
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Parole che bussano
Informazioni su questo libro
Ombretta Isidori nasce in Umbria. Vive e lavora a Perugia. Questa raccolta di poesie è la sua prima personale pubblicazione, anche se altri scritti hanno preso corpo e anima in tre diverse raccolte della Aletti Editore. Queste parole nascono in inverno, quando la natura è apparentemente morta. Un letargo che è preparazione alla vita per una nuova primavera. Poesie nate da una terra che ha fecondato con cura energie vive ma sopite da tanto tempo. Hanno un nome proprio, come le persone e le circostanze della sua vita, custodi della perla di luce che per la prima volta ha visto in loro brillare, oltrepassando la soglia del quotidiano. Un percorso personale dove è stata sperimentata la scoperta di un sentimento d'amore per la vita nei suoi innumerevoli dettagli, ma solo dopo aver toccato e spolverato con mano parti della sua esistenza coperta da antiche ombre. Tante sono state le forze che hanno circondato questi versi, fino a nutrirli di quell'energia viva che ha permesso loro di crescere e bussare ad un corpo che era in attesa, senza nemmeno saperlo, della loro venuta.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
QUI
SILENZIO
BACIO
COLORI
BOBO
PORTE
GERRINA
SORRISO
Indice dei contenuti
- cover
- gerenza
- sommario
- Parole_che_bussano
- Parole_che_bussano-1
- Parole_che_bussano-2
- Parole_che_bussano-3
- Parole_che_bussano-4
- Parole_che_bussano-5
- Parole_che_bussano-6
- Parole_che_bussano-7
- Parole_che_bussano-8
- Parole_che_bussano-9
- Parole_che_bussano-10
- Parole_che_bussano-11
- Parole_che_bussano-12
- Parole_che_bussano-13
- Parole_che_bussano-14
- Parole_che_bussano-15
- Parole_che_bussano-16
- Parole_che_bussano-17
- Parole_che_bussano-18
- Parole_che_bussano-19
- Parole_che_bussano-20
- Parole_che_bussano-21
- Parole_che_bussano-22
- Parole_che_bussano-23
- Parole_che_bussano-24
- Parole_che_bussano-25
- Parole_che_bussano-26
- Parole_che_bussano-27
- Parole_che_bussano-28
- Parole_che_bussano-29
- Parole_che_bussano-30
- Parole_che_bussano-31
- Parole_che_bussano-32
- Parole_che_bussano-33
- Parole_che_bussano-34
- Parole_che_bussano-35
- Parole_che_bussano-36
- Parole_che_bussano-37
- Parole_che_bussano-38
- Parole_che_bussano-39
- Parole_che_bussano-40
- Parole_che_bussano-41
- Parole_che_bussano-42
- Parole_che_bussano-43
- Parole_che_bussano-44
- Parole_che_bussano-45
- Parole_che_bussano-46
- Parole_che_bussano-47
- Parole_che_bussano-48
- Parole_che_bussano-49
- Parole_che_bussano-50