Stanno morendo tutti i grilli
eBook - ePub

Stanno morendo tutti i grilli

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Stanno morendo tutti i grilli

Informazioni su questo libro

QUAL È IL SENSO DELLA VITA? La risposta forse si nasconde fra le righe e vuole essere cercata.
LA NATURA è una presenza costante in queste righe, sia nei "dipinti" celebrativi, sia quale condimento dei variegati stati emozionali. A tratti viene personificata come interlocutore, a volte addirittura impersonata da chi scrive. IL PAESE le fa da controcanto attraverso le sue pietre e la sua gente, dando forma al contesto ideale di silenzio che favorisce il sorgere e l'espandersi della spiritualità. Questi luoghi sono depositari di ricordi e, in tutto questo, LA CITTÀ ci perde un poco, riscattandosi attraverso fugaci luccichii di bellezza propria o nel silenzio della notte.
In questi ambienti si declinano soprattutto GLI UMORI nati da AFFETTI e SENTIMENTI e si aggirano i fantasmi di persone care, invocate o contemplate con sgomento nel rito del commiato. Perfino la morte di chi scrive è presente in un mesto cammeo... Ma le EMOZIONI sono il segno di reviviscenza che dalla morte non può che trarre ulteriore spinta alla ripresa: ecco dunque danzare la gioia, che scaturisce dalla tenerezza degli affetti e dall'appropriarsi di frammenti di FELICITÀ dell'Altro; seguita da abissi di pessimismo generato dalla durezza del vivere. Ma c'è anche lo specchio del DOLORE altrui. Senza tutto questo, l'essere umano non avrebbe significato. Convivono, alternandosi, L'UMORE NERO e la VITALITÀ, in un dinamico intreccio indissolubile con L'IRONIA e talvolta LA SORPRESA - fino a tenere eternamente in sospeso l'ultima parola.
Potevano mancare L'INNAMORAMENTO e L'EROS? Ai quali ancora sorride, testimone silenziosa ma partecipe, la natura nei suoi molteplici aspetti, a tratti inconsueti.
Nell'insieme queste righe, scovate e intensamente rivissute grazie al richiamo sapiente dell'Editore, sono permeate dalla PASSIONE come approccio e motore di una evoluzione personale.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Stanno morendo tutti i grilli di Calpurnia in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatura e Poesía. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2013
Print ISBN
9788859113768
eBook ISBN
9788859113959
Argomento
Literatura
Categoria
Poesía
* * *
La prima volta che ci siamo visti
è stato per una sgommata.
Tu non volevi,
ma non ti potrò mai perdonare.
La prima cosa che ho visto mentre uscivi dalla macchina
è stata la tua pancia.
Tu non lo sai:
mi piacciono gli omoni con la pancia.
La tua mi è piaciuta subito,
prima ancora che io vedessi il tuo viso.
Il tuo viso è accogliente
come rotolarmi in un prato
fresco di erba verde e ridere.
Guardare i tuoi occhi dorati e fuggevoli
e carezzevoli mentre mi chiedevi: “Beh? Allora? Allora?”
La tua avidità la tua energia
finalmente ricomporre te con quella tua voce
e annegare nelle tue onde sentire il tuo odore.
Dal mio corpo improvviso incontrollato un guizzo
di desiderio di te
ero nella tua sfera –
chiusa
muta
non potevo fare altro.
“E sta’ buona, ragazza” mi dicevo
“Lui sta già fuggendo”.
Ma avevi lasciato un pacchetto con il tuo cuore e qualche altra cosa.
“Certo, non lo rivedrò” – pensavo –
quando mi hai detto: “Non ti disturbo più”.
“Perché lo ha fatto?”
Ma questo non conta.
Ripenso a quella frenata
spettacolare
ai danni che combini
all’irruenza che dà luce ai tuoi occhi castani,
al calore che fa vibrare il tuo corpo contagiando il mio
senza ritorno.
No, non ti potrò mai perdonare.
L’arancia
Il giorno in cui mi hai portato l’arancia
io lo sapevo che era speciale.
Quando l’ho presa nelle mie mani, a casa,
mi sono seduta e l’ho guardata:
aveva il colore e le radiazioni del sole.
Le ho tolto la buccia,
ho insinuato le mie dita fra gli spicchi per separarli ma si sono spezzati
e le fibre si sono sfilacciate arrendevoli a dirmi: “Apri la bocca”.
Nessuna meraviglia da parte della mia bocca
al sapore che ricordava il miele e il mosto
né alla consistenza tenera che faceva sciogliere
l’arancia che tu mi avevi portato.
Quello che non mi aspettavo
era di trovare le stesse cose nelle tue labbra
nella tua bocca
nella tua lingua.
La sorpresa era il tuo bacio
il suo ...

Indice dei contenuti

  1. * * *
  2. Armando
  3. * * *
  4. * * *
  5. Insonnia
  6. * * *
  7. * * *
  8. * * *
  9. A L.
  10. A Paola
  11. * * *
  12. * * *
  13. Barbara
  14. * * *
  15. Foschia
  16. * * *
  17. * * *
  18. * * *
  19. * * *
  20. * * *
  21. * * *
  22. * * *
  23. Saluto a T.
  24. * * *
  25. T.
  26. * * *
  27. * * *
  28. * * *
  29. * * *
  30. L’arancia
  31. Senza titolo
  32. * * *
  33. Tortoreto
  34. Alle amiche
  35. * * *
  36. * * *
  37. * * *
  38. * * *
  39. * * *
  40. * * *
  41. * * *
  42. * * *
  43. * * *
  44. 28 luglio
  45. * * *
  46. * * *
  47. * * *
  48. * * *
  49. * * *
  50. * * *
  51. * * *
  52. * * *
  53. * * *
  54. * * *
  55. * * *
  56. S’intitola: overdose di caffeina
  57. Paura
  58. * * *
  59. * * *
  60. * * *
  61. * * *
  62. * * *
  63. Studiando
  64. * * *
  65. * * *
  66. * * *
  67. * * *
  68. * * *