Gli scogli e le maschere
eBook - ePub

Gli scogli e le maschere

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Gli scogli e le maschere

Informazioni su questo libro

«In questa preziosa raccolta di poesie, redatte con un linguaggio di esclusiva raffinatezza, il Corrado non si è unicamente sforzato di elevare, con il suo eclettico idioma, ogni quasi impercettibile espressione del vivere, ma ha dimostrato anche di essere egregiamente riuscito a sostenere una perspicace ricerca di suono, e di stilema. Queste sono delle liriche irraggianti, capaci di strapparti la natura dal petto, per trapiantartela in un sidereo fantastico, immerso senza tempo e senza spazio, e senza compromessi e senza inganni, nel sonno di un nulla costruito, e al tempo stesso dettato, dall'immutato essente. Un infinito, in cui imperano argutamente incanto artistico, e odeporica dislocazione. Un ottimo mezzo, per alienare la nostra mente, sia pure per un istante, dallo sconfinato putridume in cui alligna il contesto odierno, e per esorcizzare la raccapricciante durezza con cui molti uomini volgarizzano la vita, senza interpellarsi della radice di nulla, e senza ringraziare il tutto di esistere.»
Francesco Laino
Nicolaj Corrado nasce a Rossano il 16 febbraio 1996. Studente presso il liceo classico, ha ricevuto per la sua attività prosastica e poetica già numerosi riconoscimenti, fra cui ricordiamo il "Premio Stelle del Sud 2012", il "Premio Mario de Gaudio" ed il primo posto nell'agone poetico "Ischia, l'isola verde". Dopo Sulle orme degli dei, romanzo incentrato sulla storia e sul mito del paese in cui è cresciuto, Oriolo, questa raccolta di poesie rappresenta la sua seconda pubblicazione in veste letteraria.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Gli scogli e le maschere di Nicolaj Corrado in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Poetry. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2013
Print ISBN
9788859113249
eBook ISBN
9788859113515
Argomento
Literature
Categoria
Poetry
Nota critica
E così il poeta, dopo aver ricevuto nell’intimità del suo esistere, la trasmissione di vita e di pensare, vicino all’alto insegnamento del Cristo (in effetti, poesia e sacralità si intrecciano): la via è tale solo se diventa viaggio, con le curiosità le insidie, le sconfitte egli orizzonti, inizia il suo cammino. Che non può non ispirarsi a chi del viaggio è incarnazione nel pensiero occidentale e raffigurare quello stupore di conoscere e di esprimere che ogni poeta e filosofo deve avere: Ulisse.
E non può nell’attualizzazione di ogni esperienza personale ed epoca storica, non essere l’essenziale in aspetti salottieri, ma proprio per nascondere e proteggere il nucleo veritiero ai profani, a chi non sa vedere nella risalta del pagliaccio l’amaritudine dell’eterno e a chi non sa capire che il poeta è alter et idem, nell’insaziabile contrasto dei tanti “IO” di cui è frutto e espressione. Come avviene esemplarmente, in questa silloge in cui si gioca il simbolismo del numero quaranta delle poesie presenti: quaranta giorni nel deserto di Cristo a meditare, quaranta giorni di Mosè nel Sinai per le tavole.
E gioca il contrasto che può sembrare irrelato nel titolo, per ambientazione differente “Gli scogli”, essenziali come i sassi levigati di cui perla Montale in “Mediterraneo” e “le maschere”, le finzioni che il mare rigetta e non ammette.
Ma poi anche il mare finge l’ignoto che dovrebbe garantire scoperte e miti e porta naufragi, o le maschere, nel tempo moderno, sono il modo giusto per vedere sott’acqua la brillantezza dei fondali.
Come dice il poeta in questo viaggio e quali “IO” mette in gioco nella crescita interiore e svelamento che egli fa?
Riprende proprio Canetti, a livello di poetica, nella poesia “Metaforica realtà” in cui parla appunto di cambiamento, anche se, come ad ogni mortale e finanche al poeta, non è dato sapere se alla fine del cambiamento, uscirà “una falena o una farfalla”.
E il viaggio e l’intraprendenza di agire che rafforzano ali e sanno dare la conclusione: Nicolaj, in un crogiolo d’impasto vivo e rutilante sia di termini dinamici, a volte accarezzati nella loro diversità, sia nelle motivazioni e nel vivere il mito (come quello di Icaro, in “Sui solchi del pensiero”) fa intuire che la poesia è tale se anima ogni nostra esperienza, fisica e men tale e sa assumere la duttilità della tela di Penelope, non solo per sconfiggere la morte, nel rimando diuturno a prendere l’ultima decisione, ma nella capacità di farsi parola che è viva, sanguigna, diventa “logos” che sostanzia.
Gianni Mazzei
Impatto odeporico
Piangete l’onta delle vostre vanità
di Venere e di altro piacere,
poiché anche il sole ci ha traditi.
Levate l’ancora dalle onde macabre
e sfondate la grazia delle tristezze galanti,
il sole ci ha abbandonati.
Abbracciate i teschi dei vostri congiunti
e scopritevi dalle bende:
lasciate alle pietre il costume della falsità.
Non sentite i miasmi delle vostre vesti ataviche?
Senza il sole, ora, si discioglie l’intrecciato,
sboccia il fiore appassito
e il deserto inonda il mare.
Siamo brandelli di stelle opache
che hanno sempre sentito il bisogno di vuotare le pene
nella canic...

Indice dei contenuti

  1. cover
  2. gerenza
  3. Gli_scogli_e_le_maschere
  4. Gli_scogli_e_le_maschere-1
  5. Gli_scogli_e_le_maschere-2
  6. Gli_scogli_e_le_maschere-3
  7. Gli_scogli_e_le_maschere-4
  8. Gli_scogli_e_le_maschere-5
  9. Gli_scogli_e_le_maschere-6
  10. Gli_scogli_e_le_maschere-7
  11. Gli_scogli_e_le_maschere-8
  12. Gli_scogli_e_le_maschere-9
  13. Gli_scogli_e_le_maschere-10
  14. Gli_scogli_e_le_maschere-11
  15. Gli_scogli_e_le_maschere-12
  16. Gli_scogli_e_le_maschere-13
  17. Gli_scogli_e_le_maschere-14
  18. Gli_scogli_e_le_maschere-15
  19. Gli_scogli_e_le_maschere-16
  20. Gli_scogli_e_le_maschere-17
  21. Gli_scogli_e_le_maschere-18
  22. Gli_scogli_e_le_maschere-19
  23. Gli_scogli_e_le_maschere-20
  24. Gli_scogli_e_le_maschere-21
  25. Gli_scogli_e_le_maschere-22
  26. Gli_scogli_e_le_maschere-23
  27. Gli_scogli_e_le_maschere-24
  28. Gli_scogli_e_le_maschere-25
  29. Gli_scogli_e_le_maschere-26
  30. Gli_scogli_e_le_maschere-27
  31. Gli_scogli_e_le_maschere-28
  32. Gli_scogli_e_le_maschere-29
  33. Gli_scogli_e_le_maschere-30
  34. Gli_scogli_e_le_maschere-31
  35. Gli_scogli_e_le_maschere-32
  36. Gli_scogli_e_le_maschere-33
  37. Gli_scogli_e_le_maschere-34
  38. Gli_scogli_e_le_maschere-35
  39. Gli_scogli_e_le_maschere-36
  40. Gli_scogli_e_le_maschere-37
  41. Gli_scogli_e_le_maschere-38
  42. Gli_scogli_e_le_maschere-39
  43. Gli_scogli_e_le_maschere-40
  44. Gli_scogli_e_le_maschere-41