Parole che bussano
eBook - ePub

Parole che bussano

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Parole che bussano

Informazioni su questo libro

Ombretta Isidori nasce in Umbria. Vive e lavora a Perugia. Questa raccolta di poesie è la sua prima personale pubblicazione, anche se altri scritti hanno preso corpo e anima in tre diverse raccolte della Aletti Editore. Queste parole nascono in inverno, quando la natura è apparentemente morta. Un letargo che è preparazione alla vita per una nuova primavera. Poesie nate da una terra che ha fecondato con cura energie vive ma sopite da tanto tempo. Hanno un nome proprio, come le persone e le circostanze della sua vita, custodi della perla di luce che per la prima volta ha visto in loro brillare, oltrepassando la soglia del quotidiano. Un percorso personale dove è stata sperimentata la scoperta di un sentimento d'amore per la vita nei suoi innumerevoli dettagli, ma solo dopo aver toccato e spolverato con mano parti della sua esistenza coperta da antiche ombre. Tante sono state le forze che hanno circondato questi versi, fino a nutrirli di quell'energia viva che ha permesso loro di crescere e bussare ad un corpo che era in attesa, senza nemmeno saperlo, della loro venuta.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Parole che bussano di Ombretta Isidori in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Poetry. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2013
Print ISBN
9788859112624
eBook ISBN
9788859112761
Argomento
Literature
Categoria
Poetry

QUI

Non posso girarmi
Guarderei i tuoi occhi
Mi innamorerei dei colori
E sentirei il profumo del tuo respiro
Non posso girarmi
Lascerei indietro troppi giorni futuri
Non miei ma in me
Voglio camminare ancora un po’
Con il desiderio che un giorno ti avrò accanto
Con il passo lento
Di chi vuole essere raggiunto
Per accorgersi
Che non c’è mai stata distanza.

SILENZIO

So stare seduta da sola
Ho conquistato ribelli pendii
E nuotato in rumorosi fiumi
Ho sorriso alla mia destra
Mentre mi appoggiavo alla mia sinistra
Il profumo di una rosa ha incontrato il mio sorriso
Momento felice che non vedevo da tempo
Un’età è trascorsa
E senza rimpianto la saluto
La gioia del nuovo tempo viene a farmi compagnia
È ora della libertà dal mio nome.

BACIO

È un richiamo intenso
Quella luce davanti a me
Così seducente
Così passionale da non sapere dire di no
Non la vedo più
Sento sfiorarmi la fronte con un bacio
Un abbraccio
E tra noi non c’è più diversità, né spazio.

COLORI

Quanto è lungo un pensiero?
L’arco di una pennellata di colore
Mentre attraversa l’arcobaleno
Con me.

BOBO

Un brivido mi annuncia che sei qui
Come sempre del resto
Una lacrima riempie il vuoto e l’attesa
Ma ora so che è solo gioia e tranquillità
Di saperti al sicuro.

PORTE

Un sottile filo d’erba
Separa me dagli altri
Un sospiro lo sposta di lato
Oso guardare oltre me stessa
Non colgo differenze né timori
Ma raccolgo similitudini e speranze
Le stesse in ogni epoca
Le stesse anche domani
È poi così lontano l’altro?

GERRINA

Il caldo di un cappotto
Ed il profumo di un cespuglio di rose
Sanno mitigare l’attesa
Di un futuro abbraccio
Che la mia età ora comprende.

SORRISO

Uno sciocco timore di leggerezza
Mi impedisce di sorridere
Ma la veste leggera e colorata che indosso
Ha il profumo della dolcezza
Di un tocco di mani infantili
Il vento che la solleva
Ha la forza del cambiamento
Un vortice allegro che ...

Indice dei contenuti

  1. cover
  2. gerenza
  3. sommario
  4. Parole_che_bussano
  5. Parole_che_bussano-1
  6. Parole_che_bussano-2
  7. Parole_che_bussano-3
  8. Parole_che_bussano-4
  9. Parole_che_bussano-5
  10. Parole_che_bussano-6
  11. Parole_che_bussano-7
  12. Parole_che_bussano-8
  13. Parole_che_bussano-9
  14. Parole_che_bussano-10
  15. Parole_che_bussano-11
  16. Parole_che_bussano-12
  17. Parole_che_bussano-13
  18. Parole_che_bussano-14
  19. Parole_che_bussano-15
  20. Parole_che_bussano-16
  21. Parole_che_bussano-17
  22. Parole_che_bussano-18
  23. Parole_che_bussano-19
  24. Parole_che_bussano-20
  25. Parole_che_bussano-21
  26. Parole_che_bussano-22
  27. Parole_che_bussano-23
  28. Parole_che_bussano-24
  29. Parole_che_bussano-25
  30. Parole_che_bussano-26
  31. Parole_che_bussano-27
  32. Parole_che_bussano-28
  33. Parole_che_bussano-29
  34. Parole_che_bussano-30
  35. Parole_che_bussano-31
  36. Parole_che_bussano-32
  37. Parole_che_bussano-33
  38. Parole_che_bussano-34
  39. Parole_che_bussano-35
  40. Parole_che_bussano-36
  41. Parole_che_bussano-37
  42. Parole_che_bussano-38
  43. Parole_che_bussano-39
  44. Parole_che_bussano-40
  45. Parole_che_bussano-41
  46. Parole_che_bussano-42
  47. Parole_che_bussano-43
  48. Parole_che_bussano-44
  49. Parole_che_bussano-45
  50. Parole_che_bussano-46
  51. Parole_che_bussano-47
  52. Parole_che_bussano-48
  53. Parole_che_bussano-49
  54. Parole_che_bussano-50