.
ostendi le mani insanguinate,
placa i tuoi spasimi deliranti,
arresta il tuo impeto
O urbe etterna.

* * *

Fragore
gravido di rancore
mugola tra austeri bugigattoli
dilaniati da turpi improperi.
Pensieri clandestini
corrompono cuori virtuosi.

* * *

Ave Pandora.
Qual vanto?
Perdizione e Fardello.
Vota ostentazione
dell’umanitade.
Voluttuoso ghiribizzo
Epimetéo.

* * *

Tacchi di donzella tradiscono
La barcollante
indolenza degli astri.
Bruma d’orizzonte
assapora la penombra dei crocevia.
Calici annegati
nell’anonimato della negligenza
attendono il calore di labbra sinuose.

* * *

Magnanimo,
L’amaranto del cielo
inc...

Indice dei contenuti

  1. cover
  2. gerenza
  3. Archeologia_dei_Sensi
  4. Archeologia_dei_Sensi-1
  5. Archeologia_dei_Sensi-2
  6. Archeologia_dei_Sensi-3
  7. Archeologia_dei_Sensi-4
  8. Archeologia_dei_Sensi-5
  9. Archeologia_dei_Sensi-6
  10. Archeologia_dei_Sensi-7
  11. Archeologia_dei_Sensi-8
  12. Archeologia_dei_Sensi-9
  13. Archeologia_dei_Sensi-10
  14. Archeologia_dei_Sensi-11
  15. Archeologia_dei_Sensi-12
  16. Archeologia_dei_Sensi-13
  17. Archeologia_dei_Sensi-14
  18. Archeologia_dei_Sensi-15
  19. Archeologia_dei_Sensi-16
  20. Archeologia_dei_Sensi-17
  21. Archeologia_dei_Sensi-18
  22. Archeologia_dei_Sensi-19
  23. Archeologia_dei_Sensi-20
  24. Archeologia_dei_Sensi-21
  25. Archeologia_dei_Sensi-22
  26. Archeologia_dei_Sensi-23
  27. Archeologia_dei_Sensi-24
  28. Archeologia_dei_Sensi-25
  29. Archeologia_dei_Sensi-26
  30. Archeologia_dei_Sensi-27
  31. Archeologia_dei_Sensi-28
  32. Archeologia_dei_Sensi-29
  33. Archeologia_dei_Sensi-30
  34. Archeologia_dei_Sensi-31
  35. Archeologia_dei_Sensi-32
  36. Archeologia_dei_Sensi-33
  37. Archeologia_dei_Sensi-34
  38. Archeologia_dei_Sensi-35
  39. Archeologia_dei_Sensi-36
  40. Archeologia_dei_Sensi-37
  41. Archeologia_dei_Sensi-38
  42. Archeologia_dei_Sensi-39
  43. Archeologia_dei_Sensi-40
  44. Archeologia_dei_Sensi-41
  45. Archeologia_dei_Sensi-42
  46. Archeologia_dei_Sensi-43
  47. Archeologia_dei_Sensi-44
  48. Archeologia_dei_Sensi-45
  49. Archeologia_dei_Sensi-46
  50. Archeologia_dei_Sensi-47
  51. Archeologia_dei_Sensi-48
  52. Archeologia_dei_Sensi-49
  53. Archeologia_dei_Sensi-50
  54. Archeologia_dei_Sensi-51
  55. Archeologia_dei_Sensi-52
  56. Archeologia_dei_Sensi-53
  57. Archeologia_dei_Sensi-54
  58. Archeologia_dei_Sensi-55
  59. Archeologia_dei_Sensi-56
  60. Archeologia_dei_Sensi-57
  61. Archeologia_dei_Sensi-58
  62. Archeologia_dei_Sensi-59
  63. Archeologia_dei_Sensi-60
  64. Archeologia_dei_Sensi-61
  65. Archeologia_dei_Sensi-62
  66. Archeologia_dei_Sensi-63
  67. Archeologia_dei_Sensi-64
  68. Archeologia_dei_Sensi-65
  69. Archeologia_dei_Sensi-66
  70. Archeologia_dei_Sensi-67